Urbino 2, un quartiere rimasto al buio, il resoconto del sopralluogo del Movimento 5 Stelle

Urbino 2, un quartiere rimasto al buio, il resoconto del sopralluogo del Movimento 5 Stelle 2' di lettura 13/09/2019 - Da un sopralluogo effettuato la scorsa settimana presso il quartiere di Urbino 2 , in seguito alle segnalazioni dei residenti, abbiamo potuto constatare effettivamente la mancanza di fornitura elettrica agli impianti di illuminazione pubblica relativa alle vie esterne, ma non è tutto:

raggiunti e poi accompagnati dai cittadini residenti abbiamo avuto modo di svolgere un vero e proprio tour lungo i loggiati esterni dei palazzi, nei piani superiori, fin dentro alle abitazioni. Quello che abbiamo notato sia all’esterno che all’interno degli stabili è una vera e propria mancanza dei supporti illuminotecnici di servizio pubblico come lampadine, plafoni,fari ecc. Gli abitanti ci hanno mostrato impianti in parte obsoleti, danneggiati o vandalizzati come ci raccontato dagli stessi residenti. Le testimonianze riportano di un quartiere ormai al buio, in una situazione che perdura, e peggiora progressivamente, da anni.

Purtroppo la situazione difficile nella quale vive Urbino 2 è ormai un’amara consuetudine, una vera sconfitta in termini sociali, mentre invece notiamo con sorpresa che proprio nel cuore di Urbino 2, in via Monte Carpegna 5, è attivo (una volta a settimana) l’ufficio comunale Servizi Sociali. Allora ci chiediamo come sia possibile che perduri una situazione di questo genere, nonostante la vigilanza sistematica del Comune e che debbano essere costretti i cittadini a dover denunciare attraverso i giornali tali disagi.

L’Amministrazione comunale è forse distratta? Rammentiamo a tutti gli urbinati che tre anni fa, durante il referendum sulla proposta di fusione con Tavoleto, sollevammo proprio la questione della vasta estensione territoriale del nostro Comune, una realtà non facile da gestire a detta di tutti i sindaci; addirittura il Sindaco Gambini riportò in campagna elettorale di aver scoperto l’esistenza di un territorio, ai confini con Fermignano, sotto l’Amministrazione urbinate fino ad allora a lui sconosciuto. Nonostante tutto la giunta Gambini, unitamente al PD, indirizzò alla fusione e l’80% degli urbinati (chiaramente disinformati) a votare sì alla fusione con Tavoleto.

Siamo perfettamente consapevoli che l’illuminazione è soltanto uno dei tanti problemi che affliggono Urbino 2 ma siamo altrettanto consapevoli che estendere la gestione di un territorio già vasto (oltre 220 km2 - Urbino2=0.016 Km2) può essere soltanto l’esclusiva prospettiva di chi vanta già il pieno controllo del proprio territorio, della propria popolazione nessuno escluso!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2019 alle 17:47 sul giornale del 13 settembre 2019 - 424 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, politica, Movimento 5 Stelle, M5S, ponte armellina, urbino 2, movimento 5 stelle urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baz3





logoEV
logoEV