Urbino e le Marche al fianco di Europa Donna Italia per la prima “Giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico”

tumore al seno metastatico| 2' di lettura 08/10/2019 - Le Marche, insieme a molte altre regioni italiane, scelgono di aderire a quella che sarà, almeno nei fatti, la prima Giornata Nazionale dedicata al Tumore al Seno Metastatico.

Europa Donna Italia, il Movimento per i diritti alla prevenzione e cura del tumore al seno, ha infatti dato vita a una straordinaria manifestazione cui prenderanno parte decine e decine di associazioni locali iscritte per sensibilizzare sulle specifiche esigenze delle donne con TSM. Nel fitto calendario di 61 eventi, distribuiti in tutta Italia, trova spazio un appuntamento organizzato ad Urbino da due associazione marchigiane, che propongono una “camminata” per la sensibilizzazione al tema seguita da un incontro con specialisti della Breast Unit:

Associazione “Valeria Onlus” / Associazione “Fior di Loto” - Urbino (PU), Teatro Raffaello Sanzio - 13/10/2019, ore 10:30
Camminata non competitiva con partenza e arrivo al teatro “Raffaello Sanzio”. Nel pomeriggio incontro con i diversi specialisti che compongono una Breast Unit e testimonianze di donne con tumore al seno metastatico (locandina e dettagli nella sezione regionale dedicata).

In contemporanea, Europa Donna Italia il 10 ottobre a Roma chiede alle Istituzioni attraverso i rappresentanti parlamentari di accogliere l’istituzione del 13 ottobre a Giornata Nazionale più le 6 principali richieste che la accompagnano: 1. un percorso di cura e assistenza specifico in tutti i Centri di senologia (Breast Unit) 2. una corsia preferenziale per controlli ed esami, tempi di attesa ridotti e rapida consegna degli esiti 3. la disponibilità di tutti i diversi specialisti necessari 4. Il supporto costante e qualificato dello psiconcologo per la paziente e per il caregiver 5. informazione sulle sperimentazioni e accesso agevolato ai trials clinici disponibili 6. il rapido accertamento dell’invalidità civile e/o inabilità.

È probabilmente la prima volta nella storia italiana che assistiamo a un’azione di advocacy di questa portata, un esempio di coinvolgimento e lavoro in rete eccezionali - spiega Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia - L’esigenza di parlare di questa malattia è tanto sentita che decine di realtà hanno alzato la voce per rendere finalmente visibili le oltre 37mila pazienti che, spesso in solitudine e tra mille difficoltà, vivono questa condizione cronica. Il 30 % dei tumori al seno diventa metastatico, una percentuale significativa che merita l’attenzione dell’opinione pubblica e provvedimenti concreti delle Istituzioni. Per questo EDI chiede da anni l’istituzione della Giornata per il TSM nel nostro Paese. Ora il senso di urgenza è tale da superare le formalità istituzionali: il 13 ottobre di quest’anno sarà, almeno de facto, la prima vera e propria giornata nazionale dedicata al tumore al seno metastatico”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2019 alle 18:40 sul giornale del 09 ottobre 2019 - 738 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, nastro rosa, tumore al seno, europa donna italia, tsm, tumore al seno metastatico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbq7





logoEV
logoEV