Gli “intrecci” della meccanica quantistica, a Palazzo Albani confronto tra prestigiosi docenti italiani e anglosassoni

meccanica quantistica 1' di lettura 17/01/2019 - La meccanica quantistica è assai curiosa. Due oggetti estremamente distanti nello spazio possono essere ancora misteriosamente correlati, come se uno sapesse istantaneamente quello che fa l'altro.

Questo fenomeno si chiama "entanglement", letteralmente "intreccio". Due filosofi italiani, Claudio Calosi (Ginevra) e Matteo Morganti (Roma Tre) hanno proposto una nuova interpretazione di questo effetto. Alcuni fra i maggiori studiosi del mondo, come Al Wilson e Fred Muller ne discuteranno con loro a Urbino il 22 gennaio dalle 9.30 in poi, dopo il saluto del Rettore, nell'aula D1 di Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10.

Il programma della giornata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2019 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2019 - 301 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, meccanica quantistica, palazzo albani, teoria dei quanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3kZ





logoEV
logoEV