Confesercenti Pesaro-Urbino: "Gli studenti sono una risorsa, non un problema"

movida urbino 2' di lettura 05/02/2019 - Quello fra studenti e città è, almeno dagli anni sessanta, un tema difficile. Di “realtà separata” scriveva Livio Sichirollo compianto docente e amministratore cittadino fin dai tempi del primo PRG De Carlo.

Sono note a tutti le divergenze fra due giganti cittadini come Carlo Bo e Italo Mancini. Con quest'ultimo che non aveva mai condiviso la costruzione dei collegi universitari in un luogo lontano e separato (emarginato) dalla città. Il rapporto oscilla fra momenti di grande interazione e partecipazione (anche sociale e politica) ed altri di sopportazione reciproca.

L'ordinanza che imporrebbe una sorta di coprifuoco per gli studenti e la chiusura degli esercizi pubblici alle due, rappresenta il punto più basso di una fase che dura ormai da qualche anno.

Il che rappresenta un forte elemento di preoccupazione per la salute e l'economia della città.

Gli studenti hanno rappresentato e rappresentano una enorme risorsa, non solo economica.

Arrivare a governarne la presenza e la vita sociale a colpi di ordinanze repressive significa non valutare appieno questo aspetto e non avere un’idea di un progetto che pensi alla risorsa e non al problema.

È stato giustamente osservato che l'ordinanza in questione mette in crisi molti operatori economici che anche con sacrificio (lavorare di notte non è poi così facile), si sono adeguati alle mutate condizioni di vita e di attività degli studenti.

Facciamo notare che ordinanze che limitano la libera iniziativa degli operatori economici possono essere adottate solo per tutelare altri interessi costituzionalmente garantiti quali l'ordine pubblico, la pubblica sicurezza e la quiete pubblica.

Sicchè, adottarle, significa ammettere di non riuscire a controllare tali aspetti della vita cittadina e arrendersi alla mancanza di progettualità. Il che non è un buon segnale.

Pier Stefano Fiorelli - Presidente Confesercenti PU
Giorgio Bartolini - Direttore Confesercenti PU






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2019 alle 20:03 sul giornale del 05 febbraio 2019 - 378 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, studenti, confesercenti Pesaro-Urbino, studenti universitari, chiusura anticipata dei locali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a31v





logoEV
logoEV