L’Aula Magna “Italo Mancini” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino ospita alle ore 14 di giovedì 21 novembre il Seminario sul tema “Risk Management: compliance” che sarà tenuto dal professor Mirco Carloni dell’Università di Urbino e da Roberto Funari, manager delle telecomunicazioni con esperienza internazionale nelle più grandi aziende del settore.
In occasione della “Giornata Mondiale del Prematuro” che ricorre il prossimo 17 novembre, il Comune e l’Ospedale di Urbino hanno promosso l’iniziativa di illuminare la facciata del palazzo Albani in Piazza della Repubblica con il colore Viola al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle nascite premature.
I Carabinieri della Compagnia di Fano, coordinati dal Capitano Maximiliano Papale, unitamente ai colleghi del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, hanno restituito al Sindaco di Fossombrone, Gabriele Bonci, e idealmente a tutti i forsempronesi, il dipinto della “Madonna orante”, trafugato la notte tra il 30 e il 31 agosto 1992 dalla chiesa SS Annunziata di Fossombrone.
Proviene dal gruppo consigliare Fermignano Nuova, la dura critica sulle spese sostenute dall’amministrazione del Comune di Fermignano per Pax - Festival Internazionale sulla Pace, tenutosi in paese dal 19 al 21 luglio di quest’anno, che ha ospitato artisti e filosofi per conferenze e live performances incentrate sul tema.
di Caterina Betti
Riguardo all’accordo siglato fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna per il servizio di emergenza-urgenza che prevede che i cittadini dei comuni dell’alto Montefeltro possano essere accolti anche negli ospedali della provincia di Rimini, si è voluto esprimere il consigliere provinciale di minoranza di Fratelli d’Italia Giacomo Toccaceli.
Nasce la nuova stagione concertistica Fossombrone Classica. Il ciclo di concerti, che si terranno presso la Chiesa di San Filippo a Fossombrone dal 25 Novembre 2019 al 16 Maggio 2020, sono a cura dell'Associazione Olimpia, alla quale fa capo l'omonima orchestra femminile che ha debuttato l'8 Marzo 2019 presso il teatro Rossini di Pesaro con un grande concerto di beneficenza a favore della ricerca scientifica.
Si apre alle 15 di mercoledì 20 novembre nella storica sede della Biblioteca di Lingue a Palazzo Petrangolini in Piazza Rinascimento, 7 a Urbino l’undicesima edizione di Urbinoir, il Festival del Noir in tutte le sue sfumature, capace di contagiare di sé la poesia haiku, il cinema, la musica oltre naturalmente alle letteratura.
La Pastorale Universitaria di Urbino ha organizzato un ciclo di incontri sul tema “Note etiche e spirituali per un’armonia scientifico-professionale”, il primo dei quali si terrà martedì 19 novembre, alle ore 18, nel Centro Pastorale Universitario “San Domenico”, in Piazza Rinascimento, 1.
Soddisfazione del Prefetto di Pesaro Vittorio Lapolla per gli esiti della riunione del locale Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, la cui convocazione in data odierna presso l’Ufficio Territoriale del Governo ha registrato l’ampia partecipazione delle varie componenti istituzionali, sociali e territoriali chiamate a partecipare ai lavori del consesso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ventisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai “luoghi del cuore”, cari a chi li ha votati nel 2018 alla nona edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Il rettore Vilberto Stocchi ha incontrato i giorni scorsi Rossella Villani, nipote ed erede dell’Archivio di Dino Villani, geniale pubblicitario milanese, pittore e critico d’arte e di cucina, ma soprattutto inventore del Concorso Cinquemila lire per un sorriso (nel 1939), divenuto Miss Italia nel 1946.
Si è svolta ieri mattina nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza la Cerimonia per la Consegna del Premio “Antonio Bori” per la miglior tesi di laurea in tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori discussa nell’a.a. 2017-2018 nell’ambito del Corso di Laurea triennale in Scienze Giuridiche per la Consulenza del lavoro e la Sicurezza del lavoro organizzato dalla Scuola e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo.
Scuole e strade sicure”. E’ su questo tema che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini incontrerà sabato 16 novembre alle ore 10.30 a Borgo Pace (Sala Polifunzionale “Spazio Metauro”, in via Taramone) cittadini, amministratori, imprenditori, associazioni del territorio e dei comuni limitrofi.
In Urbino nascono i comitati di Italia Viva a supporto del progetto di Matteo Renzi, vi aderiscono persone che credono in questo progetto, appoggiate da altre che già fuori dal Partito Democratico alle ultime elezioni amministrative, tentano di riposizionarsi su una piattaforma nazionale.
È stata presentata dal consigliere comunale Giorgio Londei un'interrogazione a risposta scritta per avere informazioni sull'attuale stato del Mausoleo dei Duchi di Urbino. La struttura sembrerebbe bisognosa di lavori di restauro, anche urgenti, in modo da essere pronta in vista delle celebrazioni raffaellesche del prossimo anno, che porteranno nella città ducale un notevole flusso di turisti.