5 febbraio 2020







...

“Gli ospedali di Pergola Cagli e Sassocorvaro da oggi hanno ufficialmente la loro salvaguardia esplicita nel nuovo Piano socio-sanitario”. Lo evidenzia il consigliere Federico Talè, che precisa: “Per Pergola, unitamente ad Amandola, mi sono battuto perché fosse prevista, in coerenza con i criteri della programmazione nazionale, la funzione di presidio ospedaliero con pronto soccorso o, in subordine, di presidio ospedaliero in zone particolarmente disagiate.


...

Verranno presentati sabato 8 febbraio, alle ore 9.30, nella Sala Nobiliare di Villa Caprile, i due nuovi volumi della collana “I Quaderni del Furlo”, ideata dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo” (gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino) con l’obiettivo di promuovere e diffondere conoscenze didattiche, tecniche e scientifiche spesso inedite, attraverso la pubblicazione di opere specialistiche e divulgative sui tesori racchiusi nella Riserva, come previsto dallo stesso decreto istitutivo dell’area protetta.


4 febbraio 2020


...

Sono quasi 3.000 gli studenti provenienti da Veneto, Abruzzo, Campania, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Repubblica di San Marino che hanno scelto Urbino per orientarsi al proprio futuro di studi, ma ancora il numero non è definitivo: fino al 7 febbraio, ultimo dei tre giorni di “Università Aperta”, sono consentite due diverse modalità di partecipazione: scuole organizzate con docenti accompagnatori ma anche singole adesioni.



...

Giovedì 6 febbraio alle 21.00 al Teatro Comunale di Cagli (PU) nuova anteprima italiana con uno dei protagonisti assoluti del teatro italiano: Carlo Cecchi. Il grande attore e regista fiorentino porta in scena due atti unici firmati da Eduardo De Filippo: Dolore sotto chiave e Sik Sik l'artefice magico. Due piccoli gioielli della tradizione eduardiana che presentano una riflessione sul mondo del teatro come metafora della vita.



...

Si è conclusa a Mulhouse, nell’Alsazia francese, la 10ª edizione di «FESTI VITAS» la Fiera del Turismo e dell’Alimentazione a cui ha partecipato con un proprio stand la Confcommercio di Pesaro e Urbino che ha proposto “Itinerario della Bellezza”; il percorso di promozione turistica che coinvolge i comuni di Cagli, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Gabicce Mare, Gradara, Mondavio, Pergola, Pesaro, Sant’Angelo in Vado, Terre Roveresche e Urbino.




3 febbraio 2020



...

Si è da poco inseditato per volontà di Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione, il Tavolo degli stakeholder che, nell’ambito del 4° piano di azione nazionale sull' Open Government, ha il compito di fornire gli spunti decisivi per una riforma complessiva della legge 150/2000 sulla comunicazione pubblica e tratteggiare metodi e obiettivi di una social media policy nazionale.


...

Il gruppo consiliare "CentroDestra Uniti per Peglio", in data 28 gennaio 2020, ha presentato in Consiglio comunale una mozione sul rifacimento della segnaletica stradale a firma del consigliere Pirani, per sollecitare il sindaco e la sua Giunta ad intervenire in merito, per motivi di decoro e soprattutto di sicurezza stradale.


...

La Lega di Fossombrone, dopo quattro anni di Amministrazione del Movimento Cinque Stelle, ha deciso di intraprendere un percorso di informazione per i cittadini di Fossombrone al fine di sensibilizzarli sulle tematiche che riguardano l’interesse comune, consapevoli che oggi per amministrare un territorio o per essere protagonisti delle scelte e non subire la politica fatta da altri, è necessario avere le conoscenze su come si governa, ma sopratutto ci si debba rendere portavoce delle istanze del territorio.


...

Le Marche sempre più bike-friendly, anche per chi sceglie di visitarle salendo su una mountain bike. Accanto ai progetti dedicati alle ciclovie e al cicloturismo tradizionale, a breve arriverà in Aula un proposta di legge per riconoscere e valorizzare i sentieri dedicati alla pratica del "mountain biking" e alla sua più adrenalinica versione del "downhill" (ripide discese percorse nel minor tempo possibile), che potranno essere inseriti nella Rete escursionistica regionale.



1 febbraio 2020



...

Venerdì 6 marzo 2020 si terrà la dodicesima edizione di UniStem Day - “conoscere e innovare: l’infinito viaggio della ricerca scientifica”, una giornata di scienza dedicata agli studenti delle classi IV e V degli istituti di istruzione secondaria.



31 gennaio 2020

...

Il 2019 ha visto diminuire gli incidenti di caccia, proseguendo una tendenza già in atto dagli anni scorsi. È quanto emerge dall’analisi fatta dall’Università di Urbino. Infatti, il confronto con gli anni precedenti, mostra un trend decrescente per quanto riguarda il numero dei decessi, che sono passati da 18 nel 2017 a 15 nel 2018 e a 15 nel 2019.








30 gennaio 2020

...

Anche a Pesaro-Urbino, ci sono indagati della vasta operazione condotta dai Carabinieri del Comando di Ascoli Piceno e del N.A.S. di Ancona, coordinata dalla Procura di Ascoli Piceno, che ha consentito di disarticolare una rete composta da decine di soggetti italiani, ritenuti, a vario titolo, responsabili di ricettazione, utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti, nonché importazione illegale e vendita di medicinali al pubblico a distanza mediante i servizi della società dell'informazione senza autorizzazione.