Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha conferito con decreto all’ingegnere Mario Primavera l’incarico di dirigente a tempo determinato (12 mesi) del Servizio “Viabilità - Progettazione opere pubbliche rete viaria”, dopo la selezione pubblica, con procedura comparativa dei candidati per titoli e colloquio, svoltasi nei giorni scorsi.
La vera priorità ed emergenza per le Marche, secondo i nostri politici ed amministratori regionali, è far andare ad ogni costo a caccia il 1 settembre i cacciatori marchigiani e farli sparare a cornacchie, ghiandaie e gazze, specie peraltro disprezzate dai cacciatori stessi, che non sprecheranno neppure una cartuccia per ammazzarle!
da Associazioni Ambientaliste
In attesa della Finalissima di “A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” edizione 2019 - 51° anno -, in programma questa sera alle 21 sul palco di Piazza Italia a Chianciano Terme, il prestigioso concorso canoro internazionale organizzato da Nove Eventi ha decretato i vincitori della sua categoria “Brani in lingua straniera”.
da Organizzatori
È arrivata la risposta del Comune all'interrogazione, presentata nei giorni scorsi dal consigliere Giorgio Londei, volta a riportare a Urbino l'opera "Santa Maria Maddalena" di Raffaello, in vista delle celebrazioni del prossimo anno.
Si inaugura sabato 31 agosto, alle ore 15,30, a Sant’Anna del Furlo (Fossombrone) la X edizione della “Land Art” al Furlo, promossa dalla “Casa degli Artisti” in collaborazione con “Spazio 121” di Perugia e “La Casa per le Arti” di Chieti, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
È in corso presso l’Asilo Nido “A. Luciani” di Urbania il completamento dei lavori necessari per ottenere il certificato di prevenzione incendi della struttura, nell'ottica di una campagna di sicurezza e di adeguamento delle strutture scolastiche che il comune durantino porta avanti già da tempo.
L’assessore al bilancio Maffei, ha fatto il punto sulla propria attività futura, con alcuni propositi economici di risparmio sulla tassazione comunale assolutamente condivisibili, come consiglieri PD e Viva Urbino, vorremmo però rimarcare alcune considerazioni già riprese in Consiglio comunale, per esplicitarle meglio e rendere più chiara la nostra posizione.
Una città distratta e frastornata dalla molta “fuffa” che circola sulle celebrazioni raffaellesche non ha prestato adeguata attenzione a quanto dichiarato il 18 agosto a “Il Resto del Carlino” dal prof. Floriano De Santi, stimato critico e storico dell’arte, un intellettuale che frequenta le eccellenze internazionali del settore, sulla cancellazione da parte del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, P.Aufreiter, del Convegno Gli anni urbinati di Raffaello.
di Ermanno Torrico
A presentare questa XIII edizione che segna il ritorno nella città Ducale per il secondo anno, saranno la conduttrice televisiva Adriana Volpe (ex conduttrice de I Fatti Vostri e di Mezzogiorno in famiglia), assieme al brillante conduttore radiofonico David Romano (Radio Linea numero 1 e conduttore televisivo de I borghi più belli d’Italia su Sky).
Sono stati approvati dalla Provincia di Pesaro e Urbino i progetti esecutivi per lavori di risanamento conservativo e messa in sicurezza di solai e controsoffitti di 5 edifici sede di istituti superiori, per un importo totale di 5,3 milioni di euro, di cui circa 3,6 stanziati dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
La patente di guida per veicoli industriali a partire dalla categoria C è accompagnata dalla CQC che deve essere rinnovata ogni 5 anni. Confartigianato Trasporti unitamente al Centro di Formazione SINCA Confartigianato An-Pu promuove diversi corsi per il rinnovo della CQC (carta qualificazione del conducente) che interessano diverse migliaia di possessori, che saranno avviati sia nella provincia di Ancona che di Pesaro e Urbino.
Sabato 31 agosto alle 18, la chiusura delle manifestazioni organizzate a Palazzo Grifoni-Nardini di Sant’Angelo in Vado vedrà Bonita Cleri, docente di storia dell’arte moderna e storia dell’arte marchigiana all’Università di Urbino, tenere la conferenza Chi copiava Federico Zuccari?