La Piazza del Gusto, Cantiano mette in scena le sue eccellenze enogastronomiche

RINVIATO ALL'11 E 12 MAGGIO PER PREVISIONI METEO AVVERSE
Se questo anno 2019 è stato proclamato Anno del Turismo Lento dal MIBAC, Cantiano è la meta giusto per coloro che desiderano passare un fine settimana “a passo lento”.
L’evento è condivisione del frutto di un grande lavoro collettivo che intreccia tradizioni, conoscenze e competenze in campo agroalimentare e gastronomico.
Costituisce altrettanto un itinerario a misura d’uomo per trascorrere giornate di relax immersi nel verde, tra paesaggi, ricchezze storiche e culturali, e tradizioni che da sempre contraddistinguono i nostri borghi e paesi montani.
Il grande momento di visibilità che costituisce La Piazza del Gusto è un grande momento di condivisione di un patrimonio alimentare e gastronomico che, in gran parte, vive nel paesaggio di Cantiano: ed ecco dargli forma e senso il grano, le visciole, i pascoli, i campi.
L’Amministrazione comunale di Cantiano, consapevole di questo patrimonio da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilità sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale, presenta la 17° edizione della PIAZZA DEL GUSTO.
La presente edizione della Piazza del Gusto avrà come sfondo l’imponente e suggestiva scenografia della Turba dello scorso venerdì santo 17 aprile 2019 (vista la vicinanza tra i due eventi).
La comunità cantianese avrà quindi l’opportunità di presentarsi nella sua totalità: quella storico-identitaria legata alla Turba e quella legata alla sua economia, alla storia artigianale ed alle proprie tipicità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2019 alle 07:00 sul giornale del 30 aprile 2019 - 423 letture
In questo articolo si parla di attualità, cantiano, Comune di Cantiano, pane di chiaserna, la piazza del gusto, visciole di cantiano, amarene di cantiano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a6WV