21 febbraio 2020





...

Parte l’8° edizione della Competizione Italiana di Mediazione della Camera Arbitrale di Milano. Dal 27 al 29 febbraio, con incontri, a seconda del giorno, nelle sedi di Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono e in Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo A. Gemelli, 1.



...

Con l’obiettivo di promuovere lo studio e la ricerca sulla storia della Resistenza e sul contributo dei partigiani alla Liberazione e alla ricostruzione sociale, economica e civile del territorio provinciale, il Comitato provinciale Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Pesaro e Urbino ha bandito il premio “Giuseppe Mari” per tesi di laurea.




20 febbraio 2020



...

Un’importante ricerca svolta presso l’Harvard Medical School che coinvolge ricercatori dell’Università Carlo Bo è stata pubblicata oggi sulla rivista internazionale Science Translational Medicine (Titolo della pubblicazione ‘Long non-coding RNA SNHG12 integrates a DNA-PK-mediated DNA damage response and vascular senescence’).



...

L’altro ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio per le Marche. Esattamente come era avvenuto alcuni mesi fa in occasione del calendario venatorio regionale, anche stavolta nessuna delle 20 Osservazioni presentate dalla LAC e dalle altre associazioni ambientaliste è stata recepita dal Consiglio regionale!



...

Sabato 22 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12.30, nella sala Volponi del Comune di Urbania, si terrà il seminario di formazione gratuito “Che cos’è un bambino?”, un percorso di lettura e riflessione, a partire dagli albi illustrati, aperto a tutti, in particolare ad insegnanti (che possono iscriversi sulla Piattaforma Sofia), genitori, operatori, amministratori.



19 febbraio 2020



...

L’agricoltura biologica sta ricevendo un crescente interesse a livello nazionale e internazionale, in termini sia di quote di mercato, sia di superfici e operatori interessati, offrendo un sostanziale contributo all’adattamento al cambiamento climatico e, più in generale, alla riduzione delle esternalità negative, a partire dall’inquinamento delle acque, fino alla riduzione della biodiversità e alla perdita di fertilità dei suoli.






18 febbraio 2020


...

L’Assessore Foschi interviene erroneamente sul Piano Socio Sanitario approvato dalla Regione per il periodo 2020/2022, anche in maniera strumentale quando dice che il piano non è frutto di una campagna di ascolto dei territori, anzi è il contrario, forse all’Assessore è sfuggito l’appendice 3 del piano, in cui si riportano un elenco di Enti e Associazioni di ogni genere di almeno 4 pagine, che hanno contribuito con suggerimenti e giudizi alla redazione del piano stesso.



...

Raddoppiati i fondi regionali per migliorare l'accessibilità ai servizi del trasporto pubblico locale su gomma. La Regione, dopo aver impegnato 1 milione di euro nel giugno del 2019, finanziando 68 progetti, ha deciso di stanziare un ulteriore milione di risorse, riaprendo la graduatoria del bando rivolto alle amministrazioni comunali per migliorare le fermate degli autobus.



17 febbraio 2020




...

Prosegue la promozione dell’Itinerario della Bellezza, il progetto di sviluppo turistico realizzato da Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord che coinvolge i Comuni di Cagli, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Gabicce Mare, Gradara, Mondavio, Pergola, Pesaro, Sant’ Angelo in Vado, Terre Roveresche e Urbino.


15 febbraio 2020



14 febbraio 2020