Roboanti biroccini agghindati a festa, più di 1000 candele pronte a illuminare un borgo intero, un panettone alto 4 metri che accoglie golosi, un bosco fatato nel centro della città, il presepe in gesso più antico del mondo e quello grande 350 metri quadrati che non smette di sorprendere.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Raramente c’è stata occasione di fare sedere attorno ad un tavolo più di 37 importanti industrie per ragionare assieme sul fabbisogno del territorio e sulla progettazione di un sistema di istruzione integrato tra scuola e lavoro.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Rinviato a data da destinarsi il Consiglio Comunale, inizialmente previsto per domani, in cui sarebbe stata conferita all'ex assessore Vittorio Sgarbi la carica di prosindaco di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Domenica 15 Dicembre, alle ore 17, presso i locali della Sala Mostre Bramante verrà inaugurata la mostra fotografica “Siamo Quelli... quelli del 2000”.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
È l’ultima salita verso il suggestivo castello, l’ultima possibilità, per il 2019, per immergersi Nel Castello di Babbo Natale e godere della magia di un evento che ogni anno sa regalare grandi emozioni. Domenica cala il sipario sulla 18esima edizione dell’unico mercatino che si svolge al coperto ai piedi dell’Appennino.
da Organizzatori
A Urbino il Natale vuole dire divertimento, festa, ma anche attenzione e coinvolgimento rivolto alla persone con difficoltà motorie. Ecco il vero significato dell’appuntamento di sabato 14 dicembre “La slitta speciale di Babbo Natale”.
www.comune.urbino.ps.it
Esprime soddisfazione in una propria nota il gruppo consiliare comunale di minoranza di Acqualagna capitanato dal leghista Diego Zanchetti, per quanto riguarda la realizzazione di un punto fondamentale del proprio programma:
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Grande emozione, ieri mattina, nella Sala Teatro della Casa di Reclusione di Fossombrone per la prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dal 2015 nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Viceministro degli Esteri Marina Sereni sarà ad Urbino il prossimo 13 dicembre. Un'occasione importante promossa dal PD Urbino per incontrare gli iscritti e simpatizzanti, e fare il punto sulla situazione politica nazionale e regionale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
È ancor più affascinante e suggestiva la provincia di Pesaro Urbino durante le festività natalizie. Un tour nel periodo più magico dell’anno lungo l’Itinerario della Bellezza è quello che propone Confcommercio Marche Nord, tra arte, cultura, tradizioni, grandi mostre. Un viaggio nelle Marche, l’unica destinazione italiana inserita fra i luoghi da non perdere nella classifica “Top Regions - Best in Travel” per il 2020 dalla Lonely Planet, la guida turistica più famosa al mondo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Amici, soci, simpatizzanti e tesserati. Come ogni anno il Csi Fano (comitato provinciale di Pesaro-Urbino) si riunisce durante il periodo natalizio per una serata di auguri che, come di consueto, servirà anche per riflettere su tematiche importanti.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Avere a disposizione tutta la propria storia clinica e di salute con un semplice “clic” è ormai una realtà. Documenti, dati sanitari, referti radiologici e di laboratorio, nonché diagnosi, visite e quant’altro potranno essere contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) personale.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
A Cagli e a Senigallia, sabato 14 e martedì 17 dicembre rispettivamente presso il Chiostro di San Francesco e la Biblioteca ‘Antonelliana’, si terranno le iniziali presentazioni del romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Dopo il teatrino di giugno, in occasione dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale nel corso del quale il riconfermato sindaco Gambini annunciava coram populo la trovata di Sgarbi pro-sindaco con “delega alla cultura”, i prossimi giorni il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare il provvedimento che ha richiesto un’integrazione statutaria, approvata nella seduta del 25 settembre.
da Ermanno Torrico
PCI Urbino
A causa del global warming, i ghiacci della Groenlandia stanno fondendo a ritmi ben più elevati (di circa 7 volte) rispetto agli anni ’90: questo è ciò che risulta dall’articolo “Mass balance of the Greenland Ice Sheet from 1992 to 2018” pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista Nature da un team di 89 scienziati polari di 50 diverse organizzazioni internazionali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il cinquecentenario di Raffaello Sanzio si annuncia con uno spettacolo itinerante pieno di sorprese e rivelazioni sulla vita del Divino Pittore, rievocata lungo le piccole piazze notturne di Urbino nella sera di venerdì 13 dicembre, tempo permettendo.
da Caccia al Teshorror
www.facebook.com/lacacciaalteshorror
Venerdì 13 dicembre alle ore 17,30, l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E.Cappellini”, organizza nella sede di via Oddi,11, l’iniziativa Resistenze ieri e oggi. Il movimento delle “Sardine”, Relazioni di Emiliano Alessandroni (Dottore di ricerca) e di Marco Paciotti (Studioso dei movimenti sociali). Seguirà il dibattito.
da Istituto "E. Cappellini" Urbino
Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione
Sabato 14 dicembre 2019 alle 21.00 sul palco di Cagli arriva Matthias Martelli con Mistero Buffo di Dario Fo, nella speciale edizione dei 50 anni dalla prima messa in scena di quello che è considerato uno dei capolavori del teatro italiano, considerato l'opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande maestro Fo, con la regia di Eugenio Allegri.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Sabato 14 dicembre, alle ore 18 a Fermignano (Sala Bramante), la giornalista e scrittrice Serena Marchi presenterà il suo ultimo libro “Pink Tank - donne al potere” (Fandango), che attraverso 18 interviste a politiche, firmatarie di leggi e attiviste, in-daga la condizione delle donne e della leadership femminile nel mondo politico italia-no, al di là delle appartenenze partitiche o ideologiche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna anche quest’anno Librindono. L’Incantesimo di Natale, la campagna a favore della Sala di lettura di Urbino per bambini e ragazzi Lilliput. A cura dell’Associazione culturale Practica (Urbino e le Città del Libro), nella prima edizione del dicembre 2018 ha raccolto oltre 1.200 euro tra nuovi libri per la biblioteca e offerte per rendere sempre più grande il mondo di Lilliput.
www.comune.urbino.ps.it
È stata presentata domenica 8 dicembre, al termine dello spettacolo “White Christmas Dream - Sogno di un bianco Natale” in Piazza della Repubblica a Urbino, la moto celebrativa RV500 realizzata per il cinquecentenario di Raffaello Sanzio.
da Motoclub Moto Ducali
www.motoducali.it
Il Sindaco Maurizio Gambini ha dato il benvenuto al nuovo direttore ad interim della Galleria Nazionale delle Marche Marco Pierini.
www.comune.urbino.ps.it
Ottima affluenza in tutto il territorio dell’entroterra pesarese per l’iniziativa di raccolta firme lanciata da Matteo Salvini contro il ‘Meccanismo Europeo di Stabilità (MES)’, più comunemente detto fondo salva-stati.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Un Consigliere in meno in maggioranza è una buona notizia, Cangini ha mollato il sindaco Gambini con una motivazione assolutamente condivisibile: "non porta avanti le azioni promesse in campagna elettorale - è un non governo" quanto di più vero.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Seguiamo da sempre l’evoluzione del progetto di riqualificazione dell’area Mercatale, connesso al Parco delle Vigne,a via Mazzini e alla Data, e da urbinati siamo profondamente legati ad una visione rispettosa della storia architettonica della Città con sentimenti di attesa e trepidazione per i possibili sviluppi che potrebbero cambiare in meglio o in peggio l’immagine di Urbino.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Un’accoglienza di primo ordine quella che Mercatello, riconosciuto come borgo più bello d’Italia, riserva al Natale ormai alle porte. A inaugurare la numerosa serie di eventi che accompagneranno i mercatellesi e chiunque vorrà essere presente, fino all’inizio del nuovo anno, sarà l’appuntamento dedicato alla cucina del territorio, Golettando.
da Organizzatori
“10mila firme in due giorni nei quasi 100 gazebo dislocati su tutto il territorio marchiano, un grande risultato reso possibile dalle centinaia di militanti della Lega che hanno sacrificato i loro sabato e domenica al freddo delle postazioni per informare i cittadini”.
da Sen. Paolo Arrigoni
Responsabile della Lega Marche