Sulla tavola dei marchigiani impazza la tradizione. Da ricercare, se non si è a casa, al ristorante o all’agriturismo. Prenotazioni chiuse fin dai primi giorni di dicembre per gli agriturismi marchigiani di Terranostra, l’associazione che riunisce le attività legate alla Fondazione Campagna Amica.
Splendida giornata ricca di emozioni quella di ieri, il motoclub Urbino Moto Ducali ha portato il sorriso e il suo contributo partecipando all'evento "REPARTO IN MOTO" organizzato da Valentina Felici membro del comitato dei genitori presso l'ospedale di Torrette di Ancona portando un rombo di allegria a tutti i bambini dal cuore birichino ricoverati presso la cardiochirurgia pediatrica e congenita.
È profonda la delusione di Enrico Pirani, consigliere comunale di opposizione quota Lega della lista civica "Centro Destra Uniti Per Peglio", firmatario di una mozione che proponeva al sindaco la collocazione di eco-compattatori sul territorio comunale, per innovare e incrementare la raccolta differenziata di plastica e alluminio con erogazione di bonus, nel rispetto delle ultime direttive comunitarie e col vantaggio ridurre le tariffe ai cittadini.
da Lega - Peglio
Negli ultimi anni l’aumentata capacità nella manipolazione di materiali di piccole dimensioni ha determinato la produzione di elevate quantità di nanomateriali - sostanze chimiche di dimensioni estremamente ridotte comprese tra 1 e 100 nanometri - e di nanoparticelle ingegnerizzate.
Concerti, premiazioni, tombole, regali e suggestivi incontri: sabato 21 e domenica 22 dicembre, “Il Natale che non ti aspetti”, evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia, regalerà un altro fine settimana all’insegna del divertimento e del vero spirito del Natale.
Il Consiglio provinciale ha approvato nel pomeriggio di ieri il bilancio di previsione 2020-2022 che, come evidenziato nella sua relazione dal direttore generale della Provincia di Pesaro e Urbino Marco Domenicucci, “per il 2020 prevede 14,5 milioni di euro di investimenti per scuole e strade e 39 milioni di euro di spesa corrente, di cui 7,8 milioni di euro per la manutenzione e la gestione delle scuole e delle strade.
È di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.
da Associazioni Ambientaliste
Sabato 21 dicembre, all'Urbino Jazz Club, in collaborazione con la scuola Timba di Roma e il suo corpo docenti, riferimento assoluto per tutti i musicisti e gli appassionati di questo genere, giornata dedicata alla performance live per un tuffo nella cultura musicale più calda e solare del mondo.
Giovedì 19 Dicembre alle ore 15,30 si svolgerà, per il 5° anno consecutivo, presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Urbino, diretto dal dott. Gabriele Ripanti, la Festa di Natale con i bambini e le loro famiglie. Sono stati invitati numerosi bambini seguiti durante l’anno trascorso in Pediatria, con i loro genitori, fratelli e sorelle.
41 appuntamenti di cui 7 progetti di residenza per 56 serate di spettacolo: un’esplosione di teatro, musica e danza al presente per la 16° edizione di TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’11 gennaio al 27 maggio all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro e Urbino, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, i Comuni di Mondavio, San Costanzo, Pergola, San Lorenzo in Campo e Urbania, con il contributo di Regione Marche e MiBACT.
L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.
Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.
da Organizzatori
Ha patteggiato un anno e mezzo di carcere B.P., il quarantaquattrenne originario di Pianello di Cagli, che lo scorso mese di ottobre era stato arrestato, con l'accusa di violenza sessuale, per avere palpeggiato una ragazzina in un parco pubblico a Pesaro.
In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Le tecnologie dell’agricoltura di precisione e la digitalizzazione della filiera possono contribuire a rendere più efficiente la gestione agronomica ed economica delle aziende agricole biologiche marchigiane. È questo il tema del convegno di presentazione del progetto BIOCEREALS4.0 che si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 10 al Ristorante Al Lago di Fossombrone.
da Organizzatori
Il tradizionale appuntamento con “In Cordis Jubilo”, il Concerto di Natale del Coro 1506 dell'Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini, è per le 18,30 di venerdì 20 dicembre nei suggestivi ambienti dell'Oratorio della Grotta del Duomo, in Piazza Duca Federico.
“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.
Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.
Nell’impossibilità di raccogliere in una mostra tutto Raffaello - anche ammettendo di ottenere prestiti da tutti i musei, gli affreschi rimarrebbero... attaccati alle loro pareti -, si può raccogliere Raffaello in una stanza? Certamente!
www.comune.urbino.ps.it
A Urbino il 1 gennaio si torna a salutare il nuovo anno al Sanzio con il tradizionale Concerto di Capodanno dal titolo Film music con l’Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino diretta dal M°Michele Mangani che per l’occasione accompagna la voce solista di Lykke Anholm.
www.comune.urbino.ps.it
Sulla tavola dei marchigiani impazza la tradizione. Da ricercare, se non si è a casa, al ristorante o all’agriturismo. Prenotazioni chiuse fin dai primi giorni di dicembre per gli agriturismi marchigiani di Terranostra, l’associazione che riunisce le attività legate alla Fondazione Campagna Amica.
www.marche.coldiretti.it
Splendida giornata ricca di emozioni quella di ieri, il motoclub Urbino Moto Ducali ha portato il sorriso e il suo contributo partecipando all'evento "REPARTO IN MOTO" organizzato da Valentina Felici membro del comitato dei genitori presso l'ospedale di Torrette di Ancona portando un rombo di allegria a tutti i bambini dal cuore birichino ricoverati presso la cardiochirurgia pediatrica e congenita.
da Motoclub Moto Ducali
www.motoducali.it
È profonda la delusione di Enrico Pirani, consigliere comunale di opposizione quota Lega della lista civica "Centro Destra Uniti Per Peglio", firmatario di una mozione che proponeva al sindaco la collocazione di eco-compattatori sul territorio comunale, per innovare e incrementare la raccolta differenziata di plastica e alluminio con erogazione di bonus, nel rispetto delle ultime direttive comunitarie e col vantaggio ridurre le tariffe ai cittadini.
da Lega - Peglio
Il 25 e il 26 dicembre il calendario del Natale a Urbino si arricchisce di iniziative dedicate ai bambini, organizzate dall’assessorato alle Politiche Giovanili.
www.comune.urbino.ps.it
Nella notte di venerdì 20 dicembre ha ceduto una parete della tensostruttura sportiva di Urbania, che si trova all’interno del campo sportivo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Negli ultimi anni l’aumentata capacità nella manipolazione di materiali di piccole dimensioni ha determinato la produzione di elevate quantità di nanomateriali - sostanze chimiche di dimensioni estremamente ridotte comprese tra 1 e 100 nanometri - e di nanoparticelle ingegnerizzate.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Concerti, premiazioni, tombole, regali e suggestivi incontri: sabato 21 e domenica 22 dicembre, “Il Natale che non ti aspetti”, evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia, regalerà un altro fine settimana all’insegna del divertimento e del vero spirito del Natale.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
L’Amministrazione urbinate diserta l’invito del Sindaco di San Costanzo: è evidente che nessuno dei Consiglieri, con a capo il Sindaco, hanno intenzione di modernizzare il nostro medioevale sistema di raccolta dei rifiuti.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 97, del 10 dicembre 2019 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logisticoamministrativo” del Corpo, per l’anno 2019.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Il Consiglio provinciale ha approvato nel pomeriggio di ieri il bilancio di previsione 2020-2022 che, come evidenziato nella sua relazione dal direttore generale della Provincia di Pesaro e Urbino Marco Domenicucci, “per il 2020 prevede 14,5 milioni di euro di investimenti per scuole e strade e 39 milioni di euro di spesa corrente, di cui 7,8 milioni di euro per la manutenzione e la gestione delle scuole e delle strade.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.
da Associazioni Ambientaliste
Consueto appuntamento con le opportunità di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Sabato 21 dicembre, all'Urbino Jazz Club, in collaborazione con la scuola Timba di Roma e il suo corpo docenti, riferimento assoluto per tutti i musicisti e gli appassionati di questo genere, giornata dedicata alla performance live per un tuffo nella cultura musicale più calda e solare del mondo.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Giovedì 19 Dicembre alle ore 15,30 si svolgerà, per il 5° anno consecutivo, presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Urbino, diretto dal dott. Gabriele Ripanti, la Festa di Natale con i bambini e le loro famiglie. Sono stati invitati numerosi bambini seguiti durante l’anno trascorso in Pediatria, con i loro genitori, fratelli e sorelle.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi, giovedì 19 dicembre, lungo la strada Statale Flaminia, nel tratto tra Cagli e Cantiano, nelle vicinanze della galleria che si trova a pochi chilometri dall'uscita di Cantiano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il timing non è casuale, così come la sede: «Giochiamo d’anticipo, per battere tutti sul tempo». Così la vetrina preannunciata da Matteo Ricci si materializza a Matera, alla vigilia della cerimonia di chiusura della Capitale europea della cultura 2019.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
41 appuntamenti di cui 7 progetti di residenza per 56 serate di spettacolo: un’esplosione di teatro, musica e danza al presente per la 16° edizione di TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’11 gennaio al 27 maggio all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro e Urbino, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, i Comuni di Mondavio, San Costanzo, Pergola, San Lorenzo in Campo e Urbania, con il contributo di Regione Marche e MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Vi aspettiamo a Urbino il 31 dicembre, dalle 22.00, per celebrare l’arrivo del nuovo anno.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 19 dicembre a Matera, alla vigilia della cerimonia di chiusura del suo anno da Capitale Europea della Cultura 2019, il territorio provinciale di Pesaro e Urbino presenta il suo percorso di candidatura al titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2033.
www.comune.urbino.ps.it
L’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con la SITOX (Società Italiana di Tossicologia) e col Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato ha dedicato nei giorni scorsi a Palazzo Battiferri una giornata di formazione dal titolo “Gli agenti chimici nei riflessi di tutela della salute, di sicurezza sul lavoro e di sicurezza pubblica”, che ha visto partecipare rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, con una foltissima rappresentanza della Polizia di Stato e della Polizia stradale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo il lusinghiero successo della serata inaugurale del neonato festival Fossombrone Classica, tenuta a battesimo dall'Orchestra femminile Olimpia che insieme al giovane prodigio viennese Darya List, violinista di soli 14 anni, ha incantato con l'esecuzione delle 4 Stagioni di Vivaldi una sala gremita di pubblico attento ed entusiasta, si procede verso il secondo appuntamento della stagione.
da Organizzatori
Ha patteggiato un anno e mezzo di carcere B.P., il quarantaquattrenne originario di Pianello di Cagli, che lo scorso mese di ottobre era stato arrestato, con l'accusa di violenza sessuale, per avere palpeggiato una ragazzina in un parco pubblico a Pesaro.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Le tecnologie dell’agricoltura di precisione e la digitalizzazione della filiera possono contribuire a rendere più efficiente la gestione agronomica ed economica delle aziende agricole biologiche marchigiane. È questo il tema del convegno di presentazione del progetto BIOCEREALS4.0 che si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 10 al Ristorante Al Lago di Fossombrone.
da Organizzatori
Scende la qualità della vita nella provincia di Pesaro e Urbino, a dirlo è l'annuale indagine de Il Sole 24 Ore, giunta quest'anno alla trentesima edizione. 53° posto per la nostra provincia che perde 11 posizioni rispetto all'anno scorso e 19 rispetto a due anni fa.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sabato 21 dicembre dalle ore 11.30 alle 12.30, presso il Duomo di Fossombrone si terrà Astronomia in Duomo, l'osservazione guidata sulla prestigiosa Meridiana a camera oscura.
da C.E.A. Casa delle Vigne Urbino
www.facebook.com/Casadellevigne
Il tradizionale appuntamento con “In Cordis Jubilo”, il Concerto di Natale del Coro 1506 dell'Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini, è per le 18,30 di venerdì 20 dicembre nei suggestivi ambienti dell'Oratorio della Grotta del Duomo, in Piazza Duca Federico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“In questi anni le Province hanno subito un accanimento costante, erano destinate a scomparire in sfregio alla Costituzione, sono state private di diverse funzioni e soprattutto sottoposte a prelievi forzosi incredibili da parte dello Stato, che per il nostro ente sono stati di 67 milioni di euro in 5 anni e che proseguono per circa 11 milioni di euro l’anno.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Come era facilmente prevedibile, visto la moria dei negozi nei centri nonostante il periodo natalizio, la chiusura di sempre più aziende storiche nel nostro territorio e la fuga di giovani all’estero per cercare fortuna o semplicemente un lavoro che sia regolarmente pagato, la nostra provincia sprofonda sempre più nella classifica della qualità della vita stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.
da Lodovico Doglioni
Segretario provinciale Lega Pesaro Urbino