Urbania sempre più comune ciclabile, nuova ciclopedonale in via Piobbichese per raggiungere il centro in sicurezza

Urbania sempre più comune ciclabile, nuova ciclopedonale in via Piobbichese per raggiungere il centro in sicurezza 1' di lettura 11/09/2019 - Lungo la SP21 Piobbichese esiste da tempo una lottizzazione abitata da decine di nuclei famigliari urbaniesi che non dispone di un percorso protetto per raggiungere il centro abitato, fatto salvo un tratto di pista ciclabile realizzata contestualmente alla stessa lottizzazione.

L’Amministrazione Comunale ha dunque deciso di realizzare un tratto di pista ciclopedonale di raccordo tra quella esistente lungo viale Michelangelo e la lottizzazione di Via Piobbichese che consentirà di raggiungere in modo agevole e soprattutto sicuro il centro storico di Urbania.

La nuova pista ciclabile - accolta con grande entusiasmo dai frontisti che hanno agevolato la realizzazione dell’opera - avrà una lunghezza di circa 320 mt e giungerà fino all’incrocio con via Aldo Moro. Tale opera di mobilità sostenibile aumenterà i chilometri di piste ciclopedonali e marciapiedi che ormai abbracciano tutta la città, fino ad avere portato Urbania nella ristretta cerchia dei “Comuni Ciclabili”.

È prevista una carreggiata ciclabile di 2,5 mt oltre a 50 cm di cordolo di protezione nonché una nuova illuminazione pubblica. Il costo dell’intervento è di circa 106.000 €. I lavori, iniziati i primi giorni di settembre, avranno termine entro il mese di novembre.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2019 alle 07:00 sul giornale del 11 settembre 2019 - 323 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbania, comune di urbania, pista ciclabile, ciclopedonale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/basH





logoEV
logoEV