26 febbraio 2020



...

Le segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confasl, a seguito dell'ordinanza della giunta regionale delle Marche circa le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus che ha portato alla chiusura delle scuole e allo scontro di competenze che, stando alle dichiarazioni delle parti coinvolte, sembra profilarsi, richiamano le istituzioni regionali e nazionali alla responsabilità.





...

Dopo la “Carta europea del turismo sostenibile” (Cets) ricevuta nel 2016 da Europark Federation, la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha ottenuto un altro importante riconoscimento, entrando nella “rete” del progetto europeo “QNeST” (Quality Network on Sustainable Tourism) come eccellenza nel turismo accessibile e sostenibile.






25 febbraio 2020


...

Sgarbi incoronato prosindaco e Gambini esulta. Ma per poco perché Sgarbi porta “l’unico virus accettabile, quello della conoscenza”. Praticamente ha già dato dell’ignorante e della capra (un must del personaggio al Sindaco di Urbino che in tema coronavirus ha, sua sponte, chiuso le “sue” scuole. L’accordo è palese.




...

L'Università di Urbino mette a disposizione degli studenti e degli insegnanti delle scuole superiori costrette alla chiusura due corsi online multidisciplinari accreditati, aperti e gratuiti, erogati in modalità asincrona.








...

Si terrà mercoledì 26 febbraio presso l’Albergo Ristorante “Al Lago” di Fossombrone a partire dalle ore 10 un importante convegno promosso dal Consorzio Marche Biologiche, nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera Agroalimentare - PSR Marche 2014-2020, dal tema: “La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici. Un progetto per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica del sistema agricolo regionale: conti colturali, gestione del rischio e gli orientamenti della nuova Politica Agricola Comune”.



24 febbraio 2020


...

“Ieri in tarda serata il Consiglio dei Ministri ha emanato nuove linee guida sulla gestione del problema del Coronavirus, alla luce del salto di qualità che c’è stato nel nostro Paese. Confermiamo che nella nostra Regione al momento non ci sono casi di positività, tutti i tamponi fatti sono risultati negativi, ma questo non ci esime dal tenere altissima la guardia."


...

"Oggi siamo qui per inaugurare un parco sportivo straordinario. Quando guardo a questi impianti con tante opportunità penso a tutti i giovani di questa comunita' che hanno la possibilità di crescere bene nei valori dello sport. Magari diventeranno campioni, magari no, ma saranno sicuramente dei bravi cittadini. Lo sport insegna sacrificio, amicizia, lealtà cioè quei valori importanti che aiutano a vivere."






...

Il Polo Tecnico Professionale della provincia di Pesaro e Urbino diventa realtà. Dopo la prima tavola rotonda di novembre, nell’aula magna “Silvana Arduini” dell’Itis “E. Mattei” di Urbino si sono rincontrati i rappresentanti del mondo dell’istruzione, della politica e dell’industria in un tavolo operativo per siglare un accordo storico, unico nelle Marche e con pochi pari in Italia, che prevede la costituzione di un Ente di formazione integrato che metta a disposizione di tutto il territorio strutture e percorsi mirati.


...

Sabato 29 febbraio torna l’ appuntamento con la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere M’ama non M’ama organizzata dal Comune di Fermignano in collaborazione con le associazioni de.Sidera, Indipendance, il Vascello, Luoghi Comuni e la book blogger Milena Scaramucci (caramilena.com).