24 febbraio 2020


...

“Ieri in tarda serata il Consiglio dei Ministri ha emanato nuove linee guida sulla gestione del problema del Coronavirus, alla luce del salto di qualità che c’è stato nel nostro Paese. Confermiamo che nella nostra Regione al momento non ci sono casi di positività, tutti i tamponi fatti sono risultati negativi, ma questo non ci esime dal tenere altissima la guardia."


...

"Oggi siamo qui per inaugurare un parco sportivo straordinario. Quando guardo a questi impianti con tante opportunità penso a tutti i giovani di questa comunita' che hanno la possibilità di crescere bene nei valori dello sport. Magari diventeranno campioni, magari no, ma saranno sicuramente dei bravi cittadini. Lo sport insegna sacrificio, amicizia, lealtà cioè quei valori importanti che aiutano a vivere."






...

Il Polo Tecnico Professionale della provincia di Pesaro e Urbino diventa realtà. Dopo la prima tavola rotonda di novembre, nell’aula magna “Silvana Arduini” dell’Itis “E. Mattei” di Urbino si sono rincontrati i rappresentanti del mondo dell’istruzione, della politica e dell’industria in un tavolo operativo per siglare un accordo storico, unico nelle Marche e con pochi pari in Italia, che prevede la costituzione di un Ente di formazione integrato che metta a disposizione di tutto il territorio strutture e percorsi mirati.


...

Sabato 29 febbraio torna l’ appuntamento con la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere M’ama non M’ama organizzata dal Comune di Fermignano in collaborazione con le associazioni de.Sidera, Indipendance, il Vascello, Luoghi Comuni e la book blogger Milena Scaramucci (caramilena.com).






23 febbraio 2020

...

Nelle Marche la preparazione all’allerta per il nuovo Coronavirus passa per le competenze tecniche del GORES, Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie, tavolo tecnico che la Regione Marche ha costituito da tempo in modo strutturale per dare risposte tempestive alle emergenze sanitarie, tramite l’interfaccia tra operatori sanitari esperti e protezione civile regionale.



22 febbraio 2020








...

La Sala della Tartaruga di Palazzo Passionei, attuale sede del Rettorato di Uniurb in via Valerio, 9 e un tempo nobile residenza borghese, riccamente decorata e ornata di fregi latini, sembra proprio la sede adatta per le periodiche riflessioni che il professor Maurizio Viroli sta conducendo assieme a un pubblico variegato ma sempre partecipe e appassionato.



...

“Al momento non c’è nessun caso di Coronavirus registrato nelle Marche. L’allerta rimane alta, ma sbaglia la Lega a tentare di creare una psicosi per propaganda elettorale, perché danneggia la nostra regione. Ad Arrigoni magari non interessa perché è un forestiero. Noi però siamo una terra accogliente e ospitale, ed è sempre il benvenuto.”



21 febbraio 2020





...

Parte l’8° edizione della Competizione Italiana di Mediazione della Camera Arbitrale di Milano. Dal 27 al 29 febbraio, con incontri, a seconda del giorno, nelle sedi di Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono e in Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo A. Gemelli, 1.



...

Con l’obiettivo di promuovere lo studio e la ricerca sulla storia della Resistenza e sul contributo dei partigiani alla Liberazione e alla ricostruzione sociale, economica e civile del territorio provinciale, il Comitato provinciale Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Pesaro e Urbino ha bandito il premio “Giuseppe Mari” per tesi di laurea.




20 febbraio 2020