La Befana di Urbania si prepara al gran finale

Dopo la positiva risposta di pubblico di ieri, 4 gennaio, e le tante presenze che già oggi hanno preso d'assalto il centro di Urbania ci sono tutti i presupposti per dire che con domani si parlerà di un'edizione da record di presenze. Presi d'assalto agriturismi, b&b ed hotel, pieni in tutta la città e anche per molti chilometri nel circondario, alcuni visitatori sono stati costretti a prendere una camera addirittura sulla costa. Come ogni edizione però la dolce vecchina a cavallo della scopa volante ha una predilezione particolare per i camperisti, da sempre amici della città di Urbania, che anche quest'anno sono giunti in tantissimi da ogni parte d'Italia riempiendo tutte le aree camper messe a loro disposizione.
Nel primo giorno di festa la Befana ha ricevuto dal sindaco le chiavi della città e subito ha dato l'avvio alla sua festa: laboratori, saltimbanchi, artisti di strada, animazioni e le tante attrazioni diventate ormai un classico. Curiosità ha destato in tutti i presenti la novità dell'edizione 2019, la Befana impegnata nel Parkour, disciplina con salti e acrobazie, che ha visto la dolce vecchina scatenarsi nell'arte dello spostamento urbano.
Per domani, 6 gennaio, invece la Befana è pronta a portare in piazza tutte le sue attrazioni. Dalla prima mattinata non mancheranno attività, visite guidate e laboratori con la città invasa da delizie e leccornie tra street food, delizie a km zero e golosità da ogni parte del mondo. Protagonista assoluto però sarà ancora il crostolo, specialità tutta durantina, da mangiare in abbinamento ai prodotti del territorio.
Dalle 10 al via con le attività targate Befana: la Calza più lunga del mondo, la sciarpa dell'amore e la lotteria della Befana sono pronte a essere messe in mostra per la gioia dei bambini; la casa della Befana e il Post Office apriranno i battenti per raccontare la loro storia e per mostrare le tantissime sorprese al loro interno.
Alle ore 16.30 nella biblioteca Comunale si terrà la presentazione del libro “La Befana senza... calze” di Giovanna Renzini e a seguire laboratorio creativo e lettura scenica tratte dal libro, edizione Aimagazinebook, realizzato in collaborazione con la Pro Loco Casteldurante di Urbania.
Alle 18.30 invece il momento più atteso con la Befana che a cavallo della sua scopa volerà per l'ultima volta dalla Torre Campanaria per salutare tutto il suo pubblico e dare appuntamento all'edizione 2020.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-01-2019 alle 17:01 sul giornale del 05 gennaio 2019 - 448 letture
In questo articolo si parla di attualità, epifania, urbania, eventi, befana, festa nazionale della befana, befana 2019
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a22m
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"