Dal 2014, con ripetute segnalazioni di undici diversi testimoni, di cui l’ultima avvenuta proprio quest'estate, il fantasma di Raffaello sarebbe stato ripetutamente avvistato per le vie della città ducale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In Urbino nascono i comitati di Italia Viva a supporto del progetto di Matteo Renzi, vi aderiscono persone che credono in questo progetto, appoggiate da altre che già fuori dal Partito Democratico alle ultime elezioni amministrative, tentano di riposizionarsi su una piattaforma nazionale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Dopo gli Itinerari della Bellezza e gli itinerari Romantici, ecco un altro tassello della promozione turistica che la Confcommercio di Pesaro e Urbino dedica ai luoghi più belli del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
È stata presentata dal consigliere comunale Giorgio Londei un'interrogazione a risposta scritta per avere informazioni sull'attuale stato del Mausoleo dei Duchi di Urbino. La struttura sembrerebbe bisognosa di lavori di restauro, anche urgenti, in modo da essere pronta in vista delle celebrazioni raffaellesche del prossimo anno, che porteranno nella città ducale un notevole flusso di turisti.
da Giorgio Londei
Consigliere Comunale
Finti operatori energetici, riscossioni mendaci di bollette, cauzioni fasulle per incidenti di familiari o di persone care, controlli ingannevoli di ogni tipo e trovate fantasiose studiate ad arte, raggiri telefonici.
da CISL Urbino
www.cisl.it
Mille dipendenti e 250.000 tonnellate di alluminio lavorato all’anno su oltre trecento mila mq di estensione aziendale: sono i numeri dell’azienda Profilglass di Fano che chiuderà il 2019 con 640 milioni di fatturato.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Con il Premio Enrico Mattei all’imprenditore fanese Giancarlo Paci, fondatore della Profilglass e il cooking show da spettacolo di Giorgione, chef di Gambero Rosso channel, si è conclusa con grande successo la 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. L’evento ha portato ad Acqualagna migliaia e migliaia di visitatori in sole sei giornate di fiera.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Mercoledì 13 novembre prosegue la stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Presidente della commissione regionale ambiente Andrea Biancani interviene al convegno 'Usiamo il sole': "Anche nella provincia di Pesaro-Urbino finanziata la riqualificazione energetica di imprese, edifici pubblici, scuole, impianti sportivi e l'illuminazione pubblica a basso consumo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì 12 novembre 2019, alle ore 11, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo (via Matteotti, 1), alla presenza del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Antonio Bori per la miglior tesi di laurea in tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori discussa nell’a.a. 2017-2018, nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze Giuridiche per la Consulenza del Lavoro e la Sicurezza dei Lavoratori.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Tanto spavento ma nessun danno fisico per il conducente di un furgone che, nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, si è schiantato contro un cinghiale di circa cento chili, sulla strada provinciale che da Urbino conduce a Fermignano, all'altezza dell'ex Fornace Volponi.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Raffaello è sbarcato a New York, in vista delle celebrazioni per i 500 anni che si terranno nel 2020 ad Urbino ed in altre città italiane, grazie al lavoro di Urbino Incoming, socio Confesercenti.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Su richiesta del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sono in corso in questo periodo, negli istituti scolastici di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria rientrati nelle graduatorie del bando “Sisma 120” del Miur (che finanzia interventi di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e/o nuova costruzione di edifici pubblici ad uso scolastico statale nelle quattro regioni del centro Italia colpite dal sisma 2016 e 2017), una serie di sopralluoghi da parte della “Task Force per l’edilizia scolastica” dell’Agenzia per la coesione territoriale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre, a partire dagli indirizzi di saluto delle ore 10,30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (via Matteotti,1), si terrà la decima edizione del convegno di studi giuridici Diritti, Funzione e Organizzazione. Oltre 30 relatori si occuperanno di organizzazione pubblica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L'Associazione di Volontariato "Il Vascello" torna per l'ottavo anno consecutivo al Teatro di Cagli per presentare il suo spettacolo, C'è qualcosa invece di niente? è realizzato nell'ambito del progetto T.I.R. (Teatro Instabile Rurale) finanziato dalla Regione Marche.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Domenica 10 novembre, alle ore 11, verrà assegnato dal sindaco Luca Lisi, a Teatro Antonio Conti, il Premio nazionale “Enrico Mattei, città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore”, a Giancarlo Paci, fondatore dell’azienda Profilglass S.P.A., quale “Imprenditore delle Marche che ha saputo distinguersi e proiettare l’azienda ad una dimensione internazionale”. Il Premio gode del patrocinio di Eni, Regione Marche, Consiglio regionale delle Marche e Confindustria di Pesaro e di Urbino.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Riclassificazione delle ex SS 257 Apecchiese e ex SS 360 Arceviese come strade di interesse nazionale: a che punto siamo? La richiesta di inserimento è stata presentata al Ministro competente? Se sì con quali esiti? Ed in caso contrario, se non fosse stata ancora inoltrata, quando verrà fatto?
da Partito Democratico - Marche
www.pdmarche.it
È ancora possibile iscriversi alla passeggiata e visita guidata a Ca' Romanino, in programma sabato 9 novembre: l'associazione culturale Fedora Urbino, in collaborazione con la Fondazione Ca' Romanino, propone questo appuntamento per ricordare l'architetto Giancarlo De Carlo, nel centenario della nascita.
da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura
Circa 10mila cinghiali. Quasi 24mila caprioli. Sono queste le specie più numerose della grande invasione incontrollata di animali selvatici che mette a rischio le produzioni agricole e l’incolumità dei cittadini.
www.marche.coldiretti.it
La 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco continua con grande slancio e successo di pubblico grazie a un programma di eccellenza. Dopo Marcorè e le Ruscelle d’Oro Mauro Uliassi e Brunello Cucinelli, arrivano le star di Gambero Rosso Channel: Giorgione di “Orto e Cucina” e Max Mariola con i suoi mega "Panini li fa Max".
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, insieme al direttore generale Marco Domenicucci e al dirigente del Servizio Edilizia scolastica Maurizio Bartoli, ha incontrato oggi pomeriggio gli onorevoli Alessia Morani, Luca Paolini, Roberto Rossini, Maurizio Cattoi e Andrea Cecconi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mentre in tutto il mondo i giovani scendono in piazza preoccupati per le conseguenze provocate dal riscaldamento climatico e in difesa dell’ambiente, il sindaco di Urbino procede a un forte ridimensionamento del Centro di Educazione Ambientale (CEA) riducendo l’uso degli spazi della Casa delle Vigne e ipotecando, di fatto, la stessa sopravvivenza del Centro.
da Organizzatori
Si è tenuta oggi, inizialmente nella cornice accademica dell’Aula Magna dell’Istituto di Belle Arti di Urbino e in prosecuzione presso il locale Comando Compagnia Carabinieri, la significativa Cerimonia di consegna, da parte del citato Ente Accademico, dell’opera d’arte “L’incidenza delle Trasparenze”, realizzata dalla giovane artista di origini Abruzzesi Aurora Merendi, accademista del III anno e vincitrice dell’apposito concorso bandito per la realizzazione dell’opera.
dal Comando dei Carabinieri
Compagnia di Urbino
Martedì 12 novembre 2019, alle ore 11, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo (via Matteotti, 1), alla presenza del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Antonio Bori per la miglior tesi di laurea in tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori discussa nell’ a.a. 2017-2018, nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze Giuridiche per la Consulenza del Lavoro e la Sicurezza dei Lavoratori.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Mercoledì 20 noivembre, presso il Dipartimento di Economia, Socierà, Politica a Palazzo Battiferri (Sala del Consiglio) si terrà l'incontro dal titolo "Qualità urbana sostenibile e cambiamenti climatici - Teorie ed esperienze a confronto".
da C.E.A. Casa delle Vigne Urbino
www.facebook.com/Casadellevigne
Lui è la più grande rockstar italiana della nostra epoca. Loro, invece, sono un gruppo di artisti in grado di reinterpretare al meglio i suoi successi. Il mitico Vasco Rossi sarà il vero protagonista della serata di sabato 9 al Modà Music Disco Dinner, ex Hostaria del Castello di Gradara, un appuntamento unico reso possibile grazie ai Roxy Bar, tribute band ufficiale del grande “Blasco”.
da Redazione
Fermignano ospiterà, dal 9 novembre al 15 dicembre, nella Sala Bramante l’Opera dell’artista di origini pugliesi Marco Santoro, docente al Liceo artistico di Urbino, erede e amante della grande pittura del periodo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Nell’ambito della 54ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, domenica 10 novembre, alle ore 11, verrà assegnato, presso il Teatro Antonio Conti, il Premio nazionale “Enrico Mattei, città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore”, a Giancarlo Paci, fondatore dell’azienda Profilglass S.P.A., quale “Imprenditore delle Marche che ha saputo distinguersi e proiettare l’azienda ad una dimensione internazionale”.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Figisc/Anisa Confcommercio, Faib Confesercenti e Fegica Cisl protestano contro l'illegalità "figlia delle liberalizzazioni selvagge" e il mancato intervento di compagnie, organizzazioni e governo per riformare il settore.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il tradizionale appuntamento del giovedì con gli incontri di Uniurb Spritz vedrà al microfono del ristorante “Il Canyon” in Via Laurana, 2 Urbino la professoressa Elena Viganò che illustrerà i più recenti accordi internazionali in tema di agricoltura, nell’incontro dal titolo “Esperienze di cooperazione: il progetto di Start Up agroalimentari in Tunisia”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it