Si presentava come “Euroconsulente Giuridico” e sui suoi biglietti da visita riferiva di essere “Accreditato dalla Commissione Europea”: la Guardia di Finanza di Urbino ha però scoperto che dietro gli altisonanti accreditamenti del presunto professionista, si celava un sistema truffaldino esteso ed insidioso.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Dalle 24 di oggi alle 24 di sabato 29 febbraio le scuole nelle Marche rimarranno chiuse in virtù di una nuova ordinanza firmata dal presidente Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Tar delle Marche, con decreto urgente del suo presidente, ha sospeso in via cautelare l'ordinanza con la quale la Regione aveva disposto la chiusura di scuole, musei, e inibito tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura sino alle ore 24 del 4 marzo prossimo al fine di contrastare la diffusione del coronavirus.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Otto gruppi di lavoro, per un totale di oltre cinquanta studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati con le tecniche apprese a lezione, applicandole al caso Fileni Bio, la linea di prodotti biologici del noto marchio alimentare marchigiano.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sulla nomina di Vittorio Sgarbi a pro-sindaco abbiamo più volte espressa la nostra contrarietà per i discutibili comportamenti del personaggio impresario di se stesso ed ora “supervisore” del sindaco Gambini.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
È stata pubblicata la “Nota esplicativa in merito all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 1 del 25 febbraio 2020 concernente: “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Valido anche per la giornata di oggi, giovedì 27 febbraio, l'avviso di condizioni meteo avverse emesso dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile delle Marche.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Festival del Giornalismo Culturale ha indetto per l'edizione 2002 due bandi di concorso.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
“L'impugnativa al TAR promossa dal Governo è uno schiaffo ai marchigiani che, nonostante i 3 casi positivi accertati e le circa 60 persone in isolamento, vedono accolta la sospensiva a questo provvedimento che la Lega aveva da tempo richiesto. Il comportamento del Governo Conte, di Ceriscioli, ma soprattutto della maggioranza del PD è una vergogna. Siamo una regione allo sbando”
da Lega Marche
Nella giornata di oggi altri due tamponi sono risultati positivi al test per il Coronavirus. Con questo salgono a tre i casi risultati positivi al Coronavirus nella regione Marche, tutti nella provincia di Pesaro e Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
È stato confermato dalle ulteriori analisi svolte all'Istituto Spallanzani di Roma il primo caso di coronavirus della regione Marche, si tratta di un trentenne di Colbordolo di Vallefoglia.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Le segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confasl, a seguito dell'ordinanza della giunta regionale delle Marche circa le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus che ha portato alla chiusura delle scuole e allo scontro di competenze che, stando alle dichiarazioni delle parti coinvolte, sembra profilarsi, richiamano le istituzioni regionali e nazionali alla responsabilità.
L'Università degli Studi di Urbino sospende lezioni, esami e tesi di laurea fino alle ore 24,00 di mercoledì 4 marzo 2020.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La diffusione del Covid 19 in alcune regioni del Nord ha creato molto allarme e preoccupazione anche tra gli urbinati. Ma quello che sorprende è la reazione del sindaco che anziché rassicurare e prevenire forme di isteria, rischia di alimentarle con la decisione della chiusura delle scuole.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Adriabus comunica che per domani 27 febbraio non sarà effettuato il servizio scolastico e che sono iniziate le operazioni di igienizzazione degli autobus secondo il protocollo previsto dalle disposizioni emanate.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Dopo la “Carta europea del turismo sostenibile” (Cets) ricevuta nel 2016 da Europark Federation, la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha ottenuto un altro importante riconoscimento, entrando nella “rete” del progetto europeo “QNeST” (Quality Network on Sustainable Tourism) come eccellenza nel turismo accessibile e sostenibile.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I Vescovi delle Marche facendo seguito all’ordinanza n.1 del 25 febbraio 2020 del Presidente della Regione Marche, circa le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, adottano le seguenti disposizioni per le chiese che sono nelle Marche:
www.arcidiocesiurbino.it
Sono state 1.099 le telefonate arrivate ieri al Numero Verde Coronavirus 800936677 della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stato diffuso da pochi minuti il risultato positivo di un campione analizzato nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sgarbi incoronato prosindaco e Gambini esulta. Ma per poco perché Sgarbi porta “l’unico virus accettabile, quello della conoscenza”. Praticamente ha già dato dell’ignorante e della capra (un must del personaggio al Sindaco di Urbino che in tema coronavirus ha, sua sponte, chiuso le “sue” scuole. L’accordo è palese.
da I Moderati per Urbino
La Sala Operativa Unificata della Protezione Civile delle Marche ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse per vento forte, valido per la giornata di domani, mercoledì 26 febbraio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sgarbi nominato prosindaco, Gambini: "Vittorio ha fatto un lavoro straordinario per la nostra città"
Vittorio Sgarbi è prosindaco della città di Urbino, la nomina è arrivata al termine del consiglio comunale di ieri, lunedì 24 febbraio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L'Università di Urbino mette a disposizione degli studenti e degli insegnanti delle scuole superiori costrette alla chiusura due corsi online multidisciplinari accreditati, aperti e gratuiti, erogati in modalità asincrona.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli ha da poco firmato l'ordinanza con cui si dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio regionale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sul coronavirus è scontro istituzionale fra la Regione Marche e il Governo centrale, l'ordinanza con il cui Governatore Ceriscioli ha disposto la chiusura delle scuole e delle università marchigiane e la sospensione di ogni manifestazione pubblica non è piaciuta all'esecutivo guidato da Giuseppe Conte.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Transiterà nelle Marche il 14 maggio prossimo la Mille miglia 2020, trentottesima edizione della rievocazione storica che farà tappa ad Ascoli, Offida, Fermo, Macerata, Fabriano, Pergola e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Tintilia DOC è l’unica veramente autoctona del Molise. Si tratta di un vitigno rustico che da vita ad un vino di colore inteso facilmente riconoscibile. Tuttavia la Tintiilia non è un vitigno molto noto ed anzi solo in tempi recenti è uscita dall’oblio entro cui era stata relegata.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Si terrà mercoledì 26 febbraio presso l’Albergo Ristorante “Al Lago” di Fossombrone a partire dalle ore 10 un importante convegno promosso dal Consorzio Marche Biologiche, nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera Agroalimentare - PSR Marche 2014-2020, dal tema: “La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici. Un progetto per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica del sistema agricolo regionale: conti colturali, gestione del rischio e gli orientamenti della nuova Politica Agricola Comune”.
da Consorzio Marche Biologiche
www.conmarchebio.it
Il Presidente e il Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, anche per non ingenerare equivoci, puntualizzano che l'Istituzione urbinate non è chiusa in quanto ha soltanto differito in via precauzionale la programmata sessione straordinaria di discussione dei diplomi di tesi.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it