La LAC - Lega per l’Abolizione della Caccia delle Marche si opporrà fermamente in ogni sede legale ed istituzionale a qualsiasi ipotesi di riapertura alla caccia dell’Oasi faunistica “La Badia”. L’area protetta venne istituita 40 anni fa dalla Regione Marche per tutelare la fauna e l’ambiente su un territorio di circa 800 ettari nei Comuni di Montecalvo in Foglia ed Urbino.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Riceviamo e pubblichiamo la rettifica di LAC Marche in merito alla riapertura alla caccia dell’Oasi faunistica “La Badia” di Urbino.
da LAC Marche
È ricominciata la stagione estiva e sono ricominciati i furti nelle automobili in sosta dei bagnanti che frequentano i nostri bellissimi fiumi.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco nella mattinata di mercoledì 12 giugno per trarre in salvo un escursionista che era precipitato in un dirupo in località Serravalle, nel comune di Apecchio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Torna a Schieti di Urbino il Palio dei Trampoli, giunto alla sua XXII edizione, l’appuntamento è dal 14 al 16 giugno.
www.comune.urbino.ps.it
Il sindaco Alberto Alessandri ha reso noto la nuova giunta comunale che amministrerà Cagli per i prossimi cinque anni. I quattro assessori saranno tutti diversi rispetto a quelli che hanno accompagnato Alessandri nel suo primo mandato da sindaco.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Pubblichiamo una nota riguardante la sanità del gruppo "Riapriamo Cagli", che sarà rappresentato in consiglio comunale dal candidato sindaco sconfitto Loretta Blasi:
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Dal 24 al 29 giugno l’Area “Volponi” dell'Università di Urbino Carlo Bo ospita il Digital Media Studies Week, un evento organizzato da Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali, Association of Internet Researchers (AoIR), International Sociological Association, ISA Research Committee 51 on Sociocybernetics che vedrà il susseguirsi di due convegni di rilevanza internazionale aperti a tutti gli studiosi di media e comunicazione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Spazio K, edizione 2019, giovedì 13 giugno, alle ore 18.00, inaugurazione della III mostra della rassegna con il duo di artisti Luisa Mè (Grande Cucina Palazzo Ducale).
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Si chiamava Luciana Simoncelli e aveva 59 anni, è stata ritrovata morta nella sua abitazione a Serravalle di Carda, frazione di Apecchio, ma da quasi quarantacinque anni nessuno aveva sue notizie, nemmeno il suo medico curante.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Oltre 70 persone tra medici, infermieri, farmacisti e cittadini interessati hanno partecipato all’iniziativa “Le piante e le antiche farmacie dei monaci” svoltasi all’Eremo di Fonte Avellana, promossa dall’Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino e dal Centro Ricerche Floristiche Marche “Brilli - Cattarini”, facente capo al Servizio Ambiente della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La “decrescita felice” è un concetto legato a una corrente di pensiero politico, economico e sociale favorevole a una riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi. Dai più ritenuta un’idea impraticabile.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per tutto il periodo estivo, nelle oltre 600 FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori è attivo il servizio “Farmacia in viaggio”: consigli specifici per affrontare viaggi e vacanze in completa sicurezza, sia in base alla meta di destinazione scelta sia in base alle specifiche esigenze delle singole persone.
da Rete Farmacisti Preparatori
Uno storico accordo è stato siglato tra il Ministero della Giustizia, rappresentato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dal Dipartimento per la giustizia Minorile e di Comunità, il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere e l’Università Roma Tre.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’iniziativa promossa dal Centro Don Sturzo di Cagli di diffondere un appello per aiutare concretamente le Marche colpite dal terremoto del 2016, sta già raccogliendo i primi consensi.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Conferme gratificanti per l’Università di Urbino Carlo Bo arrivano dal XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati presentato alla Sapienza di Roma dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea durante il Convegno “Università e mercato del lavoro”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L'Università di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Giurisprudenza (DiGIUR) e Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) - Caritas italiana e Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) Ufficio per l'Italia e San Marino - dedicano la giornata di martedì 11 giugno al tema delle migrazioni e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
È iniziato venerdì ed è terminato domenica il lungo week end targato Csi Pesaro-Urbino che ha coinvolto oltre 500 sportivi amatoriali di tutta la Regione impegnati su più fronti.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
A un anno esatto dalla morte, l’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la Società internazionale Hegel-Marx per il pensiero dialettico e l’Istituto italiano per gli studi filosofici, organizza una due giorni di convegno con la presenza di alcuni fra i più prestigiosi studiosi, allievi e amici di Domenico Losurdo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Mercoledì 12 giugno a Urbino, nella sala del Rettorato (palazzo Passionei-Paciotti in via Lorenzo Valerio), alle 10, si conosceranno i vincitori del bando valido per l’anno 2018-2019, promosso da Cgil Pesaro Urbino, da Fisac Cgil (categoria dei lavoratori del credito) provinciale e nazionale e dall’Università Carlo Bo di Urbino.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
L’Università di Urbino apre fino al 2 luglio prossimo le iscrizioni alla Summer School "Costruire l'Europa: Fictio, falso, fake: sul buon uso della filologia", in programma a Urbino dal 15 al 20 luglio 2019 e indirizzata a docenti e giovani studiosi che vogliano formarsi e acquisire una didattica aggiornata di livello avanzato, grazie anche al rilascio finale di 5 CFU utilizzabili per le classi di concorso A-11, A-12, A-13 e A-22, tab. A del D.P.R. 14 febbraio 2016 n.19.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Siamo sobbalzati sulle sedie quando abbiamo letto la nota del ministro dell’interno che prevederebbe “secondo lui” una pioggia di rinforzi nel nostro territorio, come mai accaduto, dopo anni di tagli che hanno penalizzato la sicurezza dei cittadini e le forze dell’ordine.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
In linea con la legge di riforma delle Province (legge 56/2014), che mantiene in capo a questi enti il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale, la Provincia di Pesaro e Urbino sta costituendo un “Tavolo permanente sulla parità di genere”, che si occuperà di promuovere le pari opportunità, il contrasto alle discriminazioni sui luoghi di lavoro, la valorizzazione delle differenze a partire da quelle di genere, le buone prassi ed i progetti di enti e imprese per superare gli ostacoli che ancora limitano l’effettiva parità di opportunità tra uomini e donne nel lavoro, nella vita economica, politica e sociale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sei studenti del quarto anno del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi”, accompagnati dal prof. Antonio Saluzzi, dal 20 al 28 maggio 2019 hanno partecipato al progetto europeo “Youth Exchange Unemployed Entrepreneurs”, a Dosemealti, in Turchia, nei pressi della città di Antalya, finanziato dall’Erasmus Plus e organizzato dalla sezione turca dell’Associazione Euroteam.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Il 3 giugno si è concluso il 2° corso di formazione per Peer Educator tenuto dalle dottoresse Clizia Pugliè, (psicologa) e Barbara Rastelletti (psicologa) del Dipartimento di Prevenzione AV1 ASUR, coadiuvate dagli insegnanti referenti per la promozione della salute del Polo Scolastico 1 e 3 di Fano: Anna Ucci, Mauro Del Bene, Marina Ferrero.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Marche Multiservizi informa che, al fine di migliorare la qualità del servizio, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica in Via Leopardi, nel Comune di Urbania.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Presentata questa mattina dal sindaco Maurizio Gambini la nuova Giunta del Comune di Urbino, fra conferme, novità, nomi esterni alla tornata elettorale e con Vittorio Sgarbi a rivestire il ruolo di co-sindaco.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
I quotidiani Vivere dal 2003 vivono in simbiosi con il loro territorio di riferimento. Nelle Marche sono quattordici le testate del gruppo, una per ognuna delle città principali, quattordici redazioni che quotidianamente lavorano per dare un'informazione tempestiva, corretta e imparziale ai propri lettori.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Scuola, università e impresa al centro del concorso “Learning by doing” promosso da Confindustria Marche e rivolto a docenti e studenti degli istituti superiori e delle università di tutta la Regione, per proporre la condivisione di metodologie, strumenti e valori tra il mondo industriale e il mondo dell’istruzione e della formazione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per effettuare lo sfalcio dell’erba, il prossimo sabato 8 giugno in alcune vie della città sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione per tutte le categorie di veicoli.
www.comune.urbino.ps.it
Se l’entusiasmo alla presentazione può essere considerato un segnale, allora quest’estate ci sarà da divertirsi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Dal 07 al 22 giugno 2019 il Liceo “Laurana-Baldi” ospita la mostra fotografica “R-esistere. La resistenza dell’anima” a conclusione del progetto Fotogrammi di Versi. Laboratorio di fotopoesia.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Il 5 e il 6 giugno un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali dell'Università di Urbino coordinato dal prof. Fabio Giglietto ha partecipato presso il building 29 del campus di Facebook a Menlo Park (California) al primo meeting dei 12 gruppi di ricerca scelti da Social Science Research Council per studiare il ruolo della piattaforma di social media nei processi elettorali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it