Altri 13 tamponi positivi al Coronavirus, 12 provenienti dalla provincia di Pesaro Urbino e uno dalla provincia di Ancona, sono stati rilevati nella giornata di oggi dal Dipartimento di Virologia di Ancona, a comunicarlo è stato il Gores, Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie.
AMAT, in accordo con i Comuni interessati dall’attività ha fissato le prime date di recupero degli spettacoli sospesi nei teatri delle Marche in seguito alle ordinanze del Presidente della Regione per la gestione dell’emergenza da Corona Virus.
A seguito del nuovo decreto del Presidente della Giunta regionale delle Marche, la Confcommercio di Pesaro e Urbino / Marche Nord comunica che da domenica 1 marzo i musei gestiti dalla Associazione, saranno aperti al pubblico.
In base all'ordinanza n.2 del 27/02/2020 della Regione Marche, la Galleria Nazionale delle Marche resterà chiusa al pubblico fino alla mezzanotte di oggi, sabato 29 febbraio.
Passaggio del testimone al timone dei giovani agricoltori della provincia di Pesaro Urbino. L’assemblea di provinciale di Coldiretti Giovani Impresa che si è riunita ieri a Fossombrone ha scelto Arianna Bottin, 22enne di San Lorenzo in Campo, come propria delegata al posto del concittadino Luca Tenti che lascia per impegni lavorativi.
da Coldiretti Pesaro Urbino
Si presentava come “Euroconsulente Giuridico” e sui suoi biglietti da visita riferiva di essere “Accreditato dalla Commissione Europea”: la Guardia di Finanza di Urbino ha però scoperto che dietro gli altisonanti accreditamenti del presunto professionista, si celava un sistema truffaldino esteso ed insidioso.
Il Tar delle Marche, con decreto urgente del suo presidente, ha sospeso in via cautelare l'ordinanza con la quale la Regione aveva disposto la chiusura di scuole, musei, e inibito tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura sino alle ore 24 del 4 marzo prossimo al fine di contrastare la diffusione del coronavirus.
Otto gruppi di lavoro, per un totale di oltre cinquanta studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati con le tecniche apprese a lezione, applicandole al caso Fileni Bio, la linea di prodotti biologici del noto marchio alimentare marchigiano.
È stata pubblicata la “Nota esplicativa in merito all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 1 del 25 febbraio 2020 concernente: “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”
“L'impugnativa al TAR promossa dal Governo è uno schiaffo ai marchigiani che, nonostante i 3 casi positivi accertati e le circa 60 persone in isolamento, vedono accolta la sospensiva a questo provvedimento che la Lega aveva da tempo richiesto. Il comportamento del Governo Conte, di Ceriscioli, ma soprattutto della maggioranza del PD è una vergogna. Siamo una regione allo sbando”
da Lega Marche
Le segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confasl, a seguito dell'ordinanza della giunta regionale delle Marche circa le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus che ha portato alla chiusura delle scuole e allo scontro di competenze che, stando alle dichiarazioni delle parti coinvolte, sembra profilarsi, richiamano le istituzioni regionali e nazionali alla responsabilità.
La diffusione del Covid 19 in alcune regioni del Nord ha creato molto allarme e preoccupazione anche tra gli urbinati. Ma quello che sorprende è la reazione del sindaco che anziché rassicurare e prevenire forme di isteria, rischia di alimentarle con la decisione della chiusura delle scuole.
Dopo la “Carta europea del turismo sostenibile” (Cets) ricevuta nel 2016 da Europark Federation, la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha ottenuto un altro importante riconoscimento, entrando nella “rete” del progetto europeo “QNeST” (Quality Network on Sustainable Tourism) come eccellenza nel turismo accessibile e sostenibile.
I Vescovi delle Marche facendo seguito all’ordinanza n.1 del 25 febbraio 2020 del Presidente della Regione Marche, circa le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, adottano le seguenti disposizioni per le chiese che sono nelle Marche: