Arriva “Urbino Street & Sport”. Per due giorni, sabato 21 e domenica 22 settembre, Borgo Mercatale diventerà il luogo dove si incontreranno tante discipline sportive, per un programma di attività tutto incentrato sul sano divertimento. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato Comunale allo Sport, in stretta collaborazione con le Associazioni sportive che operano sul territorio comunale.
www.comune.urbino.ps.it
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Italo Mancini” dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza nei giorni 20 e 21 settembre 2019, nella sede delll’Area scientifico-didattica “Paolo Volponi” (via Saffi, 15 - Urbino), il XXVI seminario di studi urbinate dal titolo Trascendenza e virtuale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La sala Operativa della Protezione Civile della Regione Marche ha diramato un'allerta meteo per temporali valida per la giornata di domani, su tutto il territorio regionale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Con l’autunno alle porte riparte la 36^ edizione dei Week End Gastronomici di Confcommercio alla scoperta di gusti e località dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino e degli Itinerari della Bellezza.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Al raduno nazionale della Lega svolto domenica a Pontida (BG) era presente anche una delegazione di Acqualagna, guidata dal locale coordinatore della Lega, nonché consigliere comunale di minoranza, Diego Zanchetti.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Commedie, musical, danza, testi classici e contemporanei, esperienze del territorio e teatro ragazzi: tredici appuntamenti compongono il cartellone del Teatro Sanzio di Urbino per la stagione 2019/20 promosso dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzato con il contributo della Regione Marche e del MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Duecentocinquanta fra ricercatori universitari e operatori sociali si ritroveranno, da giovedì 19 a sabato 21 settembre, a Urbino. L’Ateneo, infatti, ospita la XII conferenza annuale di ESPAnet Italia, la rete nazionale degli studiosi di politiche sociali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Prenderà il via giovedì 3 ottobre 2019 al Palazzo Ducale "Raffaello e gli amici di Urbino", mostra a cura di Barbara Agosti e Silvia Ginzburg. Direzione di Peter Aufreiter.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Idee in Moda 2019, la sfilata organizzata dalla CNA di Pesaro e Urbino nel suggestivo scenario di Piazza Duca Federico a Urbino, andrà in onda in televisione sulle reti Mediaset e Sky, con le riprese del gran défilé, che ha avuto per protagonisti Adriana Volpe; Barbara Chiappini, Giulia Salemi; Elisa Di Francisca; Filippo Nardi e David Romano.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La Regione Marche aiuterà la Provincia di Pesaro e Urbino ad affrontare l’emergenza degli istituti “Nolfi” e “Raffaello” con un contributo straordinario per le spese correnti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È stata un’estate di grande successo per le Mostre per Leonardo e per Raffaello a Fano, Pesaro e Urbino, che stanno registrando ogni giorno un significativo aumento di visitatori. Il positivo bilancio è di 29.628 presenze, a testimoniare il forte interesse di questo evento che racconta due geni del Rinascimento italiano.
www.sistemamuseo.it
Chi dice Cantiano, dice Turba del Venerdì santo, Piazza del Gusto con il pane di Chiaserna e la storica Amarena. Ma appena la terra comincia a profumare d’autunno, chi dice Cantiano, pensa Cavallo: la grande festa del cavallo di ottobre in località Chiaserna, alle falde del Monte Catria.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Lo Shuttle che collega Urbino all’aeroporto di Bologna compie un anno e la Shuttle Italy Airport fa sapere attraverso il suo amministratore Roberto Benedettini che si è trattato di un vero successo che ha visto circa 1300 passeggeri scegliere la linea che ogni giorno collega Urbino, Vallefoglia e Pesaro allo scalo bolognese.
da Organizzatori
Marche Multiservizi informa che, al fine di migliorare la qualità del servizio, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione sulla condotta posata in Via Mazzini, nel Comune di Urbino.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Il liceo “Raffaello” e la scuola statale dell’infanzia “Oddi” inizieranno l’anno scolastico lunedì 23 settembre 2019. Il Sindaco, Maurizio Gambini, ha firmato l’ordinanza (n. 43/2019) che rinvia di una settimana le attività didattiche rispetto al calendario scolastico regionale, a seguito dell’ordinanza che ha disposto la chiusura dell’immobile di via Oddi, 17 sul quale è stata dichiarata l’inidoneità statica.
www.comune.urbino.ps.it
In linea con quanto già dichiarato e, perciò, con il solo intento di voler contribuire ad una soluzione quanto più efficace del problema della chiusura dell’Istituto Raffaello, della scuola statale d’infanzia “Oddi” e del nido dell’infanzia “Valerio”, il giorno lunedì 9 settembre abbiamo inviato una comunicazione al Sindaco e alla Giunta di Urbino per metterci a disposizione e suggerendo l’istituzione di una unità di crisi a cui abbiamo espresso volontà di partecipare.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Si concluderà venerdì 13 settembre all’aeroporto di Foligno la “Grifone 2019”, esercitazione internazionale, interforze giunta quest’anno alla sua XII edizione di addestramento in caso di incidente aereo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 14 settembre tutte le famiglie sono invitate alla “Festa dei bambini”. L’Amministrazione Comunale, Assessorato Politiche Giovanili, ha promosso la prima edizione dell’evento che vuole salutare insieme l’estate che ci stiamo lasciando ormai alle spalle.
www.comune.urbino.ps.it
Da un sopralluogo effettuato la scorsa settimana presso il quartiere di Urbino 2 , in seguito alle segnalazioni dei residenti, abbiamo potuto constatare effettivamente la mancanza di fornitura elettrica agli impianti di illuminazione pubblica relativa alle vie esterne, ma non è tutto:
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Amicizia, squadra, famiglia: tre parole per un raduno! Si è svolto dal 5 all’8 settembre scorso il raduno pre-campionato della sezione AIA di Pesaro, nell’appenino centrale.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Nel “tavolo di lavoro permanente” tornato a riunirsi stasera in Provincia sono stati resi noti, dopo ulteriori sopralluoghi fatti dai tecnici della Provincia e dei Comuni di Fano e Urbino, gli spazi che ospiteranno gli studenti del “Nolfi ex Carducci” di Fano e dell’IIS “Raffaello” di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"La proposta sarà valutata con la giusta attenzione dalla Giunta Municipale che individuerà l'indirizzo più opportuno", questa la risposta del Comune di Urbino all'interrogazione presentata nello scorso mese di agosto dal consigliere Giorgio Londei, in cui si suggeriva di richiedere il riconoscimento da parte dell'UNESCO della città ducale come città del design e della grafica d’arte.
da Giorgio Londei
Consigliere Comunale
Lungo la SP21 Piobbichese esiste da tempo una lottizzazione abitata da decine di nuclei famigliari urbaniesi che non dispone di un percorso protetto per raggiungere il centro abitato, fatto salvo un tratto di pista ciclabile realizzata contestualmente alla stessa lottizzazione.
www.comune.urbania.ps.it
Per gli studenti del “Nolfi” e del “Nolfi ex Carducci” di Fano l’avvio dell’anno scolastico sarà lunedì 30 settembre (a breve l’ordinanza del sindaco Massimo Seri), mentre per l’IIS “Raffaello” di Urbino la data verrà comunicata presumibilmente domani, con ordinanza del sindaco Maurizio Gambini, in base ad una serie di sopralluoghi che si stanno svolgendo in queste ore su varie strutture.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nato dalla volontà di valorizzare il connubio tra musica e luoghi d'arte e di garantire al pubblico una fruizione completa del patrimonio artistico, Festival Musica da camera Urbino - ideato dalla violinista Cecilia Cartoceti, che ne è direttore artistico - offre concerti cameristici di alta qualità all'interno dello splendido Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, durante gli orari di normale fruizione.
da Organizzatori
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione, che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti, incontri d’autore, spettacoli teatrali, degustazioni kasher e iniziative per i più piccoli.
da U.C.E.I.
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane