Intervistato da Tele 2000 il sindaco di Urbino Maurizio Gambini ha espresso la sua chiara e ferma posizione sul futuro della linea ferroviaria Fano-Urbino.
Fatte brillare ieri mattina, 24 luglio, le sette bombe a mano rinvenute dal parroco della chiesa di S. Donato dei Pecorari a Piano, frazione del comune di Piobbico.
Proseguono i giovedì di Uniurb Spritz. L'appuntamento con la divulgazione scientifica e culturale è per domani, giovedì 25 luglio, alle ore 19, al Bar Ragno d'Oro di Urbino. Questa volta si parlerà di Giovani e politica: apatici o esclusi? con Elisa Lello, docente di Sociologia Politica dell'Università di Urbino.
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018” del 15 novembre 2018, approvata con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019. Il “Fondo Sport e Periferie 2018” finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano, di cui ben 27 nelle Marche.
da Parlamentari M5S Marche
È fitto di appuntamenti il calendario della Regione Marche stilato per celebrare il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio, uno dei suoi figli più illustri che, come “nessun altro dei grandi personaggi marchigiani - dichiara l’assessore alla Cultura e Turismo, Moreno Pieroni - ha reso enorme visibilità e fama alla sua terra, da sempre.
Si è conclusa la prima edizione di Pax, Festival internazionale sulla pace che ha animato per tre giorni il paese di Fermignano. Quindici appuntamenti che hanno coinvolto oltre mille persone dove attraverso la lente della cultura è stato analizzato, e diramato, il concetto di pace.
Grazie alla solidarietà dei ristoratori, che hanno devoluto parte del loro ricavato della vendita dei Panettoni durante il periodo delle scorse feste natalizie, presso un chiosco di Corso Garibaldi, i giovani della croce rossa italiana di Fossombrone realizzeranno un corso di educazione alimentare interamente dedicato ai bambini. Inizierà alle ore 20.30 per concludersi alle 22.30.
Mercoledì 24 luglio, alle ore 21.00, l’Istituto “Cappellini”, nella sede di via Oddi, 11, presenta il saggio di Leonardo Pegoraro "I dannati della terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America e Australasia", Prefazione di Franco Cardini, Meltemi Editore 2019.
È disarmante vedere che si indica un problema e si risponda parlando del dito, forse anche per colpa nostra, ma volevamo solo essere di stimolo alla CGIL e, quanto a Cisl e Uil e a Piccinno, i buoni propositi richiedono atti conseguenti.
Venerdì sera, presso il ristorante caffè del Corso di Fossombrone, è avvenuto il passaggio delle consegne fra il presidente uscente Laura Ciaramicoli (ora past president) e il nuovo presidente Giacomo Toccaceli. Stiamo parlando del Rotaract Valle del Metauto (il Rotary dei giovani) che raccoglie ragazzi provenienti da tutta la provincia.
Pro loco, Provincia di Pesaro e Urbino ed 8 associazioni di categoria del territorio provinciale (Confesercenti, Copagri, Coldiretti, Cna, Confcommercio, Confederazione italiana agricoltori, Confartigianato, Confindustria Marche Nord sede di Pesaro e Urbino) uniscono le forze e le risorse per realizzare il progetto di promozione e accoglienza turistica “Alla scoperta dei tesori della provincia di Pesaro e Urbino”.
Conclusa l’operazione “Speedy Chinese” condotta dai finanzieri della Compagnia di Urbino, che ha portato all'individuazione di due distinti gruppi criminali, dediti alla commissione di gravi reati fiscali. Quattro persone sono finite in carcere e sono stati sequestrati beni per ben 3.700.000 euro.
Domenica 21 luglio in località “La Cupa” di Monte Nerone, si rinnova l’appuntamento con “La Festa della Montagna”, alla sua XV edizione, promossa dall’associazione Pro Nerone (composta dalle Pro loco di Apecchio, Pianello, Piobbico, Secchiano e Serravalle di Carda) con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e dei Comuni di Apecchio, Piobbico e Cagli.
Il Cav. Nadio Carloni è stato nominato responsabile della Delegazione di Urbino dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Delegazione che soprintende l’intera provincia di Pesaro e Urbino e che ha come Priore il Vescovo di Urbino Mons. Giovanni Tani.
Presso la sede della Confcommercio a Pesaro, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del ‘’Fossombrone Jazz Festival’’: anche per l'evento di quest'anno, nella splendida location del Parco Carloni, si terranno tre concerti con artisti di fama mondiale.
di Marco Lonigro
Domani, sabato 20 luglio, a Isola del Piano, sarà possibile tuffarsi nella narrazione grazie al noto illustratore e fumettista Davide Garota, che dalle ore 9 alle 17 terrà un corso di sceneggiatura e racconto con le immagini nella struttura comunale di Ca’ Cecilia, promosso dall’associazione culturale “Le Manine” con i patrocini del Comune di Isola del Piano e della Provincia di Pesaro e Urbino.
Un giorno davvero triste per l’Università di Urbino che piange la scomparsa di Andrea Camilleri. Il grande scrittore fu protagonista il 15 novembre 2012 di una memorabile giornata che lo vide ricevere la laurea Honoris Causa in Lingue per la didattica, l’editoria, l’impresa nel giorno dell’inaugurazione dell’anno accademico 2012-2013. Con lui una straordinaria Monica Guerritore interpretò dei brani tratti da “Il re di Girgenti”.