Schieti a Ca' Mazzasette isolati dalle comunicazioni, Viva Urbino: "Occorre sollecitare le compagnie telefoniche"

smartphone no signal 2' di lettura 05/08/2019 - Da ormai 20 giorni i cittadini dei borghi di Schieti e di Cà Mazzasette che si rivolgono a varie Compagnie di telefonia mobile per fruire di servizi di comunicazione e collegamento internet sono isolati e senza possibilità di comunicare tramite smartphone o computer che utilizzano chiavette.

Come Consiglieri dei gruppi Viva Urbino e Partito Democratico abbiamo raccolto il grave disagio da parte di diverse persone che testimoniano ancora una volta come i territori interni, dove minore è la concentrazione di abitanti, rischiano ogni giorno di essere meno sostenuti da servizi e opportunità.

Le difficoltà descritte comprendono anche zone ricadenti sotto Montecalvo in Foglia, Auditore, Sassocorvaro e Lunano e sembra che il disservizio coinvolga anche in questi ambiti diverse Compagnie.

Nonostante l’interessamento di alcuni privati cittadini, che raccontano anche di tragicomici colloqui con segreterie robotizzate, ad oggi non ci sono stati interventi risolutivi e perciò crediamo opportuno e necessario evidenziare tale problematica per sensibilizzare sia le Compagnie ad un immediato intervento, ma anche le singole Amministrazioni affinché agiscano in merito, per garantire il rispetto dei diritti dei cittadini.

È da sottolineare, infatti, come la diffusione delle tecnologie abbia comportato da un lato dei grandi benefici - come la possibilità di gestire pagamenti, richiesta e ricevimento di documenti, comunicazioni a vari livelli, aspetti quotidiani di vita che risultano essenziali non solo per i singoli ma anche per le imprese - ma come possa può causare situazioni davvero critiche quando non funzionano.

In questo caso l’isolamento che abbiamo descritto rende ancora più fragili quei territori e quei piccoli centri che avrebbero invece maggiore necessità di essere supportati in termini di servizi e di accesso alle opportunità. Solo con tale rafforzamento riteniamo che si possa facilitare la permanenza di abitanti nelle aree interne e la possibilità di una scelta di vita alternativa alla città e alla concentrazione - garantendo la cura e la manutenzione del territorio - ma è necessario preoccuparsi, prendere posizione e agire di fronte ad ogni disagio e ad ogni criticità che, come in questo caso, indeboliscono e rendono più difficile la vita di ogni giorno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2019 alle 22:01 sul giornale del 06 agosto 2019 - 462 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, politica, partito democratico urbino, compagnie telefoniche, Schieti, ca' mazzasette, cut liberi tutti, viva urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0qS