Nell’atmosfera spumeggiante di fine anno giunge l’intervista al Resto del Carlino di Urbino dei compagni G. Londei e F. Giovanetti.
da Comitato per Montecopiolo in Emilia Romagna
Saranno i divertenti appuntamenti dedicati alla vecchina più simpatica e amata dai bambini - la Befana - a chiudere il calendario de “Il Natale che non ti aspetti” organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia.
Oltre 50 associazioni di volontari della Protezione civile di tutta la provincia hanno partecipato all’incontro organizzato dal presidente della commissione ambiente e governo del territorio, Andrea Biancani, che si è svolto nei giorni scorsi nella Sala Operativa regionale integrata (Soi).
La lettura delle cronache sulla conferenza stampa di fine anno del sindaco Gambini e della Giunta suscita il sintetico commento di “fuffa”, vale a dire di chiacchiere senza fondamento, un sostantivo che non a caso richiama quello di “fuffigno”, l’ingarbugliamento del filo di una matassa, dove la matassa, in questo caso, è quella dei problemi della città che il sindaco, da “uomo del fare”, non ha nemmeno provato a sbrogliare.
di Ermanno Torrico
Il Teatro Sanzio torna a ospitare Urbino in Musica, sesta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale.
Un tripudio di musica, colori, divertimento, sport e balli accoglierà il nuovo anno nelle piazze de “Il Natale che non ti aspetti“. L’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia ha in serbo un ricco programma di iniziative per accogliere il 2020 nel segno della musica live.
Dal 1 gennaio 2020 non si potrà più cacciare nelle aree SIC - ZSC - ZPS della rete Natura 2000 delle Marche! Questa è la conseguenza più importante della Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge regionale n. 44/2018 e che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.
da Associazioni Ambientaliste
Capodanno in agriturismo, tavole imbandite per oltre 18mila persone. Boom lenticchia: +55% in 4 anni
Il cenone di San Silvestro con amici e parenti in agriturismo. La tendenza a ricercare cibi sani e della tradizione è forte anche nelle Marche dove la stima di Coldiretti su indicazione degli agriturismi di Campagna Amica parla di pienone un po’ ovunque, con oltre 18mila posti tavola a disposizione, secondo l'Istat, da nord a sud della regione con i menu della tradizione e l'immancabile lenticchia.
Sarà il fine settimana dedicato alle natività quello in programma sabato 28 e domenica 29 dicembre con “Il Natale che non ti aspetti”. I presepi - viventi, in gesso, meccanici e creativi - riempiranno angoli e piazze dei borghi della provincia per il weekend di eventi dedicati al Natale organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia.
È online da lunedì 23 dicembre, sul canale YouTube, il videoclip del singolo “Solo il tuo coraggio” della cantautrice urbinate Giulia Ciaroni in arte Ciaro.
da Organizzatori
Sulla tavola dei marchigiani impazza la tradizione. Da ricercare, se non si è a casa, al ristorante o all’agriturismo. Prenotazioni chiuse fin dai primi giorni di dicembre per gli agriturismi marchigiani di Terranostra, l’associazione che riunisce le attività legate alla Fondazione Campagna Amica.
Splendida giornata ricca di emozioni quella di ieri, il motoclub Urbino Moto Ducali ha portato il sorriso e il suo contributo partecipando all'evento "REPARTO IN MOTO" organizzato da Valentina Felici membro del comitato dei genitori presso l'ospedale di Torrette di Ancona portando un rombo di allegria a tutti i bambini dal cuore birichino ricoverati presso la cardiochirurgia pediatrica e congenita.
È profonda la delusione di Enrico Pirani, consigliere comunale di opposizione quota Lega della lista civica "Centro Destra Uniti Per Peglio", firmatario di una mozione che proponeva al sindaco la collocazione di eco-compattatori sul territorio comunale, per innovare e incrementare la raccolta differenziata di plastica e alluminio con erogazione di bonus, nel rispetto delle ultime direttive comunitarie e col vantaggio ridurre le tariffe ai cittadini.
da Lega - Peglio
Negli ultimi anni l’aumentata capacità nella manipolazione di materiali di piccole dimensioni ha determinato la produzione di elevate quantità di nanomateriali - sostanze chimiche di dimensioni estremamente ridotte comprese tra 1 e 100 nanometri - e di nanoparticelle ingegnerizzate.
Concerti, premiazioni, tombole, regali e suggestivi incontri: sabato 21 e domenica 22 dicembre, “Il Natale che non ti aspetti”, evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia, regalerà un altro fine settimana all’insegna del divertimento e del vero spirito del Natale.
Il Consiglio provinciale ha approvato nel pomeriggio di ieri il bilancio di previsione 2020-2022 che, come evidenziato nella sua relazione dal direttore generale della Provincia di Pesaro e Urbino Marco Domenicucci, “per il 2020 prevede 14,5 milioni di euro di investimenti per scuole e strade e 39 milioni di euro di spesa corrente, di cui 7,8 milioni di euro per la manutenzione e la gestione delle scuole e delle strade.
È di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani di sparare nelle aree della Rete Natura 2000, pur in violazione delle norme dettate dalla Costituzione Italiana.
da Associazioni Ambientaliste