Sinistra per Urbino - At 1 MDP: "Gambini offende la memoria della Resistenza e le tradizioni democratiche della Città"

25 aprile 1' di lettura 13/04/2019 - Sinistra per Urbino-Art.1 MDP, nell’anniversario del 25 Aprile ritengono imbarazzante che nel corso della celebrazione ufficiale promossa dal Comune, il sindaco Gambini, alleato della Lega, parli a nome della Città.

Ricordiamo che la Lega di Salvini ha definito la Festa della Liberazione un “derby tra fascisti e comunisti”. Una dichiarazione demenziale per raccattare voti fra i nostalgici del fascismo e delle sue frange più estremistiche come Casa Pound e Forza Nuova. Ha detto che lui si recherà, invece, in Calabria per combattere la ‘ndrangheta e la mafia dove, guarda caso, a maggio si voterà in diversi comuni della regione. E inoltre, in Europa, dialoga con la Le Pen, il presidente ungherese Orbàn e tutta la peggiore galassia nera razzista, sovranista e antisemita.

E allora delle due l’una: o Gambini prende su questo terreno ufficialmente le distanze dal suo alleato o, diversamente, significherebbe che ne condivide anche lo squallore. Gli ricordiamo che Urbino ha dato alla Guerra di Liberazione un contributo determinate così come, durante il ventennio, ha testimoniato la ripulsa morale del fascismo in termini di repressione e di condanne al carcere e al confino di molti suoi cittadini.

Per questi motivi, Sinistra per Urbino-Art.1 MDP propongono a tutte le forze democratiche e antifasciste di incontrarsi per decidere le forme e le modalità di una protesta legittima contro un sindaco che per avere i voti della Lega offende la memoria della Resistenza e le tradizioni democratiche della Città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2019 alle 07:00 sul giornale del 13 aprile 2019 - 451 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, 25 aprile, lega, Maurizio gambini, sinistra per urbino, art.1 mdp

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6tz





logoEV
logoEV