Urbino Plays Jazz, questa sera gli Early Ettringite Formation

2' di lettura 02/08/2020 - Dal 31 luglio al 5 agosto la musica jazz torna a popolare le vie della città rinascimentale. Cinque giorni di concerti nel cuore della città divisi fra Piazza Rinascimento e l’interno del Cortile di Palazzo Ducale. Per questa edizione anche un omaggio speciale a Raffaello nell’anno del cinquecentenario dalla sua morte.

Si alterneranno sul palco grandi nomi e giovani talenti in una sei giorni di concerti di cui solo alcuni previsti a pagamento come potrete verificare online sul sito o la pagina Facebook dell’associazione.

2/8/2020 EEF Early Ettringite Formation (P.ZA RINASCIMENTO)
Start 21.30
INGRESSO LIBERO

Cecilia Rossini - voce
Leonardo Roselli - sax
Matteo Paggi - trombone
Umberto Ferretti - chitarra
Giovanni Golaschi - basso elettrico
Mattia Leoni - batteria

EEF Early Ettringite Formation è un sestetto di giovani musicisti marchigiani. Il gruppo propone un progetto di musica inedita dalle sonorità originali, decisamente Rock ma con molteplici influenze, dal Jazz, Funk alla Fusion. Nella primavera del 2018 registrano la prima demo contenente tre brani originali al Nufabric Basement Studio Recording di Fermo e prendono parte al Tour Music Fest 2018 arrivando in finale a Roma e posizionandosi 3° in tutta Italia. Partecipano al Forum Jazz Live di Forlì con Dave Weckl e Mike Stern giungendo sino alla semifinale. Ad oggi, hanno completato la registrazione del loro primo disco “Horror Vacui” presso Astronave Recording Studio di Recanati. L'album esprime perfettamente il concetto del “terrore del vuoto” che da sempre si è presentato in diverse forme artistiche dalla pittura, alla scultura, all’architettura, che si avvale dell’atto del riempimento di un’intera superficie di un’opera con dei particolari finemente dettagliati. Così come nell’arte bizantina, gotica, barocca o quella di M.C Escher, anche il concetto di Rock può prendere forma attraverso un “esuberanza decorativa”, avvalendosi di una continua ironia e provocazione per l’ascoltatore. Il nome EEF Early Ettringite Formation prende invece spunto dal mondo della chimica: l'ettringite primaria è un composto che si forma nella fase di presa del cemento ed è ciò che conferisce ad esso la compattezza e il tipico carattere lapideo. Il progetto nasce da questa spiegazione puramente scientifica, dove ne è stato colto il senso più filosofico: EEF Early Ettringite Formation è il connubio tra sei elementi di estrazioni differenti che, miscelati insieme, danno origine ad un composto solido come il cemento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2020 alle 13:01 sul giornale del 02 agosto 2020 - 231 letture

In questo articolo si parla di jazz, urbino, spettacoli, urbino jazz club, piazza rinascimento, comunicato stampa, early ettringite formation

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bsik





logoEV
logoEV