IN EVIDENZA
Ancora vento forte, nuova allerta meteo della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile delle Marche, valida per le giornate di oggi e domani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
“Una delle 13 ciclovie delle Marche, finanziata dalla Regione per 4,5 milioni di euro, con 74 chilometri di percorso da Fano a Cantiano e che non interferirà con l’altro progetto nazionale che è quello del ripristino delle ferrovie turistiche. Un progetto che sviluppa la mobilità sostenibile per tutte le comunità marchigiane con 500 chilometri di percorsi ciclabili di cui 250 chilometri già finanziati o addirittura realizzati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il festival Urbino Teatro Urbano è nato nel 2018 come sintesi di riflessioni e pratiche cresciute nel corso di anni di ricerca, formazione, collaborazioni e produzioni del Centro Teatrale dell'Università di Urbino Carlo Bo (CTU Cesare Questa).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’iniziativa organizzata al Teatro Sanzio in occasione del Giorno del Ricordo ha visto la partecipazione attiva di tantissimi giovani delle scuole della città, come era successo anche per la Giornata della Memoria.
www.comune.urbino.ps.it
Proseguono gli incontri organizzati dalla Pastorale Universitaria destinati a offrire spunti di riflessione e di condivisione sull’agire personale e professionale, in particolare nel campo accademico.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Doppio appuntamento domenica 16 febbraio a Urbino e Pergola per Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, con il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Scade il 5 marzo il bando della Regione Marche aperto agli enti formatori". Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la discussione in Aula della sua interrogazione dedicata all'efficacia del sistema formativo, in particolare nel settore della meccanica.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
A completamento di un lavoro durato 20 mesi, Social Science One e Facebook hanno finalizzato e reso disponibile ad alcuni team selezionati una delle più grandi collezioni di dati mai realizzata e condivisa con i ricercatori di scienze sociali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Commissariato di Urbino finisce in consiglio comunale, interrogazione del gruppo Uniti per Urbino
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino finisce in Consiglio Comunale, tramite l'interrogazione a risposta scritta presentata dai consiglieri del gruppo Uniti per Urbino. Lo stabile che attualmente ospita il Commissariato è da tempo giudicato inadeguato in relazione alle esigenze della città.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Vuoi conoscere il vino? Diventa Sommelier AIS. È questo il titolo di due incontri propedeutici al Corso di primo livello per la qualifica professionale di Sommelier AIS che partirà nella città ducale ai primi di marzo.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
L’Aula Tartaruga di Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino ospita martedì 18 febbraio alle 16 la conferenza di Maurizio Viroli, Professore Emerito di Teoria Politica alla Princeton University nonché Visiting Professor dell’Università di Urbino Carlo Bo, sul tema “La libertà è assenza di paura”, secondo appuntamento del ciclo di Lezioni Rettorali dedicate a “Etica e coscienza civile”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Arriva nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, prodotto dall'etichetta Dodicilune, collana editoriale Controvento, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
"Non poteva esserci occasione migliore della BIT - la Borsa Internazionale del truismo di Milano - per presentare la terza edizione dell’Itinerario della bellezza nella provincia di Pesaro e Urbino" è il commento del Direttore Generale della Confcommercio Marche Nord, Amerigo Varotti che, insieme agli Amministratori dei Comuni aderenti ha presentato l’Itinerario alla stampa ed agli operatori turistici in occasione della BIT.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Affollata presentazione a Villa Caprile dei due nuovi volumi della collana “I Quaderni del Furlo”, ideata dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo” (gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino) per diffondere conoscenze didattiche e tecnico-scientifiche sulle bellezze naturalistiche presenti nell’area protetta, istituita nel 2001.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le infrastrutture sono essenziali per lo sviluppo e la competitività delle imprese. Lo sa bene la CNA di Pesaro e Urbino che ieri, su questo delicato argomento, ha invitato alla propria presidenza provinciale, il consigliere regionale Andrea Biancani.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“C’è un bisogno assoluto di intercettare e affrontare i bisogni delle popolazioni residenti con professionalità e strumenti nuovi, se vogliamo fronteggiare lo spopolamento continuo”.
da AST CISL Urbino
www.cisl.it
Dopo l’apprezzato esordio con “L’era dell’Acquario feat. Logan Richardson”, Andrea Molinari - giovane e talentuoso chitarrista marchigiano - presenta ad Urbino Jazz Club "51”, suo ultimo disco edito dalla prestigiosa etichetta statunitense Ropeadope Records, affiancato da tre protagonisti della scena jazz nazionale come Enrico Zanisi, Matteo Bortone ed Enrico Morello.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Mercoledì 12 febbraio la città di Urbino celebra il “Giorno del ricordo” 2020 con una manifestazione che si terrà al Teatro Sanzio a partire dalle 11.00.
www.comune.urbino.ps.it
Un incontro pubblico importante e partecipato quello che si è tenuto sabato mattina presso i locali dell’Unione Montana Catria e Nerone di Cagli.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Fratelli d'Italia ha voluto ricordare le vittime delle Foibe.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Raffaello e gli amici di Urbino (Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020) ha ampiamente superato i 100 mila visitatori. I dati di cui la Galleria Nazionale delle Marche ha completato l’elaborazione, evidenziano lo straordinario successo che ha gratificato la mostra urbinate, che ha fatto da apripista alle celebrazioni del Centenario di Raffaello.
da Organizzatori
“Le parole d’ordine dei prossimi mesi per la strategia camerale saranno promozione e valorizzazione dei territori, soprattutto a livello internazionale, nonché riorganizzazione del sistema dell’accoglienza in termini di innovazione, accessibilità, sostenibilità”. Nel giorno di chiusura della BIT il Presidente della Camera di Commercio delle Marche traccia le strategia di sviluppo dell’Ente per il rilancio del comparto turistico.
da Camera di Commercio delle Marche
Oggi il turista si prende per la gola e ad Acqualagna, Capitale del Tartufo, è diventata una moda e una tendenza. L’intera filiera del “truffle tourism” genera nella cittadina del “tartufo tutto l’anno” un valore di trenta milioni annui e mira ad aumentare con le iniziative al profumo di tartufo fissate per l’anno 2020.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
È una tappa fissa per chi fa della promozione turistica il proprio credo e non potrebbe essere altrimenti visto l’offerta culturale, artistica ed enogastronomica presente.
da Comune di Sant'Angelo in Vado
www.comune.santangeloinvado.pu.it
“Dopo che i consiglieri della Lega hanno presentato in 36 comuni un ordine del giorno per commemorare con iniziative istituzionali il Giorno del Ricordo del 10 febbraio, nella giornata di oggi ho scritto a tutti i sindaci delle Marche invitandoli, dove già non sia stato fatto, a intitolare ai Martiri delle Foibe una via, una piazza o un parco pubblico nel loro comune”.
da Sen. Paolo Arrigoni
Responsabile della Lega Marche
Si protrae fino a domani, martedì 11 febbraio, l'avviso di condizioni meteo avverse per vento forte, emesso dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile delle Marche.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
I Vigili del fuoco sono al lavoro dal primo pomeriggio per numerosi interventi causati dal forte vento che sta colpendo la regione Marche.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Fermignano, il vento spezza un albero in viale Martiri della Libertà, circolazione interrotta [FOTO]
Disagi a Fermignano a causa del forte vento che dalla giornata di ieri sta imperversando su tutta la regione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Brutto incendio, ma fortunatamente senza gravi conseguenze, quello sviluppatosi nel tardo pomeriggio di sabato scorso a Lamoli di Borgo Pace, dove il tetto in legno di una palazzina di tre piani ha preso fuoco.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Da una verifica tra i dati dell'Associazine Vittime della caccia, tutti dettagliati ed elencati in maniera completa ed esaustiva, e il presunto "studio" dell'Università di Urbino, emergono evidenti una serie di mancanze di quest'ultima.
da Associazione Vittime della Caccia
www.vittimedellacaccia.org
A Urbino il 2020 significa Raffaello, ma anche conferenze, mostre, convegni, spettacoli, scambi culturali internazionali, manifestazioni sportive, attività ludiche, percorsi di visita. Il ciclo di conferenze è iniziato in gennaio e andrà avanti fino a dicembre, con relatori di grandissime capacità comunicative.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un nuovo appuntamento martedì 11 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net