Cambio di sede per l'Istituto Cappellini e l'ANPI, "Il Comune usi il buonsenso"

anpi urbino 2' di lettura 21/01/2019 - I Direttivi dell’Istituto “Cappellini”, dell’Anpi Sez. di Urbino e dell’Anpi provinciale hanno esaminato la situazione determinata dall’ingiunzione di sfratto, promossa dal Sindaco Gambini, del “Cappellini e dell’Anpi dalla sede di via Oddi.

Valutiamo l’atteggiamento del Sindaco poco responsabile nella scelta del fatto compiuto, di cui ha dato notizia alla stampa, di trasferire a Palazzo Nuovo Albani la sede del “Cappellini” e dell’Anpi, ingenerando nella pubblica opinione l’idea che gli spazi di via Oddi attualmente occupati dal “Cappellini” e dall’Anpi sarebbero sovradimensionati quando è vero il contrario perché i 160 metri di scaffalatura lineare sono appena sufficienti per accogliere tutto il materiale bibliografico, emerografico e archivistico che, tra l’altro, deve rispettare le regole di conservazione per la documentazione di interesse storico suggerita dal Mibact. A questo proposito riteniamo di dover attivare presso la Soprintendenza Archivistica dell’Umbria e delle Marche, la procedura di accertamento e dichiarazione di interesse storico per gli archivi del “Cappellini” e dell’Anpi.

Richiamiamo quindi il sindaco al rispetto di quanto era stato concordato tra le parti (Istituto, Anpi Urbino e Anpi Provinciale) in merito al trasferimento della sede: un luogo idoneo secondo i parametri conservativi e le spese di trasloco, da affidare a una ditta specializzata, a carico del Comune e previa verifica dei locali alternativi proposti.

Confermiamo che non è nostra intenzione fare del “Cappellini” e dell’Anpi, una trincea da difendere ad ogni costo. E questo ci risulta essere anche l’atteggiamento della Contrada del Monte che ambirebbe ai locali di via Oddi ma senza creare problemi per i materiali ivi conservati.

Il Sindaco rispetti gli impegni e proponga una soluzione soddisfacente per tutti invece di determinare sconcerto e verità preconfezionate. Soprattutto spieghi all’opinione pubblica, con motivazioni più serie di quelle fornite finora, perché il trasferimento del “Cappellini” e dell’Anpi, sarebbe così fondamentale da essere indifferibile e perché la rivalità tra le contrade non consentirebbe a due di esse di avere le proprie sedi una di fronte all’altra.

Rimaniamo a disposizione per ascoltare proposte compatibili con le nostre esigenze e col buonsenso.

Anpi Sez. di Urbino
Anpi Provinciale
Istituto “Cappellini”


da Istituto "E. Cappellini" Urbino
Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2019 alle 00:00 sul giornale del 21 gennaio 2019 - 559 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, associazione nazionale partigiani italiani, istituto per la storia del movimento di liberazione, istituto e. cappellini, anpi urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3rE





logoEV
logoEV