CNA Idee in Moda, non solo abiti e glamour, sabato in piazza Duca Federico anche cinema, musica e danza

2' di lettura 29/08/2019 - CNA Idee in Moda 2019 non è solo moda e glamour ma anche spettacolo e cultura. Già perché la sfilata organizzata dalla CNA vuole raccontare le Marche e la provincia di Pesaro e Urbino non solo con gli abiti, gli accessori, i gioielli, le calzature ma anche attraverso l’arte.

Ecco allora che nella serata di Sabato 31 agosto nello scenario unico di piazza Duca Federico di fronte a Palazzo Ducale, durante la sfilata di moda ci saranno delle parentesi dedicate alla musica, al cinema e al ballo.

Nel ricco show ci sarà una parte affidata all’istrionico e raffinato cantante swing Mark Zitti (che tempo fa ha deciso di trasferirsi a Dubai), che proporrà brani dai suoni taglienti ed accattivanti; un jazz passionale e vigoroso con la sua vocalità calda e versatile anche su repertorio lirico.

Sul palco per questa occasione sarà accompagnato da due ballerine.

Sarà poi la volta di Gabriel Martinotti, talentuoso violinista ventenne, nato a Urbino diplomato con lode al Conservatorio Rossini di Pesaro. Si è esibito da violino solista al Rossini Opera Festival e con la FORM.

Sarà poi la volta dei fratelli Ripalti (Claudio il regista ed Enrico il produttore), che hanno firmato il film “La Banda Grossi” un’opera prima che è diventata un vero e proprio caso nazionale, realizzato quasi interamente grazie a un crowdfunding, una raccolta fondi internazionale che ha permesso alla loro società, la Cinestudio, di realizzare questo film.

A loro la CNA e CNA Cinema hanno deciso di assegnare il premio Idee in Moda 2019. La Banda Grossi è un western atipico, in cui viene raccontata una storia vera quasi dimenticata, fatta di uomini che scelgono il brigantaggio come fuga a una vita di schiavitù e di sofferenza. Sono persone semplici, contadini, braccianti, calzolai che imboccano la strada delle armi e della rivolta, per contestare un sistema corrotto, mossi da ideali che nascono da una profonda sofferenza sociale. "La Banda Grossi" è ambientato nella Marche, più precisamente tra le colline della provincia di Pesaro e Urbino, che fanno da cornice a questa storia dai toni aspri.

Un altro grande valore aggiunto della pellicola è il suggestivo scenario offerto dai paesaggi delle Marche, una terra che poche volte è stata al centro di opere cinematografiche, ma che grazie a questo film riesce a esprimere tutta la sua bellezza.

"La Banda Grossi" è consigliato non solo agli amanti di questo genere, ma soprattutto a chi ha voglia di scoprire una storia vera ma quasi sconosciuta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2019 alle 19:58 sul giornale del 29 agosto 2019 - 204 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, urbino, moda, spettacoli, cna pesaro e urbino, palazzo ducale urbino, Cna Idee in moda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a08f





logoEV
logoEV