Il M5S Urbino ed il Consigliere Regionale Piergiorgio Fabbri chiedono ai Consigli Comunali di Urbino e Fossombrone in primis, ma anche a tutti gli altri Consigli dei Comuni della Valle del Metauro, di ostacolare nelle sedi istituzionali il progetto del Consigliere regionale Andrea Biancani volto a smantellare il tratto ferroviario Fano-Urbino a favore di una pista ciclabile.
Il PD di Urbino insieme ai gruppi Consigliari PD e Viva Urbino, sono contrari all’apertura della caccia nell’Oasi protetta di Badia, chiedendo invece un rafforzamento della stessa, data l’importanza dal punto di vista faunistico connesse ad un territorio dalle particolari caratteristiche morfologiche conservate fino ad oggi grazie anche ad un lungo periodo di tutela ambientale iniziata fin dal 1979.
«A poco più di un anno dall'accordo tra Regione e Ministero, si intensificano gli interventi di Anas sulle strade del nostro territorio. In questi giorni è partito il primo lotto di lavori per 1,2 milioni di euro su Fogliense, Montelabbatese e Metaurense ed entro la settimana saranno affidati ulteriori cantieri per circa 2,5 milioni».
Sinistra per Urbino ha seguito il dibattito sull’eventuale chiusura dell’Oasi della Badia con attesa di giustificazioni tecniche e scientifiche adeguate all’importanza che l’argomento riveste, non solo come determinazioni dell’amministrazione pubblica sulla gestione presente del territorio di caccia, ma sul rapporto esistente tra uomo e ambiente naturale.
Anche il Movimento 5S di Urbino si schiera contro l’apertura all’attività venatoria nelll’Oasi della Badia: un’area protetta ricca di biodiversita che per la sua bellezza è meta di un turismo naturalistico ed è luogo di didattica da parte delle scuole, un’esempio di conservazione dell’ambiente.
Giovedì 11 luglio alle 18 la Quadreria Cesarini del Comune di Fossombrone ospita un incontro sul tema “La Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino restaura Bucci” l’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con il Comune di Fossombrone.
Torna a Fossombrone la "Festa del volontariato", promossa dalla Consulta delle associazioni Ats n.7, con la collaborazione del Comune, della provincia e del CSV Marche (Centro servizi volontariato): giovedì 11 luglio, dalle ore 20 in corso Garibaldi, un programma di svago e iniziative all'insegna di solidarietà e aggregazione.
Confartigianato continua a puntare sul turismo come volano di crescita delle aree interne, con una serie di iniziative che permetteranno di valorizzare l’offerta turistica legata all’artigianato. Una attenzione particolare è rivolta anche ai piani di sviluppo locale ed alle agevolazioni finanziarie a sostegno dell’artigianato enogastronomico, artistico e ricettivo.
La 18esima edizione del Fossombrone Teatro Festival inizia domani sera (Esedra di Piazza Mazzini, mercoledì 10 luglio alle ore 21.30) con la prima nazionale del recital “Per Elisa”, che vede Violante Placido alla voce recitante, Davide Alogna al violino e Giuseppe Greco al pianoforte.
Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’ giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.
L’incontro che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha avuto venerdì sera con cittadini, amministratori, imprenditori e associazioni di Pergola e comuni limitrofi, incentrato sugli interventi dell’amministrazione provinciale su strade e scuole, è stato preceduto da una seduta del consiglio provinciale, ospitata anch’essa nel palazzo comunale.
Il Comune di Urbania avvisa i cittadini che da Lunedì 8 Luglio 2019 ANAS farà lavori di sottofondo stradale e asfaltature sulla SS 745 metaurense, ex provinciale (il tratto interessato è quello dalla rotatoria di via mazzini alla rotatoria dei fangacci) e per tale motivo verrà istituito il senso unico alternato mediante impianto semaforico.
Anche i due gruppi di minoranza ‘Il Futuro in Comune’ (rappresentato dai consiglieri comunali Paolo Viti, Patrizia Sabatini e Alessandro Formica) e ‘Riapriamo Cagli’ (dal consigliere Loretta Blasi) hanno voluto esprimere alcune considerazioni politiche sulla modifica del regolamento d’igiene comunale, approvata ieri in consiglio comunale. Lo hanno fatto attraverso un comunicato congiunto che ci è pervenuto nella serata di ieri.
Il M5S Urbino ed il Consigliere Regionale Piergiorgio Fabbri chiedono ai Consigli Comunali di Urbino e Fossombrone in primis, ma anche a tutti gli altri Consigli dei Comuni della Valle del Metauro, di ostacolare nelle sedi istituzionali il progetto del Consigliere regionale Andrea Biancani volto a smantellare il tratto ferroviario Fano-Urbino a favore di una pista ciclabile.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
I Carabinieri della Stazione di Terre Roveresche e di Fossombrone, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e della Stazione di Fano, hanno sottoposto a fermo per tentato omicidio della coniuge L.S., 74enne, pensionato, con plurimi precedenti penali, originario di Serrungarina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il PD di Urbino insieme ai gruppi Consigliari PD e Viva Urbino, sono contrari all’apertura della caccia nell’Oasi protetta di Badia, chiedendo invece un rafforzamento della stessa, data l’importanza dal punto di vista faunistico connesse ad un territorio dalle particolari caratteristiche morfologiche conservate fino ad oggi grazie anche ad un lungo periodo di tutela ambientale iniziata fin dal 1979.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
La Protezione Civile della Regione Marche ha diramato un'allerta meteo per temporali valida per la giornata di domani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Presentato il programma della quinta edizione del festival Urbino Plays Jazz, che si svolgerà a Urbino dal 1 al 4 agosto.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Ben otto imprenditori under 35 della provincia di Pesaro che hanno scelto la campagna per il loro futuro lavorativo e che si sono distinti per essere riusciti a coniugare la tradizione agricola con l’innovazione.
www.coldiretti.it
Urbino ha il privilegio di avere, a portata di tutti, un museo dell’Universo (come amava dirci Franco Pacini) da cui godere della volta celeste a 360 gradi. È il parco della Resistenza, all’interno della Fortezza Albornoz.
da C.E.A. Casa delle Vigne Urbino
www.facebook.com/Casadellevigne
«A poco più di un anno dall'accordo tra Regione e Ministero, si intensificano gli interventi di Anas sulle strade del nostro territorio. In questi giorni è partito il primo lotto di lavori per 1,2 milioni di euro su Fogliense, Montelabbatese e Metaurense ed entro la settimana saranno affidati ulteriori cantieri per circa 2,5 milioni».
da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente e Infrastrutture
Oggi pomeriggio i Rotary Club Urbino, Rotary Club Cagli Terra Catria e Nerone e Rotary Club Fano organizzano la ‘Passeggiata Ducale’.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Sinistra per Urbino ha seguito il dibattito sull’eventuale chiusura dell’Oasi della Badia con attesa di giustificazioni tecniche e scientifiche adeguate all’importanza che l’argomento riveste, non solo come determinazioni dell’amministrazione pubblica sulla gestione presente del territorio di caccia, ma sul rapporto esistente tra uomo e ambiente naturale.
da Antonio Santini
Sinistra per Urbino
Il Memorial Marco Romani, torneo di calcio a cinque che da sette anni anima l’estate di Fossombrone, è ormai diventato un punto fermo per gli sportivi del territorio (e anche trampolino di lancio) e anche quest’anno non ha deluso le aspettative.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze, nel pomeriggio di oggi nella frazione di Trasanni di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La Provincia di Pesaro e Urbino conferirà un incarico di dirigente a tempo determinato (12 mesi, eventualmente prorogabili) per il Servizio “Viabilità, progettazione opere pubbliche rete viaria”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Anche il Movimento 5S di Urbino si schiera contro l’apertura all’attività venatoria nelll’Oasi della Badia: un’area protetta ricca di biodiversita che per la sua bellezza è meta di un turismo naturalistico ed è luogo di didattica da parte delle scuole, un’esempio di conservazione dell’ambiente.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri ha reso noti i nomi di arbitri, assistenti e osservatori delle varie commissioni nazionali promossi, confermati e dismessi.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Giovedì 11 luglio alle 18 la Quadreria Cesarini del Comune di Fossombrone ospita un incontro sul tema “La Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino restaura Bucci” l’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con il Comune di Fossombrone.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Torna a Fossombrone la "Festa del volontariato", promossa dalla Consulta delle associazioni Ats n.7, con la collaborazione del Comune, della provincia e del CSV Marche (Centro servizi volontariato): giovedì 11 luglio, dalle ore 20 in corso Garibaldi, un programma di svago e iniziative all'insegna di solidarietà e aggregazione.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Confartigianato continua a puntare sul turismo come volano di crescita delle aree interne, con una serie di iniziative che permetteranno di valorizzare l’offerta turistica legata all’artigianato. Una attenzione particolare è rivolta anche ai piani di sviluppo locale ed alle agevolazioni finanziarie a sostegno dell’artigianato enogastronomico, artistico e ricettivo.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Uomini e mezzi dei Servizi Viabilità e Pronto intervento della Provincia e ditte incaricate sono impegnati sulle strade provinciali per rimuovere numerosi alberi caduti sulle carreggiate per il maltempo abbattutosi sul territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Al via la X edizione del “Premio nazionale Bruno Lauzi”, con anteprima a Cantiano giovedì 11 luglio, alle ore 21, in piazza Luceoli (ingresso gratuito).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La 18esima edizione del Fossombrone Teatro Festival inizia domani sera (Esedra di Piazza Mazzini, mercoledì 10 luglio alle ore 21.30) con la prima nazionale del recital “Per Elisa”, che vede Violante Placido alla voce recitante, Davide Alogna al violino e Giuseppe Greco al pianoforte.
da Fossombrone Teatro Festival
www.facebook.com/fossombroneteatrofestival
Nel 1959 a Urbino venne attivato il primo Seminario di Diritto comparato ed europeo (“Séminaire de droit comparé et européen/Seminar of European and Comparative Law”), fondato dai Professori Enrico Paleari e Germain Bruillard.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’ giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Protezione Civile della Regione Marche ha diramato un'allerta meteo per temporali valida per la giornata di domani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In data 21.06.2019, il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU) in Roma, ha approvato la richiesta di costituzione del nuovo Club per l’UNESCO nella città di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Tratto in arresto dai Carabinieri un quarantacinquenne di Cantiano, piombato nel cuore della notte a casa della ex moglie pestandola a sangue insieme al nuovo compagno.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’incontro che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha avuto venerdì sera con cittadini, amministratori, imprenditori e associazioni di Pergola e comuni limitrofi, incentrato sugli interventi dell’amministrazione provinciale su strade e scuole, è stato preceduto da una seduta del consiglio provinciale, ospitata anch’essa nel palazzo comunale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Comune di Urbania avvisa i cittadini che da Lunedì 8 Luglio 2019 ANAS farà lavori di sottofondo stradale e asfaltature sulla SS 745 metaurense, ex provinciale (il tratto interessato è quello dalla rotatoria di via mazzini alla rotatoria dei fangacci) e per tale motivo verrà istituito il senso unico alternato mediante impianto semaforico.
www.comune.urbania.ps.it
Si è svolto in mattinata, presso la Sede di Confcommercio a Urbino, un incontro tra il Direttore Generale di Confcommercio Amerigo Varotti, accompagnato dal Segretario urbinate Egidio Cecchini ed il nuovo Assessore al Turismo della Città ducale, Andrea De Crescentini.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Un consiglio comunale (il secondo, dopo quello di insediamento) alquanto infuocato e partecipato quello di ieri pomeriggio, con tanti punti all’ordine del giorno.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Presentato il programma del Festival Urbino Musica Antica, giunto quest'anno alla cinquantunesima edizione, che si svolgerà a Urbino dal 17 al 27 luglio 2019.
da Urbino Musica Antica
fima-online.org/umafest/it
Sabato 6 e domenica 7 luglio ci sarà la modifica temporanea delle regole di accesso e sosta in alcune zone del centro storico, in occasione del V Motoraduno e Memorial “Edgardo Cecchi”.
www.comune.urbino.ps.it
Anche i due gruppi di minoranza ‘Il Futuro in Comune’ (rappresentato dai consiglieri comunali Paolo Viti, Patrizia Sabatini e Alessandro Formica) e ‘Riapriamo Cagli’ (dal consigliere Loretta Blasi) hanno voluto esprimere alcune considerazioni politiche sulla modifica del regolamento d’igiene comunale, approvata ieri in consiglio comunale. Lo hanno fatto attraverso un comunicato congiunto che ci è pervenuto nella serata di ieri.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
“Frammenti di plenilunio: Poesia, prosa, astronomia”, a Urbino si eclissa la luna e appare la poesia
50 anni fa il primo uomo ha camminato sulla Luna. La serata del 16 luglio alla Casa delle Vigne del Centro di Educazione Ambientale di Urbino vuole essere non solo un omaggio ai tre astronauti che compirono questa impresa
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it