"Raphael Urbinas", alla Sala del Maniscalco masterclass con il Maestro Simone Sorini

simone sorini 1' di lettura 28/12/2019 - Tutti conoscono l’arte pittorica e le opere di Raffaello, ma non tutti sanno che egli fu anche poeta: di lui ci restano infatti 5 sonetti autografi ed uno apocrifo, ritrovati nei cartoni preparatori di alcuni suoi affreschi.

Oggetto della nuova Masterclass del M° Simone Sorini saranno proprio questi sonetti che, pur non riportando notazione musicale, è oggi possibile porre in musica secondo una prassi dell’epoca, ancora poco conosciuta ed applicata, grazie a delle Arie Rinascimentali che furono create appositamente al fine di fornire un repertorio di musiche per cantare la poesia.

La Masterclass è rivolta a strumentisti e cantanti di ogni livello che verranno seguiti direttamente dal Maestro in lezioni sia individuali che d’insieme. Il risultato dei cinque giorni di studio sarà mostrato con il saggio pubblico finale degli allievi, offerto alla Città, che si terrà il 1° gennaio alle 19 nella Sala del Maniscalco. Tale esibizione costituirà anche l’anteprima di un progetto più completo, che in estate verrà eseguito in concerto da un ensemble di professionisti, con la direzione M° S. Sorini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2019 alle 08:00 sul giornale del 28 dicembre 2019 - 329 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, spettacoli, comune di urbino, raffaello, raffaello sanzio, Simone Sorini, raphael urbinas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bexb





logoEV
logoEV