Numeri di contagi da Covid 19 e ricoveri che continuano a crescere, ma un indice Rt che si avvicina all'1. Questi i dati che potrebbero riportare le Marche in zona gialla.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili, si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi: 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dopo quasi 7 anni cambia la direzione di Coldiretti Pesaro Urbino. Ai saluti Paolo De Cesare, in arrivo Claudio Calevi che si è presentato ieri pomeriggio nel corso del consiglio provinciale dell’associazione. Entrerà in carica dal primo dicembre mentre De Cesare è destinato a Roma per andare a rafforzare l’area organizzativa della Confederazione.
da Coldiretti Pesaro Urbino
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La sanità continua ad essere un tema di grande interesse per i cittadini, già preoccupati per la nuova ondata di covid19.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Test sierologici, tamponi antigenici come efficace misura di prevenzione e controllo. In un momento che vede le Marche in evidente affanno rispetto al numero di test sul Covid 19 processati ogni giorno (fattore questo che può determinare anche la retrocessione da un colore all’altro di un territorio), la CNA di Pesaro e Urbino ha avviato con successo da tempo un’importante opera di monitoraggio tra le imprese di tutti i settori: dalla manifattura ai servizi; dalla produzione alla distribuzione.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“In un momento complesso che sembra ostacolare qualsiasi iniziativa, siamo riusciti a non rinunciare ad un momento di condivisione e di serenità e insieme alla Confcommercio Pesaro e Urbino, che ringrazio per aver espresso importante apprezzamento per “Il Natale che non ti Aspetti”, vorremmo coinvolgere le imprese del territorio nel nuovo progetto digitalizzato al via l’8 dicembre, che presenteremo la prossima settimana alla stampa”.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova la tenuta psicoemotiva delle persone alle prese con una situazione inedita nella sua drammaticità. Il timore del contagio, le misure di isolamento, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche, son tutti elementi che possono far nascere attacchi di panico, ansia, paure, stress, disagio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord ha incontrato il nuovo Direttore della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, Luigi Gallo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati nove decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prorogata la scadenza per la richiesta del bonus ristorazione. CNA Agroalimentare, in rappresentanza di migliaia di piccole imprese della ristorazione, che sono state pesantemente colpite dalla crisi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha scritto al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, affinché la scadenza della presentazione delle richieste del bonus ristorazione, posta al 28 novembre, potesse essere prorogata al 15 dicembre 2020.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nel pomeriggio del 25 novembre, durate l’iniziativa online organizzata da RO.ME Museum Exhibition, si è svolta la premiazione della prima edizione del Premio “Fondazione Santagata”, realizzato con il patrocino della Commissione Nazionale Italiana Unesco.
www.comune.urbino.ps.it
Quali sono gli effetti del Covid sul costo delle assicurazioni auto in Italia? Secondo l’osservatorio RC auto di Facile.it la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che, ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote nelle Marche occorrevano in media 455,75 euro, valore in calo del 10,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
da Facile.it
L'incertezza e i disagi che le scuole secondarie di secondo grado italiane stanno affrontando hanno spinto il Comitato Scientifico del Campionato Nazionale delle Lingue a una revisione del programma dell'undicesima edizione, che si terrà con il suffisso “Open!” in forma di videolezioni su https://cndl.uniurb.it/
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona - Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Si è perfezionata nella mattinata di oggi, a conclusione dell’iniziativa avviata dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla, la sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale”, con il coinvolgimento di 17 Comuni della provincia e delle Associazioni di categoria operanti nei settori interessati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nuovo incontro organizzato da Università di Urbino Carlo Bo, Università del Salento di Lecce e Link Campus di Roma per condividere con gli studenti alcune attività didattiche nell’ambito dei rispettivi corsi di Management e gestione d’impresa momenti di scambio di idee ed esperienza con imprenditori coinvolti in seminari dal titolo “Made in Italy e Covid Revolution: quali strategie per il food e wine italiano”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
L’edizione 2020 di Urbinoir, rigorosamente in forma di videoconferenza pubblica sull’ormai celebre sito dell’Università di Urbino www.uniurb.it/live (o al link diretto https://youtu.be/ZATuYY-uVV4) è in programma per le 9 di venerdì 27 novembre quanto lo staff di Urbinoir indagherà un panorama variegato e complesso che include voci e silenzi, suoni e rumori, musica e colonne sonore nell’incontro “Urbinoise: i paesaggi sonori del noir”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati dieci decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il brano composto dalle parole di Maria Assunta Meli e Giulia Guidarelli e dalla musica composta da Augusta Sammarini, eseguito dal Coro 1506 dell’Università di Urbino ha vinto il concorso “We are the Earth - Componiamo assieme la musica della nostra Terra” organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e dal Coro PoliEtnico del Politecnico di Torino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ogni giorno Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà. Accanto all'operosa attività quotidiana, Banco Alimentare organizza ogni anno, l'ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
da Organizzatori
L’edizione 2020 di Urbinoir, rigorosamente in forma di videoconferenza pubblica sull’ormai celebre sito dell’Università di Urbino www.uniurb.it/live (o al link diretto https://youtu.be/ZATuYY-uVV4) è in programma per le 9 di venerdì 27 novembre quanto lo staff di Urbinoir indagherà un panorama variegato e complesso che include voci e silenzi, suoni e rumori, musica e colonne sonore.
da Associazione Urbinoir
urbinoir.uniurb.it
Anche se non si sono mai interrotte dall’inizio della pandemia, le consegne di prodotti a km zero a domicilio e di pasti da asporto da parte degli imprenditori agricoli sono ripresi con vigore.
www.marche.coldiretti.it
La finzione, è l’atto del fingere. Ovvero, quel sotterfugio che ci fa apparire vero, ciò che attiene all’immaginazione. Un artificio dunque, slegato dalla sussistenza del fatto. Praticato tuttavia, con una volontà di simulazione, di ipocrisia, di impostura, di imbroglio, di raggiro e menzogna. Tendente al falso, come si dice in breve da noi.
di Bruno Malerba
Una suggestiva fotografia della Gola del Furlo è stata selezionata dal Corriere della Sera e pubblicata sul loro profilo Instagram. Questo il commento: "Magnifica atmosfera autunnale nella Gola del Furlo, in provincia di Pesaro-Urbino: un luogo incantato"
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Sono attualmente tre - e potrebbero essere quattro a gennaio - i “Decreti Ristori”, pacchetti di provvedimenti che interessano milioni di imprese e lavoratori colpiti dall’emergenza Covid. A “fare le pulci” ai tre decreti (n. 137 del 28 ottobre, n. 149 del 9 novembre e n. 154 del 23 novembre) sono gli esperti dell’Unsic, organizzazione datoriale con oltre tremila uffici in tutta Italia, tra Caf, Patronati e Caa.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori