Arriva l'ordinanza, scuole chiuse in tutta la regione, sospese anche le manifestazioni pubbliche

L'ordinanza entrerà in vigore dalle ore 00:00 di mercoledì 26 febbraio alle ore 24:00 del prossimo 4 marzo.
In questo periodo è prevista la sospensione di:
- Di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura.
- Dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche, universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di laurea) e di alta formazione professionale e dei percorsi d'istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini.
- Di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale sia estero.
- Dell'apertura al pubblico dei Musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche.
- Dei concorsi pubblici fatti salvi quelli relativi alle professioni sanitarie per le quali dovranno essere garantite le opportune misure igieniche.
"L'aggravarsi della situazione, con un caso accertato a Cattolica, al confine della nostra Regione, ha reso urgente aumentare le misure di contenimento", ha dichiarato il presidente Ceriscioli.
Qui il testo completo dell'ordinanza.

Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2020 alle 19:14 sul giornale del 25 febbraio 2020 - 699 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, scuole, luca ceriscioli, scuole chiuse, articolo, antonio mancino, coronavirus, covid 19
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgKX
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti