Il turismo e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali è, sempre di più, al centro dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di Fossombrone che, insieme a Confcommercio Pesaro e Urbino, ha realizzato una nuova e completa “Guida turistica alla città e al turismo”.
Si terrà giovedì 26 settembre 2019 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti di Urbino una conferenza pubblica su “Cavalieri nel Vento” (da un’idea di Paolo Logli sceneggiatore ed apprezzato autore televisivo e teatrale che ha firmato decine di titoli per la fiction tv, spaziando dalle soap alle miniserie) il film biografico su Ivan Graziani che trasformerà per 6 settimane la città ducale in un set cinematografico.
Sabato 28 settembre alle 17.00, nello storico Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, si inaugura una doppia mostra: Stanze / Segni della scultura, un doppio evento espositivo che fa del piano nobile del Palazzo una sede espositiva di altissimo livello artistico, creando un interessante momento di incontro tra le molteplici espressioni degli artisti coinvolti.
da Organizzatori
Si è aperto martedì mattina presso il Tribunale penale di Ancona il processo che vede come imputato il dottor Massimiliano Mecozzi, medico omeopata di Pesaro accusato dalla Procura della Repubblica di Ancona tramite di aver provocato il 27 maggio 2017 la morte del piccolo Francesco Bonifazi, cui ha somministrato prodotti omeopatici per una otite.
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato ricevuto questa mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal vice ministro Anna Ascani, a cui ha sottoposto le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.
Non demonizziamo la politica ma il buon vecchio esorcista servirebbe eccome ad alcuni politici! Forse con Gambini basterebbe meno. A leggere le dichiarazioni del primo cittadino della città Ducale, in occasione della cena convocata a Fossombrone per discutere del futuro di Forza Italia, vien subito da pensare che abbia seri problemi con la memoria a breve temine.
da I Moderati per Urbino
“Quello che si apre questa mattina ad Ancona non è, e non deve diventare, un processo all’omeopatia, e nemmeno all’intera categoria dei medici che in scienza e coscienza si avvalgono di questo strumento terapeutico."
Inaugurata lunedì 23 settembre a Urbino nella sala Salimbeni dell’Oratorio San Giovanni la mostra “Flash Drawing Tour 2019” promossa dall’Accademia di Belle Arti di Łódź, il Kaus di Urbino e la Confraternita di San Giovanni. La mostra rimarrà aperta al pubblico (ingresso gratuito) fino al 30 settembre.
Sono ripresi, dopo la pausa estiva, i lavori di manutenzione stradale. Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e infrastrutture, elenca i nuovi cantieri aperti nella provincia di Pesaro-Urbino, dedicati principalmente al rifacimento del manto stradale.
Cambio d’abito e nuovi colori per i portalettere dei due centri di distribuzione di Urbino e Fossombrone. Sono state infatti distribuite le nuove divise di Poste Italiane: grazie ai tessuti tecnici e traspiranti certificati “OEKO-TEX Standard 100” per la sostenibilità ambientale, i nuovi indumenti sono caratterizzati da un design che unisce la funzionalità con l’estetica.
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
Sono aperte fino a lunedì 30 settembre le domande di ammissione al Corso di Formazione Permamente “Cyberbullismo: Relazioni prosociali e ostili tra coetanei/e nello sviluppo tipico e atipico” che si svolgerà da ottobre 2019 a febbraio 2020 al Centro Linguistico dell’Università di Urbino per due pomeriggi al mese.
“È di 6.737 firme il dato definitivo nelle Marche dell’iniziativa a sostegno di Matteo Salvini e contro il Governo delle poltrone, che in tutto il Paese ha raccolto più di 200mila adesioni. Un risultato che è andato al di là di ogni aspettativa e per il quale rinnovo i ringraziamenti ai militanti della Lega e ai tantissimi cittadini che sabato e domenica ci hanno dato forza ed entusiasmo”.
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
Giovedi, 19 settembre 2019, nella prestigiosa sede della Biblioteca della Galleria Nazionale delle Marche del Palazzo Ducale di Urbino, con la partecipazione di un pubblico selezionato e particolarmente qualificato è stata presentata, con una analisi filologicamente molto attenta e precisa del prof. Paolo Maria Rocco e la lettura dell’attrice Francesca Nobili, l’ultima silloge poetica di Vitaliano Angelini Il filo perduto di Arianna - Ed Helicon, Arezzo.
da Organizzatori
Circa tre anni fa, l’associazione la Lupus in Fabula presentò un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Urbino con il quale esprimeva dubbi circa la validità dei permessi di costruire rilasciati dal Comune di Fossombrone a favore della Società Agricola “La Collina delle Fate s.r.l.”; questo in quanto alcune opere erano state localizzate in zona di Tutela Integrale, secondo le previsioni del vigente P.R.G..
Dopo il grande successo di Pontida dove era presente una delegazione della Lega Fossombrone, oggi (21/09) di nuovo siamo scesi in piazza con la gazebata nazionale per la raccolta firme a sostegno del nostro capitano Matteo Salvini e contro questo governo di poltronai e di inciuci.
da Lega - Fossombrone
Ca' Lucio, Fabbri (M5S): "I cittadini di Montesoffio non sono più esentati dal pagamento della TARI"
La gestione dei rifiuti viene fatta sulla pelle dei cittadini, per la maggior parte colpevolmente distratti. Appena incassato il permesso, scellerato, di riaprire la discarica di Cà Lucio, il sedicente ambientalista Giuseppe Paolini, neo-presidente della nostra Provincia, ha acconsentito all’individuazione di nuovi e più restrittivi criteri per l’esenzione della tassa sui rifiuti (TARI) che i cittadini devono pagare.
Dopo lo straordinario successo di Pontida, sabato 21 e domenica 22 settembre la Lega torna a far sentire ancora più forte la propria voce in mezzo alla gente. Parlamentari, consiglieri regionali, amministratori e militanti incontreranno nelle piazze di tutte le Marche i cittadini, invitandoli a firmare a sostegno di Matteo Salvini e della sua azione politica.
da Lega Marche
Da anni docenti e famiglie esprimevano preoccupazioni sulla messa in sicurezza del Liceo Classico: si è aspettato invece che il problema esplodesse mettendo a repentaglio l’anno scolastico. Gli studenti e il personale saranno spalmati in varie sedi provvisorie con gravi disagi. E che ne sarà, a questo punto, della prevista ma mai avviata ristrutturazione di Piansevero?
Tornano ad accendersi i riflettori su Animavì, primo Festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore. Ad illuminare il meraviglioso teatro comunale di Cagli, sabato 21 settembre, sarà uno dei più grandi attori italiani: Toni Servillo. Gli organizzatori del Festival, diretto da Simone Massi, lo premieranno con il Bronzo Dorato all’arte della recitazione.
da Organizzatori
L’Università di Urbino ha partecipato venerdì 13 settembre a Roma, nella sede della CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, alla prima riunione del network “Università per la Pace”, promosso dalla CRUI.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il turismo e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali è, sempre di più, al centro dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di Fossombrone che, insieme a Confcommercio Pesaro e Urbino, ha realizzato una nuova e completa “Guida turistica alla città e al turismo”.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Si terrà giovedì 26 settembre 2019 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti di Urbino una conferenza pubblica su “Cavalieri nel Vento” (da un’idea di Paolo Logli sceneggiatore ed apprezzato autore televisivo e teatrale che ha firmato decine di titoli per la fiction tv, spaziando dalle soap alle miniserie) il film biografico su Ivan Graziani che trasformerà per 6 settimane la città ducale in un set cinematografico.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
Fermignano, al via i lavori per il Bike Park certificato CONI e per la riqualificazione dello stadio
Fra pochi giorni, dopo anni di attesa, inizieranno i lavori di riqualificazione dello spogliatoio dello stadio comunale di via Costa, della sua recinzione e la creazione del nuovo Bike Park.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Sabato 28 settembre alle 17.00, nello storico Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, si inaugura una doppia mostra: Stanze / Segni della scultura, un doppio evento espositivo che fa del piano nobile del Palazzo una sede espositiva di altissimo livello artistico, creando un interessante momento di incontro tra le molteplici espressioni degli artisti coinvolti.
da Organizzatori
Scatta domenica 29 settembre la stagione del pregiato Tuber Magnatum Pico meglio noto come Tartufo Bianco, l’oro della tavola e risorsa preziosa di Acqualagna, riconosciuta vero giacimento tartufigeno.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Si è aperto martedì mattina presso il Tribunale penale di Ancona il processo che vede come imputato il dottor Massimiliano Mecozzi, medico omeopata di Pesaro accusato dalla Procura della Repubblica di Ancona tramite di aver provocato il 27 maggio 2017 la morte del piccolo Francesco Bonifazi, cui ha somministrato prodotti omeopatici per una otite.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato ricevuto questa mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal vice ministro Anna Ascani, a cui ha sottoposto le problematiche sopraggiunte per gli istituti “Nolfi” di Fano e “Raffaello” di Urbino dopo gli esiti delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica sugli edifici.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Non demonizziamo la politica ma il buon vecchio esorcista servirebbe eccome ad alcuni politici! Forse con Gambini basterebbe meno. A leggere le dichiarazioni del primo cittadino della città Ducale, in occasione della cena convocata a Fossombrone per discutere del futuro di Forza Italia, vien subito da pensare che abbia seri problemi con la memoria a breve temine.
da I Moderati per Urbino
“Quello che si apre questa mattina ad Ancona non è, e non deve diventare, un processo all’omeopatia, e nemmeno all’intera categoria dei medici che in scienza e coscienza si avvalgono di questo strumento terapeutico."
da FIAMO - SIOMI
Associazioni di Medicina Omeopatica
Inaugurata lunedì 23 settembre a Urbino nella sala Salimbeni dell’Oratorio San Giovanni la mostra “Flash Drawing Tour 2019” promossa dall’Accademia di Belle Arti di Łódź, il Kaus di Urbino e la Confraternita di San Giovanni. La mostra rimarrà aperta al pubblico (ingresso gratuito) fino al 30 settembre.
www.comune.urbino.ps.it
Sono ripresi, dopo la pausa estiva, i lavori di manutenzione stradale. Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e infrastrutture, elenca i nuovi cantieri aperti nella provincia di Pesaro-Urbino, dedicati principalmente al rifacimento del manto stradale.
da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente e Infrastrutture
L’Amministrazione Comunale rende noto che la telecamera di videosorveglianza posta all’ingresso del varco 4 di Pian del Monte è stata collocata più in basso rispetto alla posizione originaria.
www.comune.urbino.ps.it
Cambio d’abito e nuovi colori per i portalettere dei due centri di distribuzione di Urbino e Fossombrone. Sono state infatti distribuite le nuove divise di Poste Italiane: grazie ai tessuti tecnici e traspiranti certificati “OEKO-TEX Standard 100” per la sostenibilità ambientale, i nuovi indumenti sono caratterizzati da un design che unisce la funzionalità con l’estetica.
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono aperte fino a lunedì 30 settembre le domande di ammissione al Corso di Formazione Permamente “Cyberbullismo: Relazioni prosociali e ostili tra coetanei/e nello sviluppo tipico e atipico” che si svolgerà da ottobre 2019 a febbraio 2020 al Centro Linguistico dell’Università di Urbino per due pomeriggi al mese.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“È di 6.737 firme il dato definitivo nelle Marche dell’iniziativa a sostegno di Matteo Salvini e contro il Governo delle poltrone, che in tutto il Paese ha raccolto più di 200mila adesioni. Un risultato che è andato al di là di ogni aspettativa e per il quale rinnovo i ringraziamenti ai militanti della Lega e ai tantissimi cittadini che sabato e domenica ci hanno dato forza ed entusiasmo”.
da Paolo Arrigoni
Senatore Lega
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Prende il via venerdì 27 settembre al Teatro Comunale di Cagli la I.C.S.C. 2019 una tre giorni internazionale dedicata alla musica elettronica.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Giovedi, 19 settembre 2019, nella prestigiosa sede della Biblioteca della Galleria Nazionale delle Marche del Palazzo Ducale di Urbino, con la partecipazione di un pubblico selezionato e particolarmente qualificato è stata presentata, con una analisi filologicamente molto attenta e precisa del prof. Paolo Maria Rocco e la lettura dell’attrice Francesca Nobili, l’ultima silloge poetica di Vitaliano Angelini Il filo perduto di Arianna - Ed Helicon, Arezzo.
da Organizzatori
Circa tre anni fa, l’associazione la Lupus in Fabula presentò un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Urbino con il quale esprimeva dubbi circa la validità dei permessi di costruire rilasciati dal Comune di Fossombrone a favore della Società Agricola “La Collina delle Fate s.r.l.”; questo in quanto alcune opere erano state localizzate in zona di Tutela Integrale, secondo le previsioni del vigente P.R.G..
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP - Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Dopo il grande successo di Pontida dove era presente una delegazione della Lega Fossombrone, oggi (21/09) di nuovo siamo scesi in piazza con la gazebata nazionale per la raccolta firme a sostegno del nostro capitano Matteo Salvini e contro questo governo di poltronai e di inciuci.
da Lega - Fossombrone
Ca' Lucio, Fabbri (M5S): "I cittadini di Montesoffio non sono più esentati dal pagamento della TARI"
La gestione dei rifiuti viene fatta sulla pelle dei cittadini, per la maggior parte colpevolmente distratti. Appena incassato il permesso, scellerato, di riaprire la discarica di Cà Lucio, il sedicente ambientalista Giuseppe Paolini, neo-presidente della nostra Provincia, ha acconsentito all’individuazione di nuovi e più restrittivi criteri per l’esenzione della tassa sui rifiuti (TARI) che i cittadini devono pagare.
da Piergiorgio Fabbri
Consigliere Regionale Movimento 5 Stelle
Dopo lo straordinario successo di Pontida, sabato 21 e domenica 22 settembre la Lega torna a far sentire ancora più forte la propria voce in mezzo alla gente. Parlamentari, consiglieri regionali, amministratori e militanti incontreranno nelle piazze di tutte le Marche i cittadini, invitandoli a firmare a sostegno di Matteo Salvini e della sua azione politica.
da Lega Marche
Da anni docenti e famiglie esprimevano preoccupazioni sulla messa in sicurezza del Liceo Classico: si è aspettato invece che il problema esplodesse mettendo a repentaglio l’anno scolastico. Gli studenti e il personale saranno spalmati in varie sedi provvisorie con gravi disagi. E che ne sarà, a questo punto, della prevista ma mai avviata ristrutturazione di Piansevero?
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Da trenta anni Osterie d’Italia è il punto di riferimento di chi cerca locali autentici, che propongono cucina di territorio, con attenzione per le materie prime e per l’accoglienza.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Tornano ad accendersi i riflettori su Animavì, primo Festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore. Ad illuminare il meraviglioso teatro comunale di Cagli, sabato 21 settembre, sarà uno dei più grandi attori italiani: Toni Servillo. Gli organizzatori del Festival, diretto da Simone Massi, lo premieranno con il Bronzo Dorato all’arte della recitazione.
da Organizzatori