Tornano puntuali le previsioni meteo delle cipolle di Urbania, ecco cosa ci aspetta nel 2019

emanuela forlini cipolle di urbania 1' di lettura 25/01/2019 - Puntuale come ogni anno si è ripetuta la "lettura" delle cipolle di Urbania. Emanuela Forlini, insegnante elementare, dal 1995 prosegue la tradizione tramandatale dal padre e dal nonno, la lettura delle cipolle è infatti un’antica usanza contadina durantina, rinverdita negli anni dalla famiglia di Emanuela.

Nella notte tra il 24 e il 25 gennaio, detta di San Paolo dei segni, dodici spicchi di cipolla bianca cosparsi di sale vengono esposti su un’assicella all’aperto, rivolti ad oriente.

Ogni spicchio rappresenta un mese e, combinando tale metodo con quello dei “giorni conterecci” - secondo il quale le condizioni meteorologiche dei mesi dell’anno vengono anticipate nei primi 24 giorni di gennaio - la signora Emanuela è in grado di pronosticare le diverse situazioni climatiche per tutto l’anno.

Queste nel dettaglio le previsioni del 2019 mese per mese:

Gennaio: Variabile con accentuati picchi di freddo
Febbraio: Gelo, galaverna e nevischio, specie nella seconda parte del mese
Marzo: Continua il freddo, precipitazioni maggiori rispettto a febbraio, con probabili nevicate tardive
Aprile: Abbastanza piovoso
Maggio: Tpicamente primaverile, ma variabile nella prima parte del mese
Giugno: Bel tempo per la maggior parte dei giorni
Luglio: Bel tempo, caldo con temperature nelle medie stagionali
Agosto: Tendente al bello, con qualche sporadico temporale
Settembre: Bel tempo
Ottobre: Ancora tempo buono, scarse le piogge tipiche dell’autunno
Novembre: Deciso anticipo dell’inverno, con freddo e precipitazioni a carattere nevoso
Dicembre: Freddo e neve






Questo è un articolo pubblicato il 25-01-2019 alle 20:11 sul giornale del 25 gennaio 2019 - 4806 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, urbania, vivere urbino, meteo, articolo, cipolle di urbania, emanuela forlini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3DY