Dalle prime ore della mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro stanno eseguendo dei provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi dalla Procura della Repubblica della città marchigiana nell’ambito dell’indagine denominata “Lavori in corso”, afferente a circostanziate ipotesi di reati contro la Pubblica Amministrazione commessi da Pubblici Ufficiali e da imprenditori edili in danno dell’Ente Regionale Abitazione Pubblica delle Marche (E.R.A.P.).
Gli studi di Leonardo sulle geoscienze e il modo in cui appaiono nei codici e nelle opere sono ora raccolti nel volume "Leonardo da Vinci. Rocce, fossili e altre simili cose" (Fano, Aras, 2019) di Rodolfo Coccioni, già Ordinario di Paleontologia e Direttore dell'Istituto di Geologia dell'Università di Urbino, ideatore della Settimana del Pianeta Terra e Direttore del Corso di formazione "La terra a tavola".
Dal 2009 in tutto il mondo il 12 Febbraio si celebra la nascita di Charles Darwin, l’uomo che ha cambiato per sempre la visione del mondo e dell’uomo nel mondo. In Italia, di anno in anno, aumentano gli eventi dedicati al Darwin Day e anche il numero dei luoghi che li ospitano.
Rinnovare il bollo auto alle Poste è semplice, veloce e sicuro. Anche quest’anno, infatti, i cittadini della provincia di Pesaro Urbino potranno usufruire del servizio di Poste Italiane che permette di pagare il bollo auto in qualsiasi Ufficio Postale della provincia comunicando semplicemente all’operatore i dati relativi al pagamento (Regione/Provincia Autonoma di residenza, Targa/Telaio, Tipo veicolo ed eventuale riduzione) senza preoccuparsi di calcolare l’importo dovuto e senza compilare alcun modulo.
A Urbino il 2020, nel segno di Raffaello, significa conferenze, mostre, convegni, spettacoli, scambi culturali internazionali, manifestazioni sportive, attività ludiche, percorsi di visita. Il ciclo di conferenze è iniziato in gennaio e andrà avanti fino a dicembre, con relatori di grandissime capacità comunicative. La cerimonia di avvio delle celebrazioni avverrà il prossimo 6 aprile.
Prosegue anche nell’anno 2020 la collaborazione tra il Comune di Urbino e la Confcommercio di Pesaro e Urbino nell’ambito del progetto “Itinerario della bellezza”, un progetto di promozione, valorizzazione e comunicazione dell’offerta turistica e culturale del territorio.
Nel “Giorno della memoria” l’Istituto “Cappellini” invita a riflettere su una tragedia che, sebbene la storiografia internazionale abbia collocata la distruzione degli ebrei d’Europa, al centro della storia del Ventesimo secolo, è ancora oggetto di attacchi immorali provenienti dal revisionismo negazionista alimentato ultimamente dalle pulsioni dei populismi e dei sovranismi.
"Da anni difendo questa tesi e adesso arriva la conferma ufficiale di RFI: bici e treno possono convivere". Non nasconde la propria soddisfazione il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e trasporti, dopo l'arrivo del nulla osta ufficiale di Rete ferroviaria italiana alla ciclo-pedonale a fianco della Fano-Urbino.
Doppio appuntamento domenica 26 gennaio a Urbino e Mondavio per Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
"12,5 milioni di euro per realizzare 6 nuovi edifici scolastici nella provincia di Pesaro-Urbino". Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo l'approvazione dei criteri di assegnazione dei fondi per il Piano triennale regionale 2018-20 in materia di edilizia scolastica.
“Il guardaroba dell’odio ha molti vestiti. Ne smette uno e ne indossa un altro”. Nelle parole conclusive di Piero Stefani è racchiuso il significato dell’incontro “L’ebraismo oltre i libri”, organizzato al Teatro Sanzio di Urbino dall’Itis “E. Mattei” di Urbino e curata dalle professoresse Marina Racanelli e Simona Bondi.
Relativamente alle dimissioni del Consigliere Paganelli le considerazioni che ci vengono immediatamente da esprimere sono di diverso ordine: innanzitutto riconosciamo il diritto di ciascuno di fare scelte e di privilegiare l’impegno nell’ambito del proprio lavoro e della propria professione.
La mission impossible di Sgarbi a Parigi è naufragata nella farsa. Sembra che la prossima nomina a pro-sindaco, invece di conferirgli l’aplomb istituzionale necessario alla funzione, ne abbia esaltato, invece, il vaniloquio narciso per giunta a spese del contribuente perché a Parigi non è certo andato a proprie spese, vantando un mandato del Mibact.
di Ermanno Torrico
Sabato 25 gennaio la Lega Giovani Pesaro-Urbino organizza una raccolta solidale di materiale scolastico da donare al Centro Varea di Urbino, visto l’eccellente risultato della raccolta di materiale scolastico così come effettuata lo scorso anno.
da Lega - Urbino
Dopo mesi e mesi di inutili attese da parte dei cittadini di Fossombrone, il Sindaco Bonci è tornato finalmente a parlare della REMS e lo ha fatto da Fano TV - dietro sollecitazione di una serie di messaggi ricevuti dall'emittente televisiva - sfoggiando una serie di "perle di saggezza" che hanno lasciato sbalorditi gli spettatori.
da Cittadini No REMS Fossombrone
La lunga notte per le imprese sembra non finire mai. Le crisi internazionali, la stagnazione dei consumi, la concorrenza dei paesi asiatici, il commercio elettronico e lo strapotere dei giganti della rete hanno letteralmente stravolto un sistema economico basato sulla piccola e media impresa.
Il Giro d’Italia Amatori si prepara a svelare i segreti e le linee guida della nona edizione approdando nelle Marche ad Acqualagna nel comprensorio del Furlo dove è andata in scena l'originale iniziativa La Zattera dei Poeti, ideata da “La Casa degli Artisti” per festeggiare il compleanno della Riserva.
da Organizzatori
Le spezie, con le loro proverbiali proprietà benefiche, nella quotidianità delle abitudini alimentari delle famiglie, saranno al centro di un interessante ed originale appuntamento a Mercatello sul Metauro, giovedì 23 gennaio, alle ore 20.45, presso l’Aula Multimediale del Museo San Francesco.
da Organizzatori
“Noi alle donne non chiediamo un passo indietro, ma un passo avanti. Siamo convinti che se ci fossero più donne impegnate nei partiti, la politica sarebbe un luogo migliore. Vogliamo un partito in cui siano davvero protagoniste per il buon governo. Auguri di buon lavoro a Monica Scaramucci eletta all’unanimità dall’Assemblea provinciale neo Segretaria provinciale del PD Pesaro e Urbino”.