Urbino on The Moon, all’ISIA una giornata dedicata al nostro satellite a 50 anni dallo sbarco

Urbino on The Moon, all’ISIA una giornata dedicata al nostro satellite a 50 anni dallo sbarco 1' di lettura 27/11/2019 - Giovedi 28 novembre Urbino va sulla Luna, anche se solo con l'immaginazione, per ripercorrere cinquant'anni di storia, astronomia, scienza e soprattutto molti più anni di narrazioni (letterarie e cinematografiche).

Nell’Aula Magna dell’ISIA, in Via santa Chiara, 36 a Urbino a partire dalle 9 sotto il titolo di “Urbino on the Moon. La Città Ideale e la Luna 50 anni dopo l’Apollo 11” si alterneranno interventi dedicati al rapporto letterario, scientifico e cinematografico con il satellite più caro ai terrestri. Tra questi, molto atteso è quello del prof. Flavio Vetrano, già esimio docente dell’Università di Urbino, il cui nome è legato alla scoperta delle onde gravitazionali e ai buchi neri. Interverranno anche, tra gli altri, la prof.ssa Alessandra Calanchi e gli scrittori Angelo Basile e Michele Tetro.

I disegni a cura degli studenti di Isia comporranno la mostra “ISIA Moonwalkers” le letture a cura degli studenti universitari, del Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa” e del liceo Raffaello completeranno con i film Viaggio sulla luna di George Meliès e La donna sulla luna di Fritz Lang, presentati da Michele Bartolucci, concluderanno la giornata nel tardo pomeriggio di un giorno senza luna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2019 alle 16:18 sul giornale del 27 novembre 2019 - 204 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, isia urbino, isia, sbarco sulla luna, urbino on the moon

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdmi





logoEV
logoEV