Università di Urbino, sono 4661 i nuovi iscritti, un aumento del 9,1%

università di urbino uniurb 1' di lettura 10/01/2020 - Si è tenuta questa mattina nella Sala Tartaruga di Palazzo Passionei la seduta del Tavolo di Consultazione dell’Università di Urbino che ha visto confrontarsi i vertici dell’Ateneo con i rappresentanti delle istituzioni del territorio, del mondo produttivo, sindacale e delle associazioni di categoria.

In apertura, il rettore Vilberto Stocchi ha annunciato il dato delle nuove iscrizioni che per il 2019-2020 ha raggiunto quota 4611, con un aumento del 9,1% rispetto all’anno precedente e in controtendenza rispetto al dato nazionale che vede diminuire i nuovi iscritti alle università italiane.

Un dato che per Uniurb è in crescita da diversi anni, anche grazie al costante confronto con gli stakeholders che permette di modulare al meglio un’offerta che per il prossimo anno vedrà attivati i nuovi corsi di Laurea Magistrale di Informatica Applicata (LM-18) presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) e di Pedagogia (LM-85) presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM).

L’incontro ha ricevuto la soddisfazione di tutti i presenti e i diversi interventi hanno ribadito il ruolo determinante dell’Università Carlo Bo nell’economia e nella società di Urbino e del suo territorio. “Basti ricordare” ha sottolineato il Direttore Generale Alessandro Perfetto “che l’impatto economico dell’Ateneo sulla città rispetto alla popolazione, pari a quasi 100 milioni di euro annui nel suo complesso, è un record nazionale ed è diventato un caso di studio”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2020 alle 16:44 sul giornale del 10 gennaio 2020 - 391 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, immatricolazioni, nuovi iscritti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beTi