18 dicembre 2019



...

L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.


...

Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.




...

In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."


17 dicembre 2019





...

“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.


...

Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.


16 dicembre 2019




...

L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.



...

Alla Carlo Bo di Urbino mercoledì 18 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.00 ci sarà un incontro particolarmente importante per la collaborazione - che da anni viene riproposta- fra gli studenti dell’Ateneo urbinate e le imprese del territorio.




15 dicembre 2019



14 dicembre 2019






13 dicembre 2019







12 dicembre 2019

...

Grande emozione, ieri mattina, nella Sala Teatro della Casa di Reclusione di Fossombrone per la prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dal 2015 nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.


...

Il Viceministro degli Esteri Marina Sereni sarà ad Urbino il prossimo 13 dicembre. Un'occasione importante promossa dal PD Urbino per incontrare gli iscritti e simpatizzanti, e fare il punto sulla situazione politica nazionale e regionale.


18 dicembre 2019



...

L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.


...

Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.




...

In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."


17 dicembre 2019





...

“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.


...

Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.


16 dicembre 2019




...

L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.





...

“La Provincia trasparente: procedimenti e servizi per la comunità locale” è il titolo del convegno che si terrà domani, martedì 17 dicembre, dalle ore 9, nella sala “W.Pierangeli” della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), per informare cittadini e imprese sui servizi offerti e sulle novità legate ai procedimenti amministrativi.


15 dicembre 2019



14 dicembre 2019






13 dicembre 2019







12 dicembre 2019