Allerta meteo della Protezione Civile sulle Marche per domani, neve fino a bassa quota

neve sulle marche allerta protezione civile 3' di lettura 21/01/2019 - Allerta meteo nel Centro Italia per neve fino a quote basse e pioggia. L'allerta è valida dalle 00:00 alle 24:00 del 22 gennaio 2019.

La presenza di un’ampia perturbazione sui settori centro-orientali dell’Europa causa la discesa di impulsi instabili da latitudini settentrionali verso l’area mediterranea, determinando, a partire da oggi, la formazione sui mari occidentali italiani di aree di bassa pressione tipicamente invernali, associate a precipitazioni che interesseranno principalmente il centro-sud, con nevicate a quote basse sulle zone interne del centro, mentre le coste tirreniche saranno interessate da piogge e temporali sparsi.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, lunedì 21 gennaio, nevicate da sparse a diffuse fino a quote di 600-800 metri sull’Abruzzo e 300-500 metri su Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, in abbassamento nel corso della giornata di domani, martedì 22 gennaio, fino a quote di pianura, sulle zone interne di Toscana, Marche e Umbria, con apporti al suolo moderati.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, martedì 22 gennaio, allerta gialla sul settore orientale delle Marche, sul Lazio, sull’Abruzzo, sul versante tirrenico della Campania, sul settore occidentale della Basilicata, sui versanti tirrenico e ionico meridionale della Calabria.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Nello specifico, nella Regione Marche la situazione sarà la seguente:

Nelle zone di allerta 1 (entroterra urbinate), 3 (appennino fabrianese), 5 (monti sibillini) le nevicate saranno diffuse con cumulate moderate, a tutte le quote altimetriche.
Nella zona di allerta 2 (litorale pesarese), le nevicate saranno diffuse fino a 100m con cumulate moderate e sparse a quote inferiori con cumulate deboli.
Nella zona di allerta 4 (litorale anconetano), le nevicate saranno diffuse fino a 200m con cumulate deboli e sparse a quote inferiori ma senza accumuli significativi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2019 alle 22:41 sul giornale del 21 gennaio 2019 - 1567 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, urbino, neve, vivere urbino, allerta neve, allerta meteo, allerta protezione civile, neve sulle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3u8





logoEV
logoEV