Sanità, Sinistra per Urbino alla CISL: "Indichiamo un problema e si parla del dito"

Il problema è la carenza di personale medico, tecnico e infermieristico che limita fortemente l’operatività dell’Ospedale di Urbino, mettendo a dura prova tutti gli operatori sanitari, con inevitabili ricadute sull’assistenza ai pazienti. Si è anche detto che il problema data da tempo e che ci sono graduatorie dalle quali non si attinge o si attinge con estrema lentezza.
Ebbene, a queste osservazioni non si è risposto. Di certo, se c’è stata l’azione del sindacato, non ha ottenuto al riguardo risultati concreti, segno forse che ci sarebbe bisogno di un cambio di strategia.
Quanto poi all’essere contro la presenza del privato nella sanità, non c’è nulla di ideologico. Rivolgiamo ai sindacati la stessa domanda fatta a Ceriscioli: dato che la matematica non è un’opinione, chi paga il risparmio (millantato) per le casse regionali e il lauto (certo) guadagno del privato se non i pazienti (minore qualità del servizio) e gli operatori sanitari (meno personale)?
Solo negli ultimi dieci anni in Italia sono 37 i miliardi sottratti alla Sanità: il fatto è che nella pressoché totale incoscienza e indifferenza si sta smantellando il Sistema Sanitario Nazionale, un patrimonio di tutti gli italiani, ottenuto alla fine degli anni ‘70 non per grazia ricevuta, ma per le lotte dei lavoratori che comportarono scioperi generali, regionali e di settore.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2019 alle 22:55 sul giornale del 23 luglio 2019 - 400 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, urbino, politica, cisl, sinistra per urbino, ast cisl urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9VR
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"