Nasce la nuova stagione concertistica "Fossombrone Classica", concerto inaugurale il 25 novembre

4' di lettura 15/11/2019 - Nasce la nuova stagione concertistica Fossombrone Classica. Il ciclo di concerti, che si terranno presso la Chiesa di San Filippo a Fossombrone dal 25 Novembre 2019 al 16 Maggio 2020, sono a cura dell'Associazione Olimpia, alla quale fa capo l'omonima orchestra femminile che ha debuttato l'8 Marzo 2019 presso il teatro Rossini di Pesaro con un grande concerto di beneficenza a favore della ricerca scientifica.

L'Associazione Olimpia, in questa prima edizione di Fossombrone Classica, presenterà i suoi artisti alla città ed ospiterà musicisti internazionali di altissimo profilo.

Roberta Pandolfi, pianista, ideatrice e direttore artistico sia dell'orchestra che del festival, si esibirà in un recital tutto dedicato a Beethoven, per omaggiarlo nel suo 250° compleanno, inserendo il recital di Fossombrone in una fitta agenda del 2020 che la vedrà impegnata in Europa e Asia.

Raffaele Damen, acclamato tra i migliori fisarmonicisti d'Italia ed Europa, attivo sostenitore di Olimpia e direttore esecutivo di Fossombrone Classica, si esibirà in recital presentando i suoi ultimi lavori discografici per le case Stradivarius e Da Vinci. Damen dedicherà un momento speciale alla musica per fisarmonica del grande Paolo Giaro, artista eclettico scomparso prematuramente, con il quale ha felicemente collaborato negli ultimi anni in un progetto dedicato al Tango Jazz.

Giovanna Franzoni, organista e docente presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, da sempre sostenitrice delle attività di Olimpia, impreziosirà il festival suonando l'organo Sarti del XIX sec. in un recital dedicato a numerosi autori tra cui Giovanni Morandi, pergolese amico di Rossini.

Meri Tschabaswili al pianoforte e Jinkyung Won al violoncello, musicisti con una importante carriera internazionale alle spalle, interpreteranno brani di Beethoven e Ginastera, in un viaggio emozionante all'interno delle più belle pagine della musica da camera.

Il concerto inaugurale della stagione, che si terrà Lunedì 25 Novembre 2019 alle ore 21.00,

vedrà sul palco l'Orchestra Olimpia e la violinista Darya List, enfant prodige che a soli 14 anni si è già esibita in importanti sale europee ed americane, interpretando i lavori più complicati del repertorio tra cui il concerto per violino e orchestra di Mendelssohn e di Ciakovskij.

La data: il 25 Novembre è la GIONANTA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, giornata istituita nel 1999 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'Orchestra Olimpia vuole essere una sincera testimonianza di come sia possibile contrastare nel quotidiano gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione distorta del ruolo di uomini e donne nella società odierna.

L'attrice e performer Clio Gaudenzi, presenza stabile nelle attività di Olimpia, emozionerà il pubblico forsempronese col racconto di una fiaba per adulti sul rapporto uomo/donna.
Darya List eseguirà come solista tutte le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi accompagnata dall'Orchestra Olimpia.

Programma musicale:
Edward Elgar, Serenata in Mi minore op.20, per orchestra d'archi
Antonio Vivaldi, le Quattro Stagioni, per violino e orchestra
1. La Primavera
2. L' Estate
3. L' Autunno
4. L' Inverno
L'Orchestra Olimpia è diretta da Francesca Perrotta, giovane promessa della direzione e cofondatrice insieme a Roberta Pandolfi del progetto Orchestra Olimpia.
Guide all'ascolto a cura di Roberta Pandolfi.

Un ringraziamento speciale alla casa editrice Settenove, prima casa editrice italiana interamente dedicata alla prevenzione della discriminazione e violenza di genere, attraverso albi illustrati, narrativa, saggistica e percorsi scolastici. Sarà possibile visionare i cataloghi di Settenove all'ingresso della sala, la sera del concerto.

Orchestra Olimpia invita le donne che prenderanno parte alla serata ad unirsi al loro indossando un paio di SCARPE ROSSE, simbolo di questa importante giornata.

Un ringraziamento speciale alla Famiglia Romeo per la gentile concessione del clavicembalo.

L'Associazione Ristoratori Fossombrone sposa il festival dedicando un piatto ad ognuno dei concerti in programma nella stagione. Dal 25 Novembre al 1 Dicembre sarà possibile gustare il Piatto Rosa, dedicato a Olimpia e alle donne per la giornata del 25 Novembre, attraverso il quale l'associazione sosterrà economicamente i festival. I ristoranti che aderiscono all'iniziativa sono Osteria Zanchetti, Caffe del corso, Casa Caffe , Oasy S.Anna, Da Guidobaldo, Da Pitrok, Fatto a mano, La Grotta, Le Bonci gourmet, Enosteria, Albergo Ristorante Mancinelli.

Lunedì 25 Novembre ore 21.00
Chiesa di San Filippo, Fossombrone
Ingresso gratuito per i soci di Olimpia e per i ragazzi fino a 14 anni. Possibilità di tesseramento la sera del concerto.
Biglietto intero €7,00.
Per info scrivere a: info.orchestraolimpia@gmail.com

Fossombrone Classica è anche su Facebook e Instagram (Fossombrone Classica).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2019 alle 16:41 sul giornale del 15 novembre 2019 - 273 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, stagione concertistica, confcommercio, spettacoli, fossombrone, confcommercio pesaro e urbino, fossombrone classica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcRA





logoEV
logoEV