12 luglio 2019






11 luglio 2019


...

Sinistra per Urbino ha seguito il dibattito sull’eventuale chiusura dell’Oasi della Badia con attesa di giustificazioni tecniche e scientifiche adeguate all’importanza che l’argomento riveste, non solo come determinazioni dell’amministrazione pubblica sulla gestione presente del territorio di caccia, ma sul rapporto esistente tra uomo e ambiente naturale.


...

Il Memorial Marco Romani, torneo di calcio a cinque che da sette anni anima l’estate di Fossombrone, è ormai diventato un punto fermo per gli sportivi del territorio (e anche trampolino di lancio) e anche quest’anno non ha deluso le aspettative.


10 luglio 2019





...

Giovedì 11 luglio alle 18 la Quadreria Cesarini del Comune di Fossombrone ospita un incontro sul tema “La Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino restaura Bucci” l’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con il Comune di Fossombrone.


...

Torna a Fossombrone la "Festa del volontariato", promossa dalla Consulta delle associazioni Ats n.7, con la collaborazione del Comune, della provincia e del CSV Marche (Centro servizi volontariato): giovedì 11 luglio, dalle ore 20 in corso Garibaldi, un programma di svago e iniziative all'insegna di solidarietà e aggregazione.


...

Confartigianato continua a puntare sul turismo come volano di crescita delle aree interne, con una serie di iniziative che permetteranno di valorizzare l’offerta turistica legata all’artigianato. Una attenzione particolare è rivolta anche ai piani di sviluppo locale ed alle agevolazioni finanziarie a sostegno dell’artigianato enogastronomico, artistico e ricettivo.


9 luglio 2019




...

Nel 1959 a Urbino venne attivato il primo Seminario di Diritto comparato ed europeo (“Séminaire de droit comparé et européen/Seminar of European and Comparative Law”), fondato dai Professori Enrico Paleari e Germain Bruillard.


...

Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’ giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.


8 luglio 2019




...

L’incontro che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha avuto venerdì sera con cittadini, amministratori, imprenditori e associazioni di Pergola e comuni limitrofi, incentrato sugli interventi dell’amministrazione provinciale su strade e scuole, è stato preceduto da una seduta del consiglio provinciale, ospitata anch’essa nel palazzo comunale.


...

Il Comune di Urbania avvisa i cittadini che da Lunedì 8 Luglio 2019 ANAS farà lavori di sottofondo stradale e asfaltature sulla SS 745 metaurense, ex provinciale (il tratto interessato è quello dalla rotatoria di via mazzini alla rotatoria dei fangacci) e per tale motivo verrà istituito il senso unico alternato mediante impianto semaforico.



...

Si è svolto in mattinata, presso la Sede di Confcommercio a Urbino, un incontro tra il Direttore Generale di Confcommercio Amerigo Varotti, accompagnato dal Segretario urbinate Egidio Cecchini ed il nuovo Assessore al Turismo della Città ducale, Andrea De Crescentini.


6 luglio 2019





...

Anche i due gruppi di minoranza ‘Il Futuro in Comune’ (rappresentato dai consiglieri comunali Paolo Viti, Patrizia Sabatini e Alessandro Formica) e ‘Riapriamo Cagli’ (dal consigliere Loretta Blasi) hanno voluto esprimere alcune considerazioni politiche sulla modifica del regolamento d’igiene comunale, approvata ieri in consiglio comunale. Lo hanno fatto attraverso un comunicato congiunto che ci è pervenuto nella serata di ieri.


5 luglio 2019



...

Per godere della bellezza ogni stagione è valida, ma d’estate è ancor più piacevole viaggiare, scoprire, ammirare. L’’Itinerario della bellezza’, il progetto ideato dalla Confcommercio Marche Nord per valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio artistico, storico, ambientale ed enogastronomico della provincia di Pesaro Urbino, con la bella stagione si arricchisce di tanti e variegati eventi di qualità: ben 16 date.


...

In data 27 ottobre 2009 è stato costituito, presso la Prefettura di Pesaro e sulla base di una direttiva del Ministero dell’Interno, l’Osservatorio sugli incidenti stradali, con il fine di realizzare strategie per la prevenzione degli incidenti e il contrasto dell’eccesso di velocità.