Una città distratta e frastornata dalla molta “fuffa” che circola sulle celebrazioni raffaellesche non ha prestato adeguata attenzione a quanto dichiarato il 18 agosto a “Il Resto del Carlino” dal prof. Floriano De Santi, stimato critico e storico dell’arte, un intellettuale che frequenta le eccellenze internazionali del settore, sulla cancellazione da parte del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, P.Aufreiter, del Convegno Gli anni urbinati di Raffaello.
di Ermanno Torrico
A presentare questa XIII edizione che segna il ritorno nella città Ducale per il secondo anno, saranno la conduttrice televisiva Adriana Volpe (ex conduttrice de I Fatti Vostri e di Mezzogiorno in famiglia), assieme al brillante conduttore radiofonico David Romano (Radio Linea numero 1 e conduttore televisivo de I borghi più belli d’Italia su Sky).
Sono stati approvati dalla Provincia di Pesaro e Urbino i progetti esecutivi per lavori di risanamento conservativo e messa in sicurezza di solai e controsoffitti di 5 edifici sede di istituti superiori, per un importo totale di 5,3 milioni di euro, di cui circa 3,6 stanziati dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
La patente di guida per veicoli industriali a partire dalla categoria C è accompagnata dalla CQC che deve essere rinnovata ogni 5 anni. Confartigianato Trasporti unitamente al Centro di Formazione SINCA Confartigianato An-Pu promuove diversi corsi per il rinnovo della CQC (carta qualificazione del conducente) che interessano diverse migliaia di possessori, che saranno avviati sia nella provincia di Ancona che di Pesaro e Urbino.
Sabato 31 agosto alle 18, la chiusura delle manifestazioni organizzate a Palazzo Grifoni-Nardini di Sant’Angelo in Vado vedrà Bonita Cleri, docente di storia dell’arte moderna e storia dell’arte marchigiana all’Università di Urbino, tenere la conferenza Chi copiava Federico Zuccari?
Sono in corso sulla strada provinciale 101 “Caselle”, al km 7 + 100 (località Acquapartita, Serravalle di Carda, nel comune di Apecchio) i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza ed il ripristino della viabilità dopo la grossa frana verificatasi in seguito al maltempo del maggio scorso.
Vorrebbero ampliare il “comprensorio sciistico” del Monte Catria, in Provincia di Pesaro e Urbino, e attrarre almeno 60 mila sciatori all’anno, utilizzando anche le piste da sci di fondo, seppure ammettendo qualche difficoltà, perchè “visto l’innevamento esclusivamente naturale la ‘Fondo Valle’ è utilizzabile solamente quando la neve scende copiosamente al disotto dei 350 m slm”.
La Trama degli Sguardi di giovedì 22 agosto si è risolta all'ultimo istante con un arrivo-thrilling tra le squadre di Andrea Giovannelli e di Giulia Bocconcelli: quest'ultima ha vinto lo spareggio finale grazie alle 9 monete risparmiate nell'acquistare indizi dai fantasmi della Corte.
Tra i corsi di perfezionamento dell’Università di Urbino, tre sono quelli che il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dedica alla salute e al benessere: il primo si occupa del “Benessere psicofisico adattato all’anziano”, con l’obiettivo di fornire competenze teorico pratiche finalizzando gli interventi al benessere psicofisico del soggetto anziano in un rapporto di équipe multidisciplinare all’interno di servizi semi residenziali e residenziali.
Otto paesi interessati dal progetto “decoro urbano”, con il restyling delle cassette rosse, 28 Uffici Postali in cui è stato installato il Wi-Fi gratuito, 3 sedi interessate da abbattimento di barriere architettoniche (Apecchio, Piobbico e Belforte all’Isauro): sono questi gli interventi realizzati nei primi 7 mesi del 2019 da Poste Italiane nei 37 piccoli comuni della provincia di Pesaro - Urbino.
Ho letto con soddisfazione la sollecitazione che Giorgio Londei, in Consiglio Comunale ad Urbino, dai banchi dell’opposizione, ha rivolto alla maggioranza, per la tutela della storia e della tradizione artistica urbinate e del ruolo primario da essa svolto nell’ambito dell’incisione originale d’arte.
L’Amministrazione comunale informa che i lavori riguardanti la scuola primaria di Piansevero inizieranno presumibilmente a gennaio 2020, per cui non sarà necessario il trasferimento delle attività in altra sede in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico programmato per il prossimo mese di settembre.
Si chiuderanno il prossimo 31 agosto le iscrizioni alla Summer School “Barocco mediterraneo: i fiamminghi” in programma dal 9 al 13 settembre 2019, dedicata alla memoria di Caterina Virdis Limentani e incentrata sui rapporti tra arte fiamminga e olandese e arte italiana nel periodo tra il Quattrocento e il Seicento.
Una giovane coppia, probabilmente in vacanza, intenta a fare jogging. All’improvviso un’auto che si spinge un po’ troppo a destra, fino a urtare la ragazza che era intenta a correre. La vettura che inizia la sua fuga senza prestare soccorso, il fidanzato di lei che la rincorre battendo anche i pugni anche sulla carrozzeria dell’auto. Tutto inutile, fino all’intervento della polizia locale.
Anche questo anno, come troppi a questa parte, siamo costretti a sostituirci all’Amministrazione comunale nel ricordare, assieme al Forum provinciale per i Beni Comuni, agli urbinati in primis ma, anche gli altri cittadini della nostra provincia, che la Regione Marche con il Decreto n.256 del 8 agosto scorso ha disposto, fino al 30 settembre, le limitazioni dei prelievi dai corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro, in particolare: