Libera Poesia tra le Mura, l'evento che trasforma Serra Sant'Abbondio in un palcoscenico aperto a tutti i poeti

serra sant'abbondio 2' di lettura 08/08/2019 - Venerdì sera la poesia va in scena a Serra Sant'Abbondio. È la serata di “Libera poesia tra le mura”, un evento che lascia le rime invadere le strade, le viuzze, le piazze, correre sulla pietra e mettersi addirittura di guardia alle porte del piccolo borgo medievale.

Una serata speciale quella del 9 agosto dove protagonisti sono i versi dei poeti, quelli dell'Eremo di Fonte Avellana, sette installazioni poetiche, le parole dell'abbecedario del dialetto dell'alta valle del Cesano del l'illustratore Simone Massi, la musica del virtuoso Antonino de Luca, premio internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, le “pencianelle”, la “pasta che canta”, specialità serrana che affonda le sue radice nella notte di tempo interpretate dallo chef Serena D'Alesio del Relais del Marchese del Grillo di Fabriano. Dalle 19 fino a notte fonda.

Promosso dall’Amministrazione Comunale di Serra e dalla Pro Loco, l’evento fa del paese un palcoscenico per tutti i poeti e diventa l'occasione per ricordare l'arte dei versi e l’ottava rima appenninica del fine '800 , quella cantata nell'osterie dove maestri erano contadini, minatori, popolani, gente piena di talento che hanno contribuito a rendere ancora più ricco il patrimonio storico culturale delle Alte Marche.

Patrimonio nel quale s'inserisce lo splendido lavoro di ricerca di Simone Massi. Iniziato nel 1990. è il frutto di uno studio-indagine lungo quasi 30 anni. E' un dizionario vero e proprio che elenca gli 11mila vocaboli di “una lingua dura e irriverente”, che trae origine dal volgare e contiene frammenti della lingua di Dante e Boccaccio. E' giunto a noi per merito di contadini illetterati che ne sono stati inconsapevoli custodi. Ogni voce consta di una breve spiegazione grammaticale ed etimologica ed è corredata da esempi d’uso con citazioni dei più grandi scrittori della letteratura italiana. Il volume è arricchito dalla presentazione del poeta Umberto Piersanti, e da ventuno illustrazioni di Simone Massi, una per ogni lettera dell’alfabeto.

L'evento rientra nelle iniziative “di nicchia” del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziali proposto da Tipicità e da Anci Marche, con la partnership strategica di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2019 alle 07:00 sul giornale del 08 agosto 2019 - 296 letture

In questo articolo si parla di cultura, poesia, Comune di Serra Sant'Abbondio, serra sant'abbondio, libera poesia tra le mura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a0vS





logoEV
logoEV