L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.
Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.
da Organizzatori
Ha patteggiato un anno e mezzo di carcere B.P., il quarantaquattrenne originario di Pianello di Cagli, che lo scorso mese di ottobre era stato arrestato, con l'accusa di violenza sessuale, per avere palpeggiato una ragazzina in un parco pubblico a Pesaro.
In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Le tecnologie dell’agricoltura di precisione e la digitalizzazione della filiera possono contribuire a rendere più efficiente la gestione agronomica ed economica delle aziende agricole biologiche marchigiane. È questo il tema del convegno di presentazione del progetto BIOCEREALS4.0 che si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 10 al Ristorante Al Lago di Fossombrone.
da Organizzatori
Il tradizionale appuntamento con “In Cordis Jubilo”, il Concerto di Natale del Coro 1506 dell'Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini, è per le 18,30 di venerdì 20 dicembre nei suggestivi ambienti dell'Oratorio della Grotta del Duomo, in Piazza Duca Federico.
“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.
Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.
Anche l'agenzia Urbino Incoming, socia della Confesercenti Pesaro e Urbino, è stata premiata tra i 20 operatori turistici tra i più rappresentativi della Regione Marche, nel corso della solenne celebrazione della XV edizione della Giornata delle Marche, tenutasi a Pesaro, presso il Teatro Rossini il 10 dicembre.
L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.
Ci siamo! È arrivato l'atteso appuntamento della Finalissima Regionale Alugame 2019. 64 gli Istituti Scolastici coinvolti e provenienti da tutta la regione. Oltre 1500 gli studenti che parteciperanno alla Finale, mercoledì 18 dicembre al Palasport Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
da Organizzatori
“La Provincia trasparente: procedimenti e servizi per la comunità locale” è il titolo del convegno che si terrà domani, martedì 17 dicembre, dalle ore 9, nella sala “W.Pierangeli” della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), per informare cittadini e imprese sui servizi offerti e sulle novità legate ai procedimenti amministrativi.
L’amministrazione Gambini fa acqua da ogni parte e la riprova è il rinvio, che per noi ha tutta l’aria di un annullamento definitivo, del consiglio di oggi, sabato 14 dicembre, in cui all’unico punto dell’ordine del giorno c’era la nomina di Vittorio Sgarbi a prosindaco di Urbino.
Roboanti biroccini agghindati a festa, più di 1000 candele pronte a illuminare un borgo intero, un panettone alto 4 metri che accoglie golosi, un bosco fatato nel centro della città, il presepe in gesso più antico del mondo e quello grande 350 metri quadrati che non smette di sorprendere.
È l’ultima salita verso il suggestivo castello, l’ultima possibilità, per il 2019, per immergersi Nel Castello di Babbo Natale e godere della magia di un evento che ogni anno sa regalare grandi emozioni. Domenica cala il sipario sulla 18esima edizione dell’unico mercatino che si svolge al coperto ai piedi dell’Appennino.
da Organizzatori
Grande emozione, ieri mattina, nella Sala Teatro della Casa di Reclusione di Fossombrone per la prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dal 2015 nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
Vi aspettiamo a Urbino il 31 dicembre, dalle 22.00, per celebrare l’arrivo del nuovo anno.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 19 dicembre a Matera, alla vigilia della cerimonia di chiusura del suo anno da Capitale Europea della Cultura 2019, il territorio provinciale di Pesaro e Urbino presenta il suo percorso di candidatura al titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2033.
www.comune.urbino.ps.it
L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.
da Organizzatori
Ha patteggiato un anno e mezzo di carcere B.P., il quarantaquattrenne originario di Pianello di Cagli, che lo scorso mese di ottobre era stato arrestato, con l'accusa di violenza sessuale, per avere palpeggiato una ragazzina in un parco pubblico a Pesaro.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Le tecnologie dell’agricoltura di precisione e la digitalizzazione della filiera possono contribuire a rendere più efficiente la gestione agronomica ed economica delle aziende agricole biologiche marchigiane. È questo il tema del convegno di presentazione del progetto BIOCEREALS4.0 che si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 10 al Ristorante Al Lago di Fossombrone.
da Organizzatori
Scende la qualità della vita nella provincia di Pesaro e Urbino, a dirlo è l'annuale indagine de Il Sole 24 Ore, giunta quest'anno alla trentesima edizione. 53° posto per la nostra provincia che perde 11 posizioni rispetto all'anno scorso e 19 rispetto a due anni fa.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sabato 21 dicembre dalle ore 11.30 alle 12.30, presso il Duomo di Fossombrone si terrà Astronomia in Duomo, l'osservazione guidata sulla prestigiosa Meridiana a camera oscura.
da C.E.A. Casa delle Vigne Urbino
www.facebook.com/Casadellevigne
Il tradizionale appuntamento con “In Cordis Jubilo”, il Concerto di Natale del Coro 1506 dell'Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini, è per le 18,30 di venerdì 20 dicembre nei suggestivi ambienti dell'Oratorio della Grotta del Duomo, in Piazza Duca Federico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.
da Lodovico Doglioni
Segretario provinciale Lega Pesaro Urbino
Anche l'agenzia Urbino Incoming, socia della Confesercenti Pesaro e Urbino, è stata premiata tra i 20 operatori turistici tra i più rappresentativi della Regione Marche, nel corso della solenne celebrazione della XV edizione della Giornata delle Marche, tenutasi a Pesaro, presso il Teatro Rossini il 10 dicembre.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
L’opera “I pittori” dell’artista forsempronese Anselmo Bucci (1887-1955), di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, resterà stabilmente nei locali della Casa Museo Quadreria Cesarini di Fossombrone, dove è attualmente ospitata, grazie ad un contratto di comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato stipulato tra Provincia e Comune di Fossombrone.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alla Carlo Bo di Urbino mercoledì 18 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.00 ci sarà un incontro particolarmente importante per la collaborazione - che da anni viene riproposta- fra gli studenti dell’Ateneo urbinate e le imprese del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ci siamo! È arrivato l'atteso appuntamento della Finalissima Regionale Alugame 2019. 64 gli Istituti Scolastici coinvolti e provenienti da tutta la regione. Oltre 1500 gli studenti che parteciperanno alla Finale, mercoledì 18 dicembre al Palasport Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
da Organizzatori
“La Provincia trasparente: procedimenti e servizi per la comunità locale” è il titolo del convegno che si terrà domani, martedì 17 dicembre, dalle ore 9, nella sala “W.Pierangeli” della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), per informare cittadini e imprese sui servizi offerti e sulle novità legate ai procedimenti amministrativi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Piccolo equivoco e grande gaffe per alcuni dipendenti di Area Vasta 1 durante la consueta cena di Natale, svoltasi presso un ristorante di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’amministrazione Gambini fa acqua da ogni parte e la riprova è il rinvio, che per noi ha tutta l’aria di un annullamento definitivo, del consiglio di oggi, sabato 14 dicembre, in cui all’unico punto dell’ordine del giorno c’era la nomina di Vittorio Sgarbi a prosindaco di Urbino.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Roboanti biroccini agghindati a festa, più di 1000 candele pronte a illuminare un borgo intero, un panettone alto 4 metri che accoglie golosi, un bosco fatato nel centro della città, il presepe in gesso più antico del mondo e quello grande 350 metri quadrati che non smette di sorprendere.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Raramente c’è stata occasione di fare sedere attorno ad un tavolo più di 37 importanti industrie per ragionare assieme sul fabbisogno del territorio e sulla progettazione di un sistema di istruzione integrato tra scuola e lavoro.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Rinviato a data da destinarsi il Consiglio Comunale, inizialmente previsto per domani, in cui sarebbe stata conferita all'ex assessore Vittorio Sgarbi la carica di prosindaco di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Domenica 15 Dicembre, alle ore 17, presso i locali della Sala Mostre Bramante verrà inaugurata la mostra fotografica “Siamo Quelli... quelli del 2000”.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
È l’ultima salita verso il suggestivo castello, l’ultima possibilità, per il 2019, per immergersi Nel Castello di Babbo Natale e godere della magia di un evento che ogni anno sa regalare grandi emozioni. Domenica cala il sipario sulla 18esima edizione dell’unico mercatino che si svolge al coperto ai piedi dell’Appennino.
da Organizzatori
A Urbino il Natale vuole dire divertimento, festa, ma anche attenzione e coinvolgimento rivolto alla persone con difficoltà motorie. Ecco il vero significato dell’appuntamento di sabato 14 dicembre “La slitta speciale di Babbo Natale”.
www.comune.urbino.ps.it
Esprime soddisfazione in una propria nota il gruppo consiliare comunale di minoranza di Acqualagna capitanato dal leghista Diego Zanchetti, per quanto riguarda la realizzazione di un punto fondamentale del proprio programma:
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Grande emozione, ieri mattina, nella Sala Teatro della Casa di Reclusione di Fossombrone per la prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dal 2015 nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Viceministro degli Esteri Marina Sereni sarà ad Urbino il prossimo 13 dicembre. Un'occasione importante promossa dal PD Urbino per incontrare gli iscritti e simpatizzanti, e fare il punto sulla situazione politica nazionale e regionale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com