Palazzo De’ Rossi in vendita, PU-NBC: "No alla cessione dei gioielli della città"

palazzo de rossi|urbino| 2' di lettura 05/01/2019 - Di fronte al drammatico calo di abitanti del Comune di Urbino e in particolare del centro storico, gli amministratori attuali non trovano di meglio che perdere una nuova occasione al solo scopo di fare cassa: è stato infatti pubblicato l’avviso di gara per la vendita dell’antico Palazzo De’ Rossi, situato nel cuore della città.

“Si tratta di un gravissimo errore dichiara Giorgio Londei, candidato sindaco per le liste Prospettiva Urbino, Nel Bene Comune e Uniti per Urbino “in quanto l’edilizia pubblica può essere uno strumento fondamentale per il rientro in città di famiglie e giovani coppie in quanto il palazzo, secondo la delibera, ha una destinazione abitativa, commerciale e direzione. Palazzo De’ Rossi potrebbe essere gestito così come si fece in passato durante il mio mandato con Palazzo Riviera, un antico e splendido edificio cinquecentesco che venne destinato a recupero e tuttora abitato da diverse famiglie. Il Comune ha già alienato altri palazzi a privati come il prestigioso Palazzo Chiocci, ricco di storia e bellezza e abitato fino al 1988, lasciandoli poi inevitabilmente al libero arbitrio dei proprietari, lontani da qualsiasi logica pubblica se non per eventuale loro buona volontà. Se vogliamo rilanciare la città di Urbino è necessario che questa abbia un’anima, un cuore che è dato principalmente da chi la vive ogni giorno. Vogliamo tornare a vedere famiglie e passeggini in una città che ha uno spopolamento al ritmo di un abitante ogni due giorni, tanto da non essere più il terzo ma il quarto comune della provincia, scavalcato da Vallefoglia, e un indice di vecchiaia altissimo, pari al 233%. Un’emorragia” conclude Londei “che anche con questi provvedimenti miopi l’attuale amministrazione mostra di non saper affrontare e che ci impone di chiedere la responsabilità di governare se vogliamo evitare di dover assistere alla lenta ma inesorabile morte della città. Un percorso certamente impegnativo, ma se vogliamo ridare vita al centro storico dobbiamo anche investire nel ridare vita ai palazzi della città”.


da Prospettiva Urbino - Nel Bene Comune





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-01-2019 alle 00:00 sul giornale del 05 gennaio 2019 - 1568 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, politica, prospettiva urbino, nel bene comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a21J





logoEV
logoEV