Maltempo, numerosi interventi della Provincia per rimuovere le piante cadute sulle strade di competenza

In alcuni casi sono state chiuse temporaneamente le strade per procedere alla rimozione, come per la Sp 145 ‘Blilla’, nel pesare, a causa di 9 piante cadute in vari tratti e per la strada comunale “Castelrotto” a Pergola, dove una pianta ha ostruito la carreggiata rompendo anche cavi Enel. In altre situazioni è stata invece disposta la circolazione a senso unico alternato, come sulla Sp 32 Pesaro - Mombaroccio dove sono caduti tre alberi in diversi punti.
Interventi anche sulla Sp2 “Conca”, sulla Sp 86 “Ca’ Micci”, Sp 47 “Gradara”, Sp 11 “Centocroci” ad un km dal ponte sul Cesano, Sp 17 “Mondolfo”, Sp 60 “Sanatorio - Candelara”.
“Siamo intervenuti in tempi celeri - evidenzia il dirigente del Servizio Viabilità della Provincia Maurizio Bartoli - per garantire la viabilità e ridurre il più possibile i disagi alla circolazione, il maltempo ha interessato un’area molto vasta del territorio provinciale richiedendo un grande dispiego di uomini e mezzi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2019 alle 20:24 sul giornale del 09 luglio 2019 - 738 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, viabilità, urbino, maltempo, pesaro, provincia di pesaro e urbino, pesaro e urbino, strade provinciali
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9sX
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"