"Servizio di vigilanza ecologica", prorogate al 31 gennaio le iscrizioni al corso di formazione

Direttore del corso è il professor Alberto Clini, docente di diritto processuale amministrativo; Coordinatore il professor Loriano Maccari, docente di governo del territorio. Durante il corso verranno trattati tutti gli aspetti formativi inerenti i compiti di vigilanza ecologica: dai profili organizzatori degli enti pubblici territoriali competenti, alle competenze specifiche delle guardie ecologiche. Con specifico riferimento a quest’ultimo profilo, saranno presentati i regimi di tutela ambientale (acqua, suolo, aria) e di protezione del patrimonio naturale e ambientale (sia in ambito amministrativo che penale).
È possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2020. Il corso consiste in 120 ore di formazione, sia teorica che pratica, con docenti universitari e professionisti del settore. Le lezioni si terranno ogni sabato dalle 8.30 alle 13.30, a partire dall’11 gennaio fino al 4 aprile e rilasceranno anche dei crediti formativi universitari.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2020 alle 08:00 sul giornale del 15 gennaio 2020 - 406 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, corso di formazione, Guardie Ecologiche Volontarie, vigilanza ecologica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/be3o
Commenti

- L'ex Morselli di Pesaro nel nome di Daniele Tagliolini
- Nuova pavimentazione per il percorso pedonale da viale Comandino a viale Di Vittorio
- Congresso provinciale della Lega, Enrico Rossi eletto segretario
- Kevin Clark sarà Academic Ambassador dell'Università di Urbino
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, Saltamartini: "Nella nostra regione ci sono risorse e progetti"