IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

23 gennaio 2020



...

La mission impossible di Sgarbi a Parigi è naufragata nella farsa. Sembra che la prossima nomina a pro-sindaco, invece di conferirgli l’aplomb istituzionale necessario alla funzione, ne abbia esaltato, invece, il vaniloquio narciso per giunta a spese del contribuente perché a Parigi non è certo andato a proprie spese, vantando un mandato del Mibact.




...

Dopo mesi e mesi di inutili attese da parte dei cittadini di Fossombrone, il Sindaco Bonci è tornato finalmente a parlare della REMS e lo ha fatto da Fano TV - dietro sollecitazione di una serie di messaggi ricevuti dall'emittente televisiva - sfoggiando una serie di "perle di saggezza" che hanno lasciato sbalorditi gli spettatori.





22 gennaio 2020

...

“Noi alle donne non chiediamo un passo indietro, ma un passo avanti. Siamo convinti che se ci fossero più donne impegnate nei partiti, la politica sarebbe un luogo migliore. Vogliamo un partito in cui siano davvero protagoniste per il buon governo. Auguri di buon lavoro a Monica Scaramucci eletta all’unanimità dall’Assemblea provinciale neo Segretaria provinciale del PD Pesaro e Urbino”.



...

Compleanno speciale a Urbania per il Cross del Metauro, che ha festeggiato la ventesima edizione ospitando i Campionati regionali individuali master di corsa campestre, abbinati alla seconda prova dei Societari “over 35”.


...

Giovedì 23 gennaio TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei, un festival all’insegna della multidisciplinarietà promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, il contributo di Regione Marche e MiBACT, ospita al Teatro Sanzio di Urbino Napolide, un viaggio attraverso le bellezze e le contraddizioni di un posto unico al mondo, Napoli.


...

Una piattaforma digitale comune tra Italia, Spagna e Portogallo, dove verranno inseriti i curriculum degli studenti nei settori della meccanica, meccatronica e metallurgia ed i profili professionali richiesti dalle aziende, in modo da facilitare l’incontro tra scuola e mondo del lavoro, anche attraverso tirocini formativi nelle imprese dei tre paesi.




21 gennaio 2020




...

Urge più che mai nel contesto contemporaneo una corretta conoscenza degli elementi fondamentali dell’Ebraismo e del Cristianesimo per combattere alcuni dei pregiudizi che hanno condizionato e spesso continuano a condizionare la storia di oggi, per tale motivo il dipartimento di Lettere dell’Itis Mattei ha invitato lo storico e teologo Piero Stefani che nella mattinata di venerdì 24 gennaio (dalle 9) terrà una conferenza dal titolo L’ebraismo oltre i libri.




20 gennaio 2020





18 gennaio 2020

...

"A scuola di.. menu: ristorazione scolastica e dintorni". Passatelli con sugo di pesce, insalata di finocchi, arance e olive nere a rondelle, torta di carote, questo il menu speciale, uguale per tutti (fatte salve le eventuali diete speciali), che mercoledì 22 gennaio 2020 verrà servito nelle mense scolastiche dei Comuni dell’Area Vasta 1 aderenti all’iniziativa. In particolare nei comuni di Urbino, Pesaro, Fano, Gradara, Colli al Metauro, Gabicce Mare e Vallefoglia.




...

Il 2020 si è aperto con una novità sul fronte dei bisogni occupazionali delle imprese marchigiane: dopo diversi mesi in cui le professioni maggiormente richieste erano quelle dei cuochi, camerieri e delle altre professioni dei servizi turistici, questo inizio d'anno il borsino vede al vertice gli operai nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche, per i quali le imprese hanno in programma 960 contratti di lavoro da attivare, e una crescita significativa di tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione.



17 gennaio 2020



...

Il 2019 ha rappresentato un anno record per il turismo a Fossombrone. Sono aumentati i turisti ed i visitatori delle strutture turistiche, sportive, ambientali e museali. Ed anche gli eventi organizzati da Comune, Pro Loco, Confcommercio, Associazione Ristoratori ed Associazioni varie, hanno visto un incremento delle presenze.