Ora è ufficiale! Anche i dati scientifici dimostrano in modo inconfutabile come la proliferazione della popolazione del cinghiale e quindi anche l'aumento dei danni causati all'agricoltura e degli incidenti stradali, sia conseguenza diretta della pressione venatoria nei confronti di questa specie.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Consueto appuntamento con le opportunità di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Gambini ha vinto questa tornata elettorale rafforzandosi fortemente, ma soprattutto ha vinto grazie ai voti che la compagine di Mecchelli, appositamente uscita dal PD per unirsi al centro destra, gli ha generosamente offerto su un piatto d’argento salvandolo di fatto da un ballottaggio certo.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
“Fake news”, interferenze politiche, tutela della privacy, accesso ai dati dei social media per la ricerca indipendente e controllo pubblico delle piattaforme. Sono questi alcuni dei temi che saranno al centro dell’evento “Digital Media Studies Week”, che si terrà dal 24 al 29 giugno presso l'Università di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Identificato ed arrestato uno studente ventitreenne sospettato di rifornire di sostanze stupefacenti gli studenti dell’Università di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Domenica 23 giugno, dalle ore 11 a Paravento di Cagli, si terrà la IX edizione dell’evento “La battaglia di Paravento”, una giornata di iniziative storico - culturali per ricordare l’episodio di guerra partigiana avvenuto sul monte Catria tra il 19 e 20 giugno 1944, rimasto per anni scarsamente conosciuto pur essendo tra i più significativi, in cui perse la vita il giovane partigiano Mario Sabbatini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Saranno diversi gli incontri di interesse generale che si terranno durante il XVIII Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell' Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana in programma a Urbino (Aula Magna di Palazzo Battiferri) dal 24 al 27 Giugno.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Importante riconoscimento per l’Università di Urbino: nei giorni scorsi alla Mole Vanvitelliana di Ancona si è conclusa la prima fase di Aula Emprende, un progetto che ha visto 20 gruppi di studenti delle quattro università marchigiane impegnati nella presentazione di una loro ‘idea innovativa’ pronta per essere trasformata in un progetto imprenditoriale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’Azienda Sanitaria Area Vasta1 di Fano comunica che, anche quest’anno, sarà attivato il servizio di Guardia Medica Turistica in Area Vasta 1 per la stagione estiva 2019, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie di una popolazione che nel periodo estivo aumenta grazie alla presenza dei turisti.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Doppio appuntamento, sabato 22 e domenica 23 giugno, alla Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, in occasione dell’iniziativa nazionale “Natura senza barriere - insieme per un escursionismo inclusivo” promossa dall’associazione FederTrek, a cui la Provincia di Pesaro e Urbino, ente gestore della Riserva, aderisce per la terza annualità consecutiva.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Riparte Urbino Plays Jazz Around, il festival itinerante organizzato dall’associazione Urbino Jazz Club.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Promuovere e valorizzare il territorio e sensibilizzare verso le buone pratiche del riuso e dell’ecosostenibilità, coniugando gastronomia, musica e divertimento. È l’obiettivo della "Festa della Risata - gastronomia e buonumore”, che si terrà da venerdì 21 a domenica 23 giugno a Isola del Piano, promossa dalla Pro loco con i patrocini di Comune e Provincia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alessandro Bongermino e Chiara Fasolino, studenti del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni della Scuola di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino sono i due vincitori del XII concorso “L’azzardopatia - Quando in gioco è la vita“, bandito dall’Associazione “Paolo Ettorre - Socially Correct“ in collaborazione con la Direzione Comunicazione e dei Rapporti Europei e Internazionali, del Ministero della Salute.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è concluso le scorse settimane, presso la piscina comunale di Cagli, il primo corso per assistenti bagnanti della federazione italiana nuoto, con il superamento della prova da parte di 13 ragazzi provenienti da diversi comuni: Cagli, Acqualagna, Pergola, Frontone e Piobbico.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
La seconda edizione del Memorial “Leone Pantaleoni”, disputata domenica scorsa presso il ristorante ‘il Pineta’ di Cagli, è stata vinta anche quest’anno, con 5 punti su 5, da Mauro Rovedi di Pesaro, che ha preceduto, di una sola lunghezza, Diego Serafini.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Alle 22:56 di ieri sera Giacomo (detto ‘Zico’) Pieri ha portato a termine la propria impresa dell’Everesting Unlimited. È riuscito ad andare ben oltre le 33 scalate del monte Petrano previste (obiettivo raggiunto già martedì intorno alle 12), fermandosi solo a 45.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Nel primo pomeriggio di oggi, verso le 14.15 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Fossombrone per domare un incendio scoppiato all'interno di un garage.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Anche la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino celebra la Festa della Musica, evento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla SIAE, giunto quest'anno alla venticinquesima edizione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Re-fiber Unicam: il progetto ha l’obiettivo di ricavare fibra alimentare, fibra alimentare prebiotica, polifenoli, sali minerali e vitamine dagli scarti organici delle aziende biologiche locali attraverso un processo di lavorazione. Il prodotto ottenuto va utilizzato come integratore alimentare e addizionato ad alimenti come yogurt, farine, succhi di frutta e anche birre artigianali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sala gremita ieri (19 giugno 2019) alla Settimana Europea dell’Energia, il più grande evento nella capitale belga in questo settore, per la presentazione dei progetti EMPOWERING (www.empowering-project.eu) finanziato dal programma Horizon2020 e LIFE SEC ADAPT, coordinati da SVIM Sviluppo Marche.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
Si svolgerà mercoledì 3 luglio alle ore 10,30, a Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino la cerimonia di premiazione per 20 studenti dell’Ateneo feltresco.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo il grande successo dei piatti realizzati in primavera a base di tartufo, ecco un nuovo appuntamento gastronomico che i Ristoratori di Fossombrone hanno pesato per il 25esimo anno della festa internazionale dedicata alla musica. Andrà in scena il prossimo 21 giugno, da parte dell’associazione ristoranti di Fossombrone promossa da Confcommercio Pesaro, dalle ore 19.30, il Piatto del Musicista.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Record del mondo per Giacomo Pieri. Il Cagliese ha scalando per la 43esima volta consecutiva il Monte Petrano. In serata è prevista la conclusione dell'impresa, con 45 scalate complessive e il compimento del quarto Everesting.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Venerdì 21 Giugno si terrà a Fossombrone la prima edizione della Festa della Musica, manifestazione che da 25 anni celebra la musica in tutta Europa.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si conclude venerdì 21 giugno, presso il Monastero di Montebello, antico baluardo del biologico italiano e culla delle attività pionieristiche di Gino Girolomoni, il Corso di alta formazione permanente “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica” dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo iniziato al termine del 2018.
da Cooperativa Agricola Girolomoni
L'UniUrb Spritz di giovedì è alla Casa delle Vigne, Antonella Penna parlerà delle plastiche in mare:
Sempre temi di estrema attualità quelli trattati dagli appuntamenti Spritz di Uniurb rivolti alla cittadinanza: quello di giovedì 20 giugno si svolgerà al Centro di educazione Ambientale “Casa delle Vigne”, in via F.lli Rosselli, 1 in apertura della "Festa senza rifiuto". Nel consueto orario delle 19, sarà Antonella Penna, docente di Ecologia di Uniurb, a parlare di “Ecosistemi marini e attività dell’uomo. Le plastiche e la loro diffusione”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Tragico incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la strada provinciale Flaminia, nel territorio comunale di Cagli all'altezza del centro abitato di Smirra.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’insediamento del nuovo Consiglio comunale non ha riservato sorprese, tutto si è svolto come da copione con Gambini mattatore che accentra sulla sua persona le deleghe più importanti - cultura, istruzione, lavori pubblici, polizia municipale ed altro ancora - salvo contraddirsi, poco dopo, dichiarando che è sua intenzione riposarsi un po’mollando qualche frattaglia, ai consiglieri della sua coalizione, cioè a tutti, come nella precedente sindacatura.
da Ermanno Torrico
PCI Urbino
L’Automobile Club Pesaro e Urbino con Aci Sport e Aci Storico organizza, il 23 giugno 2019, la 4° edizione della "100 miglia in provincia", un evento turistico e culturale per autovetture d’epoca, con il patrocinio dei Comuni di Pesaro, Comune Terre Roveresche, Comune di Cagli, Coni Pesaro, Terra di Piloti e Motori.
da Automobile Club Pesaro e Urbino
www.pesarourbino.aci.it
Mercoledì 26 giugno, il Rettore Vilberto Stocchi conferirà al poeta nordirlandese Paul Muldoon il Sigillo d'Ateneo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi informa che, al fine di migliorare la qualità del servizio, nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi per acqua potabile, nel Comune di Urbino.
www.gruppomarchemultiservizi.it