IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

21 gennaio 2020




...

Urge più che mai nel contesto contemporaneo una corretta conoscenza degli elementi fondamentali dell’Ebraismo e del Cristianesimo per combattere alcuni dei pregiudizi che hanno condizionato e spesso continuano a condizionare la storia di oggi, per tale motivo il dipartimento di Lettere dell’Itis Mattei ha invitato lo storico e teologo Piero Stefani che nella mattinata di venerdì 24 gennaio (dalle 9) terrà una conferenza dal titolo L’ebraismo oltre i libri.




20 gennaio 2020





18 gennaio 2020

...

"A scuola di.. menu: ristorazione scolastica e dintorni". Passatelli con sugo di pesce, insalata di finocchi, arance e olive nere a rondelle, torta di carote, questo il menu speciale, uguale per tutti (fatte salve le eventuali diete speciali), che mercoledì 22 gennaio 2020 verrà servito nelle mense scolastiche dei Comuni dell’Area Vasta 1 aderenti all’iniziativa. In particolare nei comuni di Urbino, Pesaro, Fano, Gradara, Colli al Metauro, Gabicce Mare e Vallefoglia.




...

Il 2020 si è aperto con una novità sul fronte dei bisogni occupazionali delle imprese marchigiane: dopo diversi mesi in cui le professioni maggiormente richieste erano quelle dei cuochi, camerieri e delle altre professioni dei servizi turistici, questo inizio d'anno il borsino vede al vertice gli operai nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche, per i quali le imprese hanno in programma 960 contratti di lavoro da attivare, e una crescita significativa di tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione.



17 gennaio 2020



...

Il 2019 ha rappresentato un anno record per il turismo a Fossombrone. Sono aumentati i turisti ed i visitatori delle strutture turistiche, sportive, ambientali e museali. Ed anche gli eventi organizzati da Comune, Pro Loco, Confcommercio, Associazione Ristoratori ed Associazioni varie, hanno visto un incremento delle presenze.





16 gennaio 2020


...

La Cappella musicale del SS. Sacramento nasce agli inizi del 1500 fondata da Guidubaldo I, figlio di Federico da Montefeltro. Ancora oggi negli archivi della Cappella si conservano i libri più importanti che ne testimoniano l'esistenza, di cui il più antico è datato 1499.



...

Andar per fiabe - rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro - domenica 19 gennaio fa tappa al Teatro Bramante di Urbania con A ritrovar le storie della compagnia Teatro dell’Orsa di Ferrara, con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi, realizzazioni scenografiche Franco Tanzi e ideazione luci Lucia Manghi.



15 gennaio 2020

...

Uniti per le Marche oltre la presenza dei Verdi, Socialisti e Civici si amplia con l’adesione di + Europa. “Cogliamo una nuova sfida - dichiara Mattia Morbidoni leader di +Europa - per suggellare un patto per una grande alleanza per l'equità generazionale, lo sviluppo sostenibile e ambiente.





...

Il Teatro Bramante di Urbania ospita venerdì 17 gennaio La Lista. Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi uno spettacolo di e con Laura Curino con la collaborazione alla messa in scena di Gabriele Vacis proposto nell’ambito di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino.


...

Sabato 18 gennaio alle 21.00 al Teatro Comunale di Cagli Mario Lavezzi festeggia 50 anni di musica d'autore con l'anteprima del tour teatrale 2020. Traguardo importante per uno degli artisti più stimati del panorama musicale. La sua storia è unica in Italia, il suo talento e la sua sensibilità artistica fanno di lui un esponente significativo nella discografia del nostro paese.


...

La crescente attenzione per l’ambiente. Ma anche per l’alimentazione. Nel carrello dei marchigiani vince sempre di più la stagionalità grazie a una maggior attenzione al cibo, meglio se a chilometro zero e acquistato direttamente dagli agricoltori che fanno la vendita diretta.


14 gennaio 2020